|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
|
Formattazione Hard Disk Esterno: Refs? Cluster?
Buongiorno a tutti.
[La solita premessa: ho cercato nel sito discussioni riguardanti questo argomento ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare così nello specifico; spero di essere almeno nella sezione giusta, e che la domanda rispetti i canoni delle nuove discussioni; non sono uno pratico di forum, abbiate pazienza] Parto subito con la domanda espressa meglio. Ho un hard disk esterno, e prima di usarlo mi sono chiesto quale fosse la formattazione migliore. Posso formattare esclusivamente un hard disk esterno (da 2TB ) in ReFS? E quale sarebbe la migliore dimensione dei Cluster? Ulteriori dettagli e ciò di cui ho bisogno: Ho letto qua e la che ReFS è di fatto l'evoluzione del NTFS, anche se essendo in beta non la rilasciano per i client. Ho letto anche che modificando il registro di sistema è possibile attivarla nelle versioni windows dall' 8 in su. La mia necessità è trovare la formattazione migliore per il mio HDD esterno da 2 TB, e magari anche una appropriata dimensione dei Cluster. Il mio obiettivo è la velocità in lettura e scrittura, e se risultasse possibile, impostare alcune cartelle in "sola lettura" per evitare che spostando l'HDD ad un altro PC abbiano i permessi per cancellare roba a cui tengo. Nell'HDD non installo programmi, non faccio partizioni (almeno che non mi diciate che è un modo veloce per gestire i file), e non ci installo nessun sistema operativo. Questo HDD servirà esclusivamente da dispensa di File vari di grandi dimensioni, da giochi a video. Inoltre i programmi che contengono tanti piccoli file li comprimo in rar, così da non perdere spazio se aumento le dimensioni dei cluster. Escluderei da subito il Fat32 per il palese limite dei file di 4GB. Ho letto della exFAT, che toglie questo limite, che è più leggera e compatibile rispetto alla NTFS, ma non ho capito se è effettivamente più veloce in lettura o scrittura. Poi ho visto in internet grandi pareri sulla nuova ReFS, sulle sue nuove features rispetto alla tradizionale NTFS, sulla sua migliore velocità rispetto alla precedente e sulle sue funzioni di controllo dei file corrotti.. bla bla.. Etc insomma. Ho letto della sua possibile instabilità (visto che in windos 8 e 10 andrebbe attivata da registro), ed anche che qualcuno ha avuto problemi ad installarci il sistema operativo, ma quello che dovrei farci io è semplicemente la gestione (forse "Archiviazione" è più corretto) dei file. Detto questo cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade .
Il formato Refs è ancora beta, come dice anche la voce > Supporto > Il supporto a ReFS fu introdotto a partire da Windows Server "8" Beta (Windows 8 Server Developer Preview ne era ancora privo). Anche se le unità formattate dalle prime build trapelate di Windows 8 non vengono riconosciute correttamente da Windows 7 e precedenti, Microsoft prevