Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2018, 11:26   #1
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Foto utilizzate senza autorizzazione.

Buongiorno a tutti, mi premeva chiedervi un aiuto per un torto che ho subito da parte di persone che hanno utilizzato le mie foto senza permesso. Se questa non è la sezione giusta del forum dove postare una richiesta di questo tipo vi prego di indirizzarmi in quella corretta (o di consigliarmi un altro forum se l'argomento qui non è trattato).

Cercherò di essere breve. Da circa due anni lavoro in collaborazione (ho partita IVA) con un agriturismo, ho realizzato il servizio fotografico e gli annunci sui vari siti di turismo (Booking, AirBnB, HomeAway ecc...). Ho gestito tutte le prenotazioni per un paio di anni portando al successo la struttura.

Lo scorso ottobre i proprietari al termine della stagione turistica hanno tentato di dimezzarmi le provvigioni (io prendo il 10% su ogni prenotazione) con costi inventati e voci in fattura a dir poco ridicole (sono tristemente noti per tali pratiche). Io mi sono opposto, mi sono fatto riconoscere la validità dell'operato e, per ripicca, hanno deciso di chiudere la collaborazione.

Mi hanno chiesto di vendere loro gli annunci ed io ho loro fatto un prezzo, hanno rifiutato il prezzo dicendomi che avrebbero fatto tutto daccapo per conto loro (fotografie, annunci e tutto il resto...). Nessun problema fino a qui.

Dopo una settimana, forse rendendosi conto che non sarebbero riusciti a fare un servizio fotografico come il mio, mi hanno chiesto di vendere loro soltanto le foto. Io ho risposto di no tornando a consigliare loro di comperare direttamente gli annunci (già rodati, pieni di recensioni positive ed inseriti ai primi posti nei motori di ricerca), non hanno accettato.

Dopo tre mesi di silenzio spunta finalmente un loro annuncio su AirBnB e con sorpresa noto che hanno utilizzato le mie foto prese dall'annuncio nell'agriturismo su Booking (tasto destro sull'immagine, salva con nome e via...). Non solo, su ogni mia immagine hanno scritto in un angolo il nome del loro agriturismo (non so per quale motivo, magari per rivendicarne la paternità...).

Premesso che per realizzare quelle foto ho usato l'HDR ed ho sia le bozze che gli originali in altissima risoluzione. Posso chiedere al sito in questione di rimuovere le loro foto dall'annuncio (loro non hanno gli originali ad alta risoluzione, tanto meno le bozze)?

Eventualmente posso anche postare il link alla struttura incriminata se ce ne fosse bisogno. Ah, ad oggi non mi hanno ancora pagato la fattura emessa a metà ottobre.

Grazie a tutti!
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 15:29   #2
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, mi premeva chiedervi un aiuto per un torto che ho subito da parte di persone che hanno utilizzato le mie foto senza permesso. Se questa non è la sezione giusta del forum dove postare una richiesta di questo tipo vi prego di indirizzarmi in quella corretta (o di consigliarmi un altro forum se l'argomento qui non è trattato).

Cercherò di essere breve. Da circa due anni lavoro in collaborazione (ho partita IVA) con un agriturismo, ho realizzato il servizio fotografico e gli annunci sui vari siti di turismo (Booking, AirBnB, HomeAway ecc...). Ho gestito tutte le prenotazioni per un paio di anni portando al successo la struttura.

Lo scorso ottobre i proprietari al termine della stagione turistica hanno tentato di dimezzarmi le provvigioni (io prendo il 10% su ogni prenotazione) con costi inventati e voci in fattura a dir poco ridicole (sono tristemente noti per tali pratiche). Io mi sono opposto, mi sono fatto riconoscere la validità dell'operato e, per ripicca, hanno deciso di chiudere la collaborazione.

Mi hanno chiesto di vendere loro gli annunci ed io ho loro fatto un prezzo, hanno rifiutato il prezzo dicendomi che avrebbero fatto tutto daccapo per conto loro (fotografie, annunci e tutto il resto...). Nessun problema fino a qui.

