|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
problema ventola asus F541
buona notte a tutti.
ho da pochi giorni acquistato un nuovo portatile Asus f541 , processore I5, scheda grafica 920mx ( se vi servono altri dettagli sulle componenti posso fornirle). ho un problema, non da poco, dal primo minuto di utilizzo con questo nb. In quanto la ventola di raffreddamento rimane sempre accesa, in questo momento ad esempio sto semplicemente digitando questo testo e non ho altri processi aperti, però gira sempre fissa. certe volte capita che mi fermo a leggere qualcosa su internet per 30 secondi ,che so un minuto, allora smette, però appena scorro la slide riprende come prima. Mi chiedo se sia normale una cosa del genere in quanto ho avuto un Acer prima di questo, (fascia economica) ed era silenziosissimo. ![]() qualcuno sa dirmi se c'è magari da aggiornare qualche driver, o se posso avvalermi della garanzia su un problema cosi? Le prestazioni del nb sono buone è veloce, non crasha e non scalda ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
speedfan rileva:
GPu 0C HD0 29C TEMP1 32C CORE0 18C CORE1 15C quando i core si avvicinano ai 24C mi sembra di intuire che si accende la ventola per un minimo di 15\20 sec anche smetto di battere nella tastiera. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Premessa: il comportamento è del tutto normale. Le soglie di attacco della ventola variano non solo da produttore a produttore ma anche di modello in modello.
Puoi vedere se c'è qualche aggiornamento del BIOS che modifichi questo comportamento o se proprio nel BIOS c'è qualche opzione a riguardo (difficile). In aggiunta esiste poi un programmino che permette su diversi portatili di gestire la ventola. C'è bisogno però che vi sia un file di configurazione e se non esiste devi creartelo tu (c'erano anche delle istruzioni). Purtroppo mi sfugge il nome. ![]()
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
ok ti ringrazio per la risposta, potresti dirmi dove posso fare la ggiornamento del bios? e dove posso rilevare il modello di versione attuale? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
In fase d'avvio, entrando nel BIOS troverai la versione attuale. Solitamente premendo F2 in fase d'avvio.
Qui devi cercare il tuo modello esatto: https://www.asus.com/it/search/resul...IsSupport=True E lì poi troverai gli update tra i quali anche quello del BIOS.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
sembra già aggiornato all' ultima versione allora (la 302)
![]() Adesso quindi non c'è altr maniera mi pare di aver capito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
in questo momento il pulsante dx del tuoch pad ha smesso di funzionare...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 10
|
Hai risolto il problema della ventola sempre accesa? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 10
|
Anche nel mio si accende spesso...è un asus f541uvdm148t
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 10
|
Penso di si...forse è proprio una caratteristica del pc...per il resto va molto bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 131
|
Molti portatili vengono gestiti "male" nella curva delle ventole.. Molti dicono di farlo per mantenere più fresco il portatile però fanno finta di non capire che certe ventole ti restano in testa dopo un po
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 10
|
ma eventualmente si possono sostituire le ventole di un notebook con ventole meno rumorose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
Ed in questo caso devo dire che il mio nb non scalda nemmeno se torchiato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 10
|
sisi intendevo una volta scadua la garanzia...fammi sapre che ti dicono!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 131
|
Cambiare ventole al 99% impossibile, perchè dovresti cambiarle con ventole dello stesso modello, non si risolverebbe nulla, al massimo come mi sembra ti hanno gia detto dovresti vedere se trovi qualche programmino per modificare la curva delle ventole in modo da gestirle tu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 10
|
Ho provato speedfan ma non funzionava...ho sentito parlare delle impostazioni bios ma non ho idea di come si faccia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.