Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2017, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ndo_72379.html

Top500 ha pubblicato la nuova lista dei primi 500 supercomputer al mondo. La Cina è diventata la prima potenza mondiale in fatto di supercomputer, superando gli Stati Uniti, mentre Linux ha assunto il monopolio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:14   #2
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quando la si smetterà di definire "linux" tutto lo scibile umano?
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:22   #3
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Interessante è notare come Linux abbia raggiunto il monopolio completo della lista Top500, di fatto classificandosi come il sistema operativo per supercomputer. Sebbene il Pinguino abbia avuto sempre maggiore successo di Windows in questo ambito e abbia successo anche nell'ambito più generale dei server, questa è la prima volta che si impone come unico sistema tra i supercomputer.
Apperò...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:24   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Mi chiederei piuttosto come potessero esistere soluzioni differenti
Sarebbe così ovunque se non ci fosse il parco software da portarsi dietro fino alla morte, strano in un ambito dove il software viene scritto all'uopo possa vedere altre soluzioni.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:32   #5
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Invece, io quello che mi chiedo: l'articolo è stato preso da qualche testata straniera e per questo non c'è nessun riferimento ai supercomputer italiani?
Eppure qesto sito si autodefinisce "il sito italiano sulla tecnologia"
cmq, se interessa anche a qualcun altro:
cit.
"L' Italia è presente nella Top500 con otto sistemi. Il più alto nella classifica, al 14° posto, è il supercomputer Marconi, basato su Intel Xeon Phi. Realizzato da Lenovo, il Marconi si trova presso i laboratori del Cineca, a Bologna"

poi ho pure letto che il Marconi, a luglio 2017 doveva essere implementato a 20 petaflop, quindi arriverebbe addirittura al 3° posto (stando all'articolo), ma di questo non si sa, perchè tanto agli anglofoni dell'Italia non interessa niente e, a quanto pare, neppure a chi da loro "prende spunto"...

Ultima modifica di Utonto_n°1 : 16-11-2017 alle 13:34.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:37   #6
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi Guarda i messaggi
Quando la si smetterà di definire "linux" tutto lo scibile umano?
Capisco cosa vuoi dire.
Ma un qualcosa inerente i sistemi operativi che sorge dal kernel di Linux... volente nolente è Linux.
Che poi sarebbe più corretto dire è Linux based... è un altro paio di maniche.
Ma poi la notizia perde di aggressività e il lettore si annoia.

Nota bene, ho detto qualcosa di inerente i sistemi operativi, la stessa cosa non avviene per Rolls Royce che monta BMW.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:46   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
intendono linux o anche unix lo mettono dentro a linux ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:49   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da chuckbird Guarda i messaggi
Capisco cosa vuoi dire.
Ma un qualcosa inerente i sistemi operativi che sorge dal kernel di Linux... volente nolente è Linux.
Che poi sarebbe più corretto dire è Linux based... è un altro paio di maniche.
Ma poi la notizia perde di aggressività e il lettore si annoia.

Nota bene, ho detto qualcosa di inerente i sistemi operativi, la stessa cosa non avviene per Rolls Royce che monta BMW.
A dirla tutta non avviene neppure in ambito informatico: basta prendere come esempio Android.
Tutti si riferiscono (giustemente) al Sistema Operativo Android eppure anche quello usa il kernel Linux.
Forse il motivo è che i supercomputer non hanno un Brand da "sventolare" quindi si parla di Linux e stop tralasciando il sistema operativo (che potrebbe essere anche scritto ad-hoc per il singolo supercomputer anzichè distro pre pronte) utilizzato.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:54   #9
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Indirettamente e' anche colpa di Oracle che ha fatto morire Solaris...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:54   #10
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Mi chiederei piuttosto come potessero esistere soluzioni differenti
Sarebbe così ovunque se non ci fosse il parco software da portarsi dietro fino alla morte, strano in un ambito dove il software viene scritto all'uopo possa vedere altre soluzioni.
beh esiste (va) tutta una galassia di OS Unix-like, non so se questa notizia faccia di tutta l'erba un fascio e consideri le millemila sfumature di linux e altri os, ma sicuramente linux nasce ben dopo l'esistenza di Server e supercomputer....

dopo certamente Linux per la sua duttilità e sviluppo ben cadenzato è il candidato ideale ad oggi e i numeri lo confermano
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:54   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
intendono linux o anche unix lo mettono dentro a linux ?
Spero di no, sono due kernel differenti per quanto similari su certi approcci.
BSD è Unix e forse iOS (dico forse perchè non ho idea se negli ultimi anni si è evoluto in mainera Unix compliance).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:56   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
14 CINECA
Italy Marconi Intel Xeon Phi - CINECA Cluster, Lenovo SD530, Intel Xeon Phi 7250 68C 1.4GHz/Platinum 8160, Intel Omni-Path
Lenovo 314,384 7,471.1 15,372.0

il Marconi è al 14° posto a novembre 2017 con 15.372 TFlops di picco (7.471 medi)

per il SPC italiano non mettono il consumo..

il mostro cinese da 93 PFlops (125 di picco) ha una potenza di 15MW mentre il secondo fa "solo" 34 TFlops e tocca i 18 MW...

devo dire che hanno fatto un bel lavoro di ottimizzazione.. erano in netto ritardo in cina in questo e adesso sono al pari di america e svizzera
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:02   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
beh esiste (va) tutta una galassia di OS Unix-like, non so se questa notizia faccia di tutta l'erba un fascio e consideri le millemila sfumature di linux e altri os, ma sicuramente linux nasce ben dopo l'esistenza di Server e supercomputer....

dopo certamente Linux per la sua duttilità e sviluppo ben cadenzato è il candidato ideale ad oggi e i numeri lo confermano
Certo ma il mio riferimento è a quest'ultima decade, non vedo più nessuno in grado di competere con linux anzi mi stupisco che non sia stato ancora definito patrimonio dell'umanità insieme alla gpl. Di rado si sono visti progressi tali donati alla società senza nulla pretendere.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:10   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
http://www.marcosbox.org/2016/03/red-hat-risultati-finanziari-2016.html

gratis ?.. solo loro fatturano 2 miliardi/anno grazie a linux.. gratis non lo direi.. è solo un modo diverso per guadagnare soldi.. sui servizi e non sul sistema operativo.. ma dire che siccome è linux allora è gratis è ingenuo..

di gratis al mondo non c'è neanche il morire..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:18   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
http://www.marcosbox.org/2016/03/red-hat-risultati-finanziari-2016.html

gratis ?.. solo loro fatturano 2 miliardi/anno grazie a linux.. gratis non lo direi.. è solo un modo diverso per guadagnare soldi.. sui servizi e non sul sistema operativo.. ma dire che siccome è linux allora è gratis è ingenuo..

di gratis al mondo non c'è neanche il morire..
Anche produrre penicillina non è gratis, ma è stato un dono all'umanità non pretendere un brevetto.
Qui di ingenuo vedo ben altro, è confondere un servizio con un bene.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:27   #16
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Forse il motivo è che i supercomputer non hanno un Brand da "sventolare" quindi si parla di Linux e stop tralasciando il sistema operativo (che potrebbe essere anche scritto ad-hoc per il singolo supercomputer anzichè distro pre pronte) utilizzato.
Il discorso brand c'entra sicuramente.
Ma Android è un esempio un po' particolare perché di fatto è un sistema embedded e li la logica segue altri percorsi.
Anche nei kindle o nei televisori gira un firmware basato su Linux, ma nessuno mette in risalto il fatto che li sopra giri Linux.
Coi sistemi embedded il discorso è diverso, probabilmente perché viene meno il discorso di distribuzione dalla quale probabilmente si parte (o sono partiti nella fattispecie) per plasmare il sistema operativo che avrebbe dovuto girare su quel supercomputer.

VmWare ESX era all'origine una versione customizzata di RedHat, e i riferimenti a linux erano continui.
Ora il kernel di ESX è sempre Linux, ma il produttore ha apportato tanti di quegli stravolgimenti a tutta la suite, che di fatto è diventato un prodotto a se stante... pur derivante da linux come tutti sappiamo.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:33   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
linux al pari della penicillina ?.. wow.. santo subito Torval...

è un sistema operativo open source.. fine.. niente dono da salvatore dell'universo.. non è un eroe della Marvel..

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:36   #18
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
linux al pari della penicillina ?.. wow.. santo subito Torval...

è un sistema operativo open source.. fine.. niente dono da salvatore dell'universo.. non è un eroe della Marvel..
Come se oggi l'umanità non si sorreggesse su reti e strutture informatiche (tranne appunto dove muoiono di fame, sete e malattie debellate da decenni)
Ovvio quello che fanno gli altri è sempre inutile ed irrilevante
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:39   #19
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Santo subito mi sembra eccessivo.
Però c'è da ammettere che tantissimo lavoro è stato compiuto da persone che hanno ceduto il loro tempo libero alla comunità.

Fondamentali affinamenti ed enormi apporti sono stati comunque forniti dalle major per finalità di business, resta il fatto che tutti possiamo beneficiare di un sistema, potente, relativamente affidabile ma soprattutto molto versatile.

Il sistema è cresciuto di popolarità nel corso degli anni e continua sempre più a soppiantare le classiche soluzioni Unix proprietarie.
La cosa è positiva relativamente al fatto che Linux dimostra di avere le carte in regola per fare quello che i mostri sacri hanno sempre promesso di fare con cifre da capogiro.
E' negativa dal punto di vita passionale perché un sacco di soluzioni proprietarie e affascinanti spariranno dai datacenter nel corso del tempo.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400

Ultima modifica di chuckbird : 16-11-2017 alle 14:44.
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 14:54   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
intendono linux o anche unix lo mettono dentro a linux ?
La ricerca parla specificamente di distribuzioni Linux, quindi niente BSD o altro. Ma e' un fatto noto da tempo che Linux e' monopolista nel settore HPC, con la differenza che quelle quattro installazioni di Solaris e Windows sono sparite per far posto ad altrettanto Linux.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1