Dopo una settimana, forse rendendosi conto che non sarebbero riusciti a fare un servizio fotografico come il mio, mi hanno chiesto di vendere loro soltanto le foto. Io ho risposto di no tornando a consigliare loro di comperare direttamente gli annunci (già rodati, pieni di recensioni positive ed inseriti ai primi posti nei motori di ricerca), non hanno accettato.

Dopo tre mesi di silenzio spunta finalmente un loro annuncio su AirBnB e con sorpresa noto che hanno utilizzato le mie foto prese dall'annuncio nell'agriturismo su Booking (tasto destro sull'immagine, salva con nome e via...). Non solo, su ogni mia immagine hanno scritto in un angolo il nome del loro agriturismo (non so per quale motivo, magari per rivendicarne la paternità...).

Premesso che per realizzare quelle foto ho usato l'HDR ed ho sia le bozze che gli originali in altissima risoluzione. Posso chiedere al sito in questione di rimuovere le loro foto dall'annuncio (loro non hanno gli originali ad alta risoluzione, tanto meno le bozze)?

Eventualmente posso anche postare il link alla struttura incriminata se ce ne fosse bisogno. Ah, ad oggi non mi hanno ancora pagato la fattura emessa a metà ottobre.

Grazie a tutti!


E' una questione molto delicata, devi sicuramente rivolgerti a un avvocato.
A mio parere, non ci sono dubbi su chi abbia ragione e chi torto, ma non siamo un forum di avvocati, perciò più che sostenerti e augurarti in bocca al lupo....

Posso darti ancora un consiglio: fai la faccia brutta e prova a riconciliare con loro minacciandoli di andare per vie legali. Magari li convinci a pagarti le foto e gli arretrati, senza essere costretto a iniziare una lotta che potrebbe durare a lungo.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:11   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Cercherò di essere breve. Da circa due anni lavoro in collaborazione (ho partita IVA) con un agriturismo, ho realizzato il servizio fotografico e gli annunci sui vari siti di turismo (Booking, AirBnB, HomeAway ecc...). Ho gestito tutte le prenotazioni per un paio di anni portando al successo la struttura.

Lo scorso ottobre i proprietari al termine della stagione turistica hanno tentato di dimezzarmi le provvigioni (io prendo il 10% su ogni prenotazione) con costi inventati e voci in fattura a dir poco ridicole (sono tristemente noti per tali pratiche). Io mi sono opposto, mi sono fatto riconoscere la validità dell'operato e, per ripicca, hanno deciso di chiudere la collaborazione.
Già da questo, si vede l' onestà di costoro.....se il contratto era di x %, senza un accordo tra le parti, non si può cambiare.....poi bisogna vedere se il contratto ha una scadenza......, comunque hai fatto bene ad opporti e a farti riconoscere il giusto .
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Mi hanno chiesto di vendere loro gli annunci ed io ho loro fatto un prezzo, hanno rifiutato il prezzo dicendomi che avrebbero fatto tutto daccapo per conto loro (fotografie, annunci e tutto il resto...). Nessun problema fino a qui.

Dopo una settimana, forse rendendosi conto che non sarebbero riusciti a fare un servizio fotografico come il mio, mi hanno chiesto di vendere loro soltanto le foto. Io ho risposto di no tornando a consigliare loro di comperare direttamente gli annunci (già rodati, pieni di recensioni positive ed inseriti ai primi posti nei motori di ricerca), non hanno accettato.
Hanno cercato di acquistare i diritti di copyright, che erano e sono tuoi, ma non arrivando a un accordo, le immagini non possono essere usate > senza autorizzazione, di chi ha i diritti di immagine .
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Dopo tre mesi di silenzio spunta finalmente un loro annuncio su AirBnB e con sorpresa noto che hanno utilizzato le mie foto prese dall'annuncio nell'agriturismo su Booking (tasto destro sull'immagine, salva con nome e via...). Non solo, su ogni mia immagine hanno scritto in un angolo il nome del loro agriturismo (non so per quale motivo, magari per rivendicarne la paternità...).
Da quel poco che so, non possono fare quello che hanno fatto .

