Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2021, 10:08   #1
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Problema ram che funziona a random

Buongiorno,

ho la seguente configurazione:
ryzen 1500X
scheda madre MSI B450 Gaming Plus Max.
16gb ram (2x8) Crucial Ballistix 3600mhz.

Allora, inizialmente il pc così assemblato non dava segni di vita, poi all'ennesimo tentativo è partito, settato bios è ha funzionato per 1 mese circa...

L'altro giorno mi sono accorto però che dei 16gb di ram solo 8 venivano usati, il resto era segnato come riservati all'hardware (non ho schede video integrate o altro).

Guardo da bios e mi segna 2 banchi installati ma solo 8gb di ram.
Oltretutto settati a 2666mhz.


Faccio un po' di prove, provo tutti gli slot della scheda madre con le varie combinazioni (per essere sicuro che funzionino entrambi i banchi e i vari slot)..tutto ok.
Però quando ne monto due 8diventano riservati all'hardware.
Dopo vari attacca e stacca magicamente tutto sembra funzionare perfettamente.

Va così per due giorni con 16gb effettivamente disponibili.
Poi torna con solo 8gb (teoricamente nulla è stato cambiato).
Poi ieri è tornato proprio a non avviarsi più...partono le ventole ma la scheda madre rimane con il led che segnala problemi alla ram acceso.

Da allora sono riuscito a farlo avviare solo una volta, dopo numerosi attacca stacca, quando si avvia mi dice che è stato resettato il BIOS e se voglio avviarlo in modalità default o entrare nel setup.
Gli ho detto di avviare default e si è frezzato alla schermata di caricamento di win...poi basta (probabilmente ho sbagliato dovevo settare manualmente)...

Allora per da quel che ho capito:
i ryzen 1xxx non gestiscono ram a frequenze superiori dei 2993mhz, solo con alcuni modelli specifici a 3200 con un po' di fortuna.

La ram che ho preso (si lo so dovevo controllare prima) non è fra quelle segnate nella lista della scheda madre, anche se in giro ho letto di chi le usa senza problemi...

Qualcuno mi ha suggerito che probabilmente la cosa dipende più dalla cpu, che se montassi un ryzen 3xxx non avrei problemi, in quanto probabilmente è il controller della ram della cpu a non riuscire a gestirlo.

Ora come ora però non ho voglia di cambiare cpu, ma mi scoccia anche restituire questa ram per comprarne di più vecchia (pagandola comunque uguale), visto che l'idea è comunque nel corso dell'anno prossimo mettere su un ryzen 3xxx o 5xxx...

In ogni caso prima di cambiare scheda madre, ram o cpu...e altro vorrei escludere che non dipenda invece da un qualche componente difettoso, mi fa "strano" che per dei giorni abbia funzionato correttamente...
Credo che se il problema fosse di compatibilità non andrebbe sempre a parità di impostazioni...

Ora volevo sentire un amico che dovrebbe avere della ram a 2444/2666 (ha un ryzen 1300) e fare un test con quella intanto.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 16:23   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
Se non lo hai gia fatto , prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Prova a settare le ram a una frequenza piu bassa entra nel bios e imposta manualmente la frequenza delle ram , puoi provare a partire da 1800mhz , poi modifichi un po alla volta la frequenza fino ad arrivare a 3200mhz e vedi se a frequenze piu basse il pc rimane stabile .
3) Togli eventuali ovewrclock del processore se ne hai fatti .
4) Quando riesci a fare funzionare il pc fai un memtest della ram per capire se il pc rimane stabile , bastano 10 minurti di test , se non ti da errori puoi considerare stabile il pc .
5) Prova a utilizzare ram di un altra marca magari che compaia sulla lista delle ram compatibili provate dal produttore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 19:05   #3
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non lo hai gia fatto , prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Prova a settare le ram a una frequenza piu bassa entra nel bios e imposta manualmente la frequenza delle ram , puoi provare a partire da 1800mhz , poi modifichi un po alla volta la frequenza fino ad arrivare a 3200mhz e vedi se a frequenze piu basse il pc rimane stabile .
3) Togli eventuali ovewrclock del processore se ne hai fatti .
4) Quando riesci a fare funzionare il pc fai un memtest della ram per capire se il pc rimane stabile , bastano 10 minurti di test , se non ti da errori puoi considerare stabile il pc .
5) Prova a utilizzare ram di un altra marca magari che compaia sulla lista delle ram compatibili provate dal produttore .

Ok, grazie, alcune di queste cose le ho già fatte:

1) il bios è aggiornato all'ultima versione, fra l'altro di pochi mesi fa.

2) l'ultima volta che si è avviato invece di auto (che comunque settava a 2666) ho impostato manualmente io a 2666mhz per evitare che l'auto facesse brutti scherzi.

3) in teoria è tutto da default

4) ok la prossima volta provo a fare un memtest, se ci sarà

5) fra una decina di giorni dovrei poter fare la prova con dell'altra ram.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v