Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 13:45   #1
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
CPU usata: consigli pre-installazione

Salve a tutti,

ho acquistato un i7 4790 usato sulla baia, visto che nuovo ormai ha prezzi improponibili.
E' il mio processore di seconda mano, mi chiedevo se (quando arriverà) prima di installarlo non fosse il caso di pulirlo, giusto per stare tranquilli.
Per esempio, la superficie con i contatti dorati può essere pulita? Se sì, come?
O è meglio limitarsi alla parte superiore?
Ogni informazione o suggerimento sarà gradito.

Grazie.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 20:09   #2
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Sperando che non ti arrivi sporco di pasta termica, non fare nulla. Nel caso in cui presenti i classici residui di pasta termica allora ti basta un pò di alcol tradizionale e una pezzetta. Io utilizzo l'alcol isopropilico puro al 99% ma va bene anche quello classico.
Intanto grazie per la risposta.
Certo, io spero che arrivi in buone condizioni ma, anche per mia curiosità, è comunque possibile pulire la faccia inferiore (quella con i contatti dorati) del processore?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 20:28   #3
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Robby The Robot Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta.
Certo, io spero che arrivi in buone condizioni ma, anche per mia curiosità, è comunque possibile pulire la faccia inferiore (quella con i contatti dorati) del processore?
nn toccare mai i contatti.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 20:35   #4
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Ok, ma se, per dire, fossero sporchi?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 22:22   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Cottonfioc e alcool.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 22:35   #6
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Così? Semplice semplice?
Ma alcol etilico? Quello che si usa per i liquori?
Ho visto che qui c'è un prodotto che sembra (ripeto, sembra) adatto.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 20:32   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
alcol buongusto ?
Si se hai un pò di soldi da spendere

arctic cleaner ?
Si se hai tanti soldi da spendere e
- poi vuoi utilizzare paste al "metallo liquido" (es. coollaboratory liquid)
o
- hai sporchi di pasta termica punti difficili da pulire, in quanto lil prodotto scioglie la pasta, anche quella vecchia (es. quando finisce tra i pin del socket)

io da barbone uso l'alcool rosa 90° da anni e mai avuto problemi
(si... anche per i liquori )
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:49   #8
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
alcol buongusto ?
Si se hai un pò di soldi da spendere

arctic cleaner ?
Si se hai tanti soldi da spendere e
- poi vuoi utilizzare paste al "metallo liquido" (es. coollaboratory liquid)
o
- hai sporchi di pasta termica punti difficili da pulire, in quanto lil prodotto scioglie la pasta, anche quella vecchia (es. quando finisce tra i pin del socket)

io da barbone uso l'alcool rosa 90° da anni e mai avuto problemi
(si... anche per i liquori )


Però ancora non ho capito se i contatti del processore si possono toccare o no.
Pare ci siano diverse scuole di pensiero al riguardo.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 15:54   #9
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
E con cosa va passato l'alcol (isopropilico, se lo trovo)?
Il cottonfioc non potrebbe lasciare qualche fibra?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 16:57   #10
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Puoi usare un pezzo di scottex (non quello assorbente che tende a strapparsi) e comune alcool rosa. Meglio sarebbe usare l'alcool isopropilico. I pin cerca di non toccarli e pulisci solo l'heatspreader.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 18:37   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Troppe pippe mentali. L'unico modo per rovinarlo e pulirlo con la carta vetrata.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 21:56   #12
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Vabe', vedo come arriva e poi mi regolo.
Intanto cerco 'sto alcol isopropilico, se lo trovo.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:00   #13
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
CPU arrivata e installata.
Per fortuna era pulita, solo un paio di particelle di pasta termica ai lati dell'heat spreader.
E, sempre per fortuna, il diffusore stock è silenzioso.
Per sicurezza ho dato una pulita con etanolo puro ma mi pare che lasci dei residui, forse l'isopropilico è migliore.

Ho fatto il test con Intel Processor Diagnostic Tool, superato con successo.
Posso dedurne che la CPU è perfettamente funzionante?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:45   #14
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
fai un oretta di linx con memory all, se lo supera molto probabilmente è tutto ok. Nel caso in cui la cpu fosse difettata, te ne accorgeresti dopo non molto
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:35   #15
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Ho rifatto il test con IPDT in modalità "burn-in" (due ore circa), lo ha superato (Pass) ma ogni tanto la finestra del programma si iconizzava sulla barra delle applicazioni. Non so se è normale, potrebbe esserlo. Devo provare a chidere sul forum Intel.

Per Linx devo prima capire come funziona, poi magari una passatina la faccio.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 20:58   #16
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Non c'è molto da capire, è uno stress test. Lo apri, clicki su all di canto al quantitativo di ram segnato e poi su start. Imposta però prima 20 cicli.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 21:42   #17
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Capire nel senso di "quante possibilità ci sono di bruciare la CPU"
Poi anche da dove scaricarlo, sarò orbo io ma ho trovato la versione per Linux.

In ogni caso, ho chiesto sul forum Intel per il test con IPDT, voglio prima chiudere quel capitolo.

Grazie comunque, ogni aiuto è ben accetto.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 21:56   #18
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Eccoti il link per scaricare linx: Linx

Quando lanci lo stress test tieni d'occhio le temperature, è difficilissimo bruciare una cpu @ default con uno stress test, a meno che non superi la temperatura massima di esercizio consigliata di tanto e per molto tempo.

Ad ogni modo ti consiglio di provare linx, è assai affidabile per testare la stabilità delle cpu.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 17:28   #19
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Uhm...
Intanto oggi ho avuto una bella BSOD.
Che bello! Era da tanto che non ne vedevo una!
Ora non so se ci sia un collegamento con la nuova CPU, ma una coincidenza mi sembra strana.

Allego il report del crash, casomai qualcuno volesse darci un'occhiata (io non ci capisco molto).

A questo punto conviene lo stesso provare a fare il test con Linx?
Allegati
File Type: zip 111717-6708-01_bsod_report.zip (1.0 KB, 3 visite)
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 19:09   #20
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Allora, ho fatto il test con Linx, 20 cicli (ha finito in 41 minuti).
Le temperature medie si sono attestate sui 77 gradi con punte di 90-95 gradi (anche 100 su un core) per qualche secondo.
Il test è stato superato, credo. Posto di seguito il log:
Codice:
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.5

Current date/time: Fri Nov 17 19:14:18 2017

CPU frequency:    3.979 GHz
Number of CPUs: 1
Number of cores: 4
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests: 1
Number of equations to solve (problem size) : 26570
Leading dimension of array                  : 26584
Number of trials to run                     : 20   
Data alignment value (in Kbytes)            : 4    

Maximum memory requested that can be used=1356263520, at the size=26570

=================== Timing linear equation system solver ===================

Size   LDA    Align. Time(s)    GFlops   Residual     Residual(norm) Check
26570  26584  4      88.472     141.3605 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      89.997     138.9640 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.910     137.5694 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.873     137.6246 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      91.096     137.2883 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      91.133     137.2325 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.581     138.0690 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.701     137.8858 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.865     137.6371 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.607     138.0298 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.876     137.6208 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.822     137.7025 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.695     137.8956 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.479     138.2242 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.531     138.1457 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.614     138.0188 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.874     137.6238 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.757     137.8008 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.805     137.7274 6.288322e-010 3.166831e-002   pass
26570  26584  4      90.377     138.3807 6.288322e-010 3.166831e-002   pass

Performance Summary (GFlops)

Size   LDA    Align.  Average  Maximal
26570  26584  4       138.0401 141.3605

Residual checks PASSED

End of tests
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v