|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Fibra ottica: cambiamento radicale o modesto upgrade? Vale la pena? Riflessioni...
Buonasera . . .
A sentire i motivati promotori telefonici e le campagne pubblicitarie più o meno subliminali, appare un passo obbligato. A leggere le interminabili condizioni contrattuali che garantiscono solo l'ISP a sono un vero capestro per gli utenti, a mio avviso non vale la pena. Per chi come me si trova a 700 metri dalla centrale con ADSL di effettivi 18,5 Mbit, appare un salto nel buio. Appare un salto nel buio perché il maggiore fornitore italiano di internet parla entusiasticamente di fibra a 100 Mbit che ad una verifica sul mio numero diventano 60, intesa sempre come velocità teorica massima. Che in pratica può voler dire dai 30 ai 50 Mbit oggettivi. Se così anche fosse, sarebbe un ottimo guadagno di velocità, contro un sicuro aumento del canone di almeno il 30% nell'immediato e maggiore nel prossimo futuro, con tutte quelle complicazioni e limitazioni che avrei con i miei dispositivi imposte dalla tipologia della connessione, dalla collocazione dell'hag o del router in un posto scomodo che necessiterebbe di cablaggi con opere murarie, a meno di non usare sempre e soltanto il wireless che deprime la velocità, sopratutto con le sue specifiche limitazioni, con un telefono che senza corrente o senza fibra non funziona, con salate clausole per eventuale abbandono anticipato dell'ISP, con un upload tutto sommato ancora modesto trattandosi di fibra al cabinet, ma sopratutto... cosa ne farei dei 12 o 32 Mbit in più, che otterrei rispetto ad oggi, avendo con la modesta ADSL a 18,5 Mbit effettivi che in pratica consente a più utenti contemporaneamente di fare tutto compresa la fruizione di video in HD (4K escluso, al momento...) Qualsiasi contributo è gradito
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Se stai bene così non cambiare.
Ci sono persone che hanno esigenze diverse, scaricano cose pesanti che con 18Mbit ci metterebbero 3 giorni, guardano streaming 4K che con 18Mbit non possono, usano il WiFi AC 5Ghz che non è scrauso quanto il 2.4GHz e ti permette di andare a 100Mbit reali. Ecc. Ecc. Poi tu parli di fibra FTTC. Con fibra FTTH, cioè che ti arriva in casa, non hai nessun degrado della banda e raggiungi la velocità massima nominale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Tutto dipende dal utilizzo che ne fai.
Ad esempio io ho apprezzato molto l'aumento del upload. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
quello che dico sempre, un paese serio deve offrire il meglio della tecnologia... poi ognuno in base alle proprie esigenze farà le sue valutazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Sei collegato in rigida o tramite armadio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Grazie a tutti per la partecipazione . . .
@Vince85 @marcolino81 @zdnko @san80d @King_Of_Kings_21 Vince85.. Anche se avessi 100Mbit non penserei mai e poi mai di scaricare il contenuto di 4 dvd quindi non è per questo che mi stuzzica la fibra. Potrebbe interessarmi lo streaming 4K, ma il mio vecchio plasma di 50' non mi fa desiderare - per ora - il 4K. Per quello c'è tempo... ![]() Come ha immaginato marcolino81 la parte scandalosa dell'ADSL è l'upload che migliorerebbe drasticamente con il FTTH, ma non con lA FTTC. Verificherò la distanza dal cabinet, che peraltro ho già individuato. tuttavia, non vedo sulla sua sommità la testata rossa che dovrebbe identificare gli hub della fibra... Purtroppo credo che la vera fibra (FTTH) non arriverà mai non solo a me, ma alla maggior parte degli utenti, poiché è antieconomico oltre che devastante, sventrare tutte le vie della città per posare la fibra fino al portone di casa. A meno che non ci sia qualcosa che ancora non conosco. San80d, hai ragione, ma qui non siamo ne in germania, ne in Francia o Europa del nord in genere... Qui i gestori ci prendono - come al solito - per i fondelli, raccontandoci che la nostra abitazione è raggiunta dalla fibra a 100 MBit poi te ne danno la metà se va tutto bene, ma allo stesso prezzo... @King_Of_Kings_21 non ho capito che dici . . . puoi chiarire ? Quote:
Ultima modifica di Stratoblu : 09-11-2016 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
![]() --- Con tutto il rispetto tu ti ostini a voler vedere per forza la massima velocità teorica. In questo caso l'upload a 20 Mbit. Mi scoccia tantissimo che mi dicono che posso arrivare a 20, poi me ne danno 10 (che è sempre un miglioramento drastico) ma poi non dividono al 50% la bolletta . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
dove lo riscontro?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
l'ho accodato in quote al post più su...