Ma.........non avevano detto >
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Mi hanno chiesto di vendere loro gli annunci ed io ho loro fatto un prezzo, hanno rifiutato il prezzo dicendomi che avrebbero fatto tutto daccapo per conto loro (fotografie, annunci e tutto il resto...).
Qundi sapevano che non potevano.....ma ugualmente hanno usato le immagini.....
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Premesso che per realizzare quelle foto ho usato l'HDR ed ho sia le bozze che gli originali in altissima risoluzione. Posso chiedere al sito in questione di rimuovere le loro foto dall'annuncio (loro non hanno gli originali ad alta risoluzione, tanto meno le bozze)?
Si, puoi, non so come si fa, ma essendo tu il proprietario dei diritti delle immagini, puoi .

E puoi anche farti risarcire .

Chiaramente, se le immagini, vengono tolte, da quel poco che so, non puoi farti risarcire, perchè poi non c'è più la prova, poi..... >

https://www.1and1.it/digitalguide/si...i-su-internet/

Dovresti parlare di questa cosa qui, con un legale .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 22:38   #4
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Grazie mille per le risposte Tallines (soprattutto per il quote multiplo, lo apprezzo sempre).
In realtà non mi interessa farmi risarcire, voglio solo che sussista la possibilità di far loro togliere le mie immagini.

Se può aggiungere qualcosa alla discussione ho una loro mail dove mi scrivono espressamente "Vorremmo sapere quanto ci chiedi x il servizio fotografico che abbiamo fatto".

Grazie di nuovo.
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:06   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte Tallines (soprattutto per il quote multiplo, lo apprezzo sempre).
In realtà non mi interessa farmi risarcire, voglio solo che sussista la possibilità di far loro togliere le mie immagini.
Si puoi, non so come esattamente, ma so che si può .
Quote:
Originariamente inviato da Daystar Guarda i messaggi
Se può aggiungere qualcosa alla discussione ho una loro mail dove mi scrivono espressamente "Vorremmo sapere quanto ci chiedi x il servizio fotografico che abbiamo fatto".
Ossia le immagini che hanno già pubblicato ?

Chiedigli una barca di soldi

Chiaramente se ti fai pagare, poi non puoi più far togliere l' immagine o le immagini, alias il servizio che hanno pubblicato, anche se > senza il tuo permesso .

Io cercherei di arrivare comunque a un buon compromesso, se ci riesci, è ottimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:15   #6
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4095
il problema è che per far valere le proprie ragioni, a fronte di un contratto o meno, alla fine bisogna sempre rivolgersi ad un avvocato, andare da un giudice (in caso di importi "risibili" da un giudice di pace) e sperare in bene

senza per altro avere la garanzia di guadagnarci qualcosa perchè, in italia, il giudice decide arbitrariamente come ripartire le spese processuali e, paradosso, posso fare causa per 1.000 € e doverne pagare 1.500 all'avvocato, triste ma è così

a prescindere dal caso specifico, il mio personalissimo consiglio, a fronte di un paio di decenni di esperienza, è quello di investire i soldi di una ipotetica causa nel farsi redarre un contratto come dio comanda da far firmare sempre al cliente, anche a costo di perderlo

questo non mette al riparo da comportamenti scorretti di altri, ma almeno rassicura un pochino quando si dovranno purtroppo intraprendere atti per far valere i propri diritti
__________________
.
CPU: AMD RYZEN 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS PROART X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB 2x32GB DDR5 6000MHz .. GPU: MSI RTX 5090 SUPRIM SOC .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. PSU: CORSAIR AX1600i.. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160

Ultima modifica di yume the ronin : 22-01-2018 alle 20:22.
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:55   #7
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Grazie di nuovo per le risposte. Non mi interessa chiedere i soldi per le fotografie vendendogliele.

Se facessi ciò loro potrebbero rivendicare la proprietà (non so in che modo ma ci proverebbero) degli annunci stessi che appartengono a me e sono la parte più importante (con annunci di quel tipo puoi fare il tutto esaurito riempiendo il calendario da maggio a novembre in soli due mesi, visto anche il gioiello di posto che si ritrovano fra le mani).

E' sufficiente che tolgano le foto, per il resto so che provando a gestirlo per conto loro farebbero un decimo del fatturato che ho fatto io (come hanno fatto in precedenza ma stranamente non se lo ricordano...).
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v