|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ari_67849.html
L'efficienza massima teorica dei pannelli solari in silicio è del 29%, ma la maggior parte delle realizzazioni fatica a superare il 20%. La giapponese Kaneka riesce a realizzare una cella solare con efficienza del 26,6% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
|
Sbaglio o 0.06-0.07 dollari per kwh è il costo dell'energia elettrica all'ingrosso?
Vuol dire forse che la vendita all'ingrosso dell'energia fotovoltaico è il doppio di quella di altre fonti? Questo nel 2030. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
A che temperatura?
![]()
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
|
ecco
http://it.swoopshare.com/file/ffbec19ef533298b2a8e1b181337cc6f/10.1038%40nenergy.2017.32.pdf.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Il costo reale di un kwh utile al consumo prodotto da un pannello solare può essere calcolato solo aggiungendo il costo delle batterie o il costo dell'energia prelevata dalla rete pubblica. Il resto è il solito specchietto per le allodole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Già adesso è conveniente metterli sul tetto in quasi tutte le regioni, se poi migliorano ancora ben venga!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
alla fine quello da solare probabilmente è il più "prevedibile" ed attendibile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
zervorgola che al kWh? Oh niente, non ce la fate proprio a scrivere qualcosa che abbia senso quando si parla di questi argomenti. Andrea da te non me lo aspettavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
|
No, non è conveniente metterli sui tetti. Il fatto è che nelle bollette degli italiani c'è una voce di spesa che ci costa miliardi di euro e queste miliardate vanno a finire a chi mette i pannelli sul tetto.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Tolti i contributi il fotovoltaico non sarebbe mai conveniente, con i contributi il punto di pareggio si raggiunge tra i 5 e i 10 anni a seconda del costo dell'impianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
e capirai,di quanto è salita l'efficienza?Complimenti a loro per il lavoro svolto,ma è roba più da laboratorio che da produzione in serie.
Al momento il solare conviene poco,sebbene a breve realizzerò un impianto con un roi di 2 anni,ma sono casi rari.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
Quote:
![]() Ai tempi del primo e/o secondo (non ricordo esattamente) Conto Energia il GSE lo arrivava a pagare 0,40€ il kWh. QUARANTA CENTESIMI Infatti fiorirono enormi campi fotovoltaici ed ogni volta che ne vedevo spuntare uno nuovo mi si arrovellavano le budella. Ci fu un periodo in cui spuntavano come i funghi. "Ed io pago!" Cit. La cosa non l'ho più seguita e non so come si siano evolute le cose ma mi è sembrato non vederne spuntare più
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
col grafene non si riuscirà ad andare oltre il 25-30% ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Col grafene si andrà oltre 200-300%.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
motivo per cui anche se il solare non è così conveniente dal punto di vista economico non bisogna smettere di fare ricerca ed installarli.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
Da qualche anno non si possono (se non sbaglio) fare più impianti a terra. Certo che chi aveva un po di capitale/terra da investire al tempo, ha fatto bei soldini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
|
alcuni asseriscono anche, e non è difficile pensarlo, che grazie agli ingenti incentivi statali (italiani, ma anche tedeschi etc etc) i prezzi dei pannelli non siano poi scesi di molto, ovvero che c'è concorrenza ma molto blanda in quanto appunto viene colmato e di parecchio il limite di pareggio per il cliente e quindi "sono convenienti"
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1146
|
Quote:
Quote:
Quote:
Riportando in cifre, oggi, senza incentivi, Enel paga 8 cent a KWh, quanto si immette in rete, mentre vende a tutti a 23/25 cent/KWh, motivo: anche al produttore con la centrale a carbone costa 8 cent, la differenza di costo sono: oneri di trasporto, tasse e oneri di struttura. In definitiva, il fotovoltaico conviene se è dimensionato in base ai consumi della famiglia, cioè, se si consuma l'energia mentre viene prodotta (si risparmiano 25 cent a KWh), e stoccandola per un successivo utilizzo, con batterie (che al momento non convengono), oppure con un bel serbatoio di acqua calda (che costa poco), poi alla sera si utilizza l'acqua del serbatoio per riscaldarsi e per lavarsi. Poi, ancor di più conviene se si vive la casa di giorno, consumando col condizionamento, elettrodomestici, bambini a casa con la TV, un ufficio, meglio ancora un'azienda che consuma energia di giorno. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.