![]()
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 09-11-2016 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
ma sono su rete rigida (vdsl da centrale) o su elastica (vdsl da cabinet)?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
per ora ti ringrazio, voglio capire bene prima di fare qualsiasi cosa . . . ciao . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
|
Quote:
Io disto 500 metri dal cabinet e ne aggancio 31 (con Fastweb)
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
A livello di prestazioni, chi ha una buona adsl 20 megabit potrebbe pure trovare poche differenze coi 50 megabit del profilo minimo, ed in effetti sarebbe "solo" il doppio o il triplo. Ma quello che cambia in maniera drastica è l'upload, 10 megabit in upload sono 12 volte più veloci dei miseri 0,90 dell'adsl. Significa poter caricare foto video o fare backup online in maniera veloce, senza intasare la banda o rallentare tutto come quando fai un upload di file con l'adsl. Poi al giorno d'oggi che è pieno di servizi cloud (Dropbox, One Drive, tutti i backup online di Google o di Apple) avere un buon upload sta diventando importante. Fai conto che io ho nella libreria foto Apple 25 giga tra foto e video, tutti online e tutti uppati via internet. Col profilo a 100 mega hai prestazioni 5 volte superiori in download e praticamente 25 volte superiori in upload, insomma il salto è bello grosso, non si può certo definire marginale. A livello di distanza, come ti hanno detto, non conta più nulla la distanza dalla centralina ma solo quella dal cabinet più vicino. Entro i 500 metri si prende portante piena in down e in up, salendo come distanza, entro gli 800, non prendi più magatri 100 in down ma solo 70-80, mentre l'up rimane pieno. I cabinet però sono molto diffusi, fai conto che dove sto io, cittadina di 20.000 abitanti, i cabinet sono 57, la centralina una sola, quindi è più facile trovarsi vicino ad un cabinet che vicino alla centralina. E riguardo agli eventuali problemi del voip, le possibilità di cadute di linea internet in una zona "normale" sono ben poche, io in 10 anni di adsl avrò avuto 3-4 giorni di blackout di internet in totale, quindi gli eventuali disagi sono veramente difficili in condizioni normali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Telecom con l'ISDN 15 anni fa mi ha inchiappettato per bene e ho giurato di non tornarci più. Infatti sono con infostrada da 15 anni. Non mi rimangono molte opzioni... Ma a parte questo dettaglio ho ben compreso le vostre motivazioni. Piuttosto... credo di aver detto che il cabinet telecom vicino casa mia non ha la testata rossa... è un bene o un male ?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Quote:
Come mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Quindi ??? Come fa Telecom a vendermi la fibra fino a 300MB ? ![]() ![]()
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 24-11-2016 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Bel thread...
per quanto possa valere la mia opinione, il vero reale vantaggio tangibile subito del passaggio a fibra è l'aumento dell'upload.. Poi vai a capire perchè, almeno su ftth, si ostinano a dare connessioni asimmetriche... non c'è motivo reale, se non commerciale. Nel medio periodo secondo me le centrali ADSL sono destinate a svuotarsi, l'utenza si dividerà nel tempo tra: chi scarica/carica tanto, con connessioni in fibra, e chi scarica/carica poco, che abbandonerà totalmente le connessioni cablate, rivolgendosi al futuro 5G. Per ora, per qualche anno almeno, a chi ha una connessione ADSL buona o ottima e non ha esigenze diverse gli conviene stare fermo, con tutti i vantaggi del caso (router economici disponibili ovunque, DNS liberi, impianto semplice, massima liberà di scelta, linea analogica attiva ecc). L'ADSL sta nel mezzo, quindi per rimanere competitiva deve scendere di prezzo!! Una 20 Mb deve costare al massimo 15 euro al mese ormai.. Tutto IMHO...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Io direi anche 10 euro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
@marcolino81
@Hoolman marcolino... col tuo stesso metodo ho identificato in Irpinia in 40 Km di strada il distributore che m'ha messo nafta sporca e m'ha rovinato due iniettori: gli ho chiesto e ottenuto il risarcimento ![]() Relativamente all'armadio - che hai correttamente identificato - il dubbio rimane... Anche perché nelle immediate vicinanze non vedo scavi/nicchie aperte o chiuse. Dovrei avere fortuna a trovare un tecnico che sta facendo manutenzione a quell'armadio per chiedergli dove sta il modulo della fibra. Scusa l' "ONU" è un volo pindarico del correttore automatico del tuo smartphone/tab ? Cosa volevi scrivere ? hoolman quindi anche su ftth la connessione non è 100/100 ma asimmetrica ? Se così fosse gli ISP sono dei balordi . . . Hai centrato il problema, infatti il mio orientamento è aspettare, specificatamente per tutte le caratteristiche che hai descritto, nessuna esclusa, perché passando alla fibra si perderebbero. Ovviamente i maniaci della fibra minimizzano questi fattori dando maggior valore (in parte anche giustamente) al risibile upload dell'ADSL che a me interessa solo in parte. Ma hai torto pensando che il prezzo dell'ADSL dovrebbe diminuire. Nessuno lo farà mai. Quando gran parte dell'utenza sarà migrata alla fibra, a mio avviso renderanno con stratagemmi commerciali o tecnici l'ADSL poco appetibile, spingendo una migrazione totale verso la fibra, quindi "spegneranno" l'ADSL.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.