Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-os_72510.html

Swift, linguaggio di programmazione sviluppato inizialmente da Apple e reso open source, si è guadagnato nuovo sostegno: Google ha infatti deciso di supportare il linguaggio sul suo nuovo sistema operativo Fuchsia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 09:23   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Beh, essendo la piattaforma nuova, che si inserisce in un mercato gia' saturo, deve per forza adeguarsi con quello che gia' c'e'.. Questa scelta (assieme agli altri linguaggi) ha il vantaggio di avere una folta fetta di sviluppatori che gia' conoscono il linguaggio, facilitando inoltre eventuali porting che, a parte toolchain di compilazione e eventuali API esterne, dovrebbe essere quasi indolore da portare da un'altra piattaforma...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 11:06   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Beh, essendo la piattaforma nuova, che si inserisce in un mercato gia' saturo, deve per forza adeguarsi con quello che gia' c'e'.. Questa scelta (assieme agli altri linguaggi) ha il vantaggio di avere una folta fetta di sviluppatori che gia' conoscono il linguaggio, facilitando inoltre eventuali porting che, a parte toolchain di compilazione e eventuali API esterne, dovrebbe essere quasi indolore da portare da un'altra piattaforma...
Il linguaggio si, ma il SDK? Non dimentichiamo che il problema del cross-platform sono le vagonate di API che usiamo nei nostri programmi. Porteranno Swift ma non potranno portare Cocoa Touch.

E comunque Fuchsia ormai supporta parecchi linguaggi. Semplicemente stanno lavorando a portare gli strumenti di programmazione per evitare che Fuchsia diventi un'isola in mezzo all'oceano.

Ma suppongo che il team di Flutter ( e Dart quindi ) possa facilmente avere la meglio e diventare la piattaforma di sviluppo standard per Fuchsia.

E ci sarebbe anche da vedere che strada prenderà Jetbrains, visto che Kotlin è ormai un linguaggio ufficialmente supportato da Android e Google collabora attivamente con la società. In cantiere c'è Kotlin Native, che potrebbe rappresentare una soluzione multipiattaforma a la Flutter ( cioè veramente multipiattaforma, GUI compresa ).

Ed è ancora dubbio se Fuchsia sarà o meno un progetto che vedrà la luce per davvero o è semplicemente uno degli ennesimi tentativi di Google di fare qualcosa e vedere come va a finire.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 09:35   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Per le API dipende dal produttore quanto si vuole adeguare a quello che gia' e' esistente... Sinceramente sarebbe stupido fare un'api diversa per una cosa in comune, ad esempio la gestione della fotocamera...

L'esempio lampante e' Xamarin, che ti permette di fare praticamente tutto in cross-platform, a parte qualche particolarita' dell'interfaccia grafica se vuoi utilizzare proprio la feature specifica, o per casi particolari. Comunque in quel caso ci sono api specifiche per le piattaforme, quindi riesci a sviluppare tutto con un unico framework ed ambiente....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 09:50   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il linguaggio si, ma il SDK? Non dimentichiamo che il problema del cross-platform sono le vagonate di API che usiamo nei nostri programmi. Porteranno Swift ma non potranno portare Cocoa Touch.
eh sì è proprio questo il punto e la difficoltà di una nuova piattaforma spesso sono le API più che il linguaggio in se
a me Swift piace, sto iniziando a usarlo ora in progetti di produzione seri perché finalmente da 3 a 4 è cambiata poca roba e sta iniziando a diventare più stabile

devo dire però che a me viene facile il passaggio proprio perché conosco Cocoa Touch e la maggior parte del tempo lo perdo per usare API più che per costrutti base del linguaggio come manipolazione di stringhe, dizionari ecc.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 11:29   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per le API dipende dal produttore quanto si vuole adeguare a quello che gia' e' esistente
Storicamente è avvenuto rarissimamente che due prodotti concorrenti offrissero le stesse API. Android è già fatto e sappiamo che le API sono totalmente differenti da quelle iOS.

Proprio Xamarin che citavi è un esempio di quanto il cross-platform spesso esista solo sulla carta. Per ottenere uniformità hanno dovuto sviluppare wrapper per praticamente qualsiasi aspetto delle API dei sistemi operativi che supportano. Per la GUI, fino all'avvento delle WinForms, praticamente bisognava scriverne due per supportare Android e iOS.

Certo rimane il vantaggio di poter usare un singolo framework, gli stessi IDE, compilatori, ecc... e condividere la business logic. Questo però nel caso di Xamarin che si porta dietro un framework che offre parecchie funzionalità. Nel caso di Swift si ha il linguaggio nudo e crudo e nient'altro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1