Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2017, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...uch_69859.html

Quella apparsa sulla versione "Canary" di Chrome OS è una pesante rivisitazione grafica, che proietta il sistema operativo ancor più verso i dispositivi touchscreen

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:47   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Cheppalle Google... ma perché invece di cambiare la GUI ogni 3x2 non correggono i problemi noti? O le funzionalità mancanti? tipo il media player che non supporta i sottotitoli... Alla fine ho un chromebook ma uso sempre mint
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 13:38   #3
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Cheppalle Google... ma perché invece di cambiare la GUI ogni 3x2 non correggono i problemi noti? O le funzionalità mancanti? tipo il media player che non supporta i sottotitoli... Alla fine ho un chromebook ma uso sempre mint
Così per curiosità, a che serve un chromebook per usarlo con Mint?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 14:06   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Così per curiosità, a che serve un chromebook per usarlo con Mint?
Volevo un computer economico con molta autonomia, uno schermo decente e linux.

Non ho trovato niente di meglio e quindi ho preso un Acer Chromebook 14 (versione "pompata" con celeron quad e 4GB ram) a 300€

Ovviamente non sono interessato a macchine Windows.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
LOL mi sembra di leggere gli stessi commenti nei post su Windows
Eh beh Google mi sta proprio sulle OO per come gestisce gli sviluppi... lascia le cose SEMPRE a metà. Da 4 anni sulla suite dei documenti cliccando col destro e selzionando "copia" esce un messaggio che dice di usare ctrl+c... cioé parliamo di una cosa che se vuoi farla complicata sono 100 righe di codice in più o meno qualsiasi linguaggio. Si tratta di un handler che caspita.

Possibile che una azienda con le risorse di G non riesca a sistemare cose così idiote??

Edit: cosa ci vorrà mai a supportare i sottotitoli??? Eccheccazz
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 10-07-2017 alle 14:10.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 14:19   #5
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Volevo un computer economico con molta autonomia, uno schermo decente e linux.

Non ho trovato niente di meglio e quindi ho preso un Acer Chromebook 14 (versione "pompata" con celeron quad e 4GB ram) a 300€

Ovviamente non sono interessato a macchine Windows.
Capisco, anche se ho dei dubbi per l'autonomia dei chromebook con Linux.
Chrome OS penso sia ottimizzato per quella macchina, sicuramente ha driver specifici direttamente da Google, Linux Mint usa driver generici.

Riguardo al fatto che non sei interessato a macchine Windows non avevo il minimo dubbio leggendo l'articolo in firma...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 14:29   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Capisco, anche se ho dei dubbi per l'autonomia dei chromebook con Linux.
Chrome OS penso sia ottimizzato per quella macchina, sicuramente ha driver specifici direttamente da Google, Linux Mint usa driver generici.
L'ho messo in CHROOT sul kernel di chrome os moddando lo script crouton, in questo modo mantengo le ottimizzazioni del produttore in quanto a risparmio energetico.

Al momento faccio circa 8 ore con un uso medio, cioé l'obiettivo di autonomia che avevo.

Inoltre l'installazione "normale" dell'OS avrebbe richiesto o una modifica hardware + flash di un nuovo firmware o l'installazione su scheda SD che volevo evitare
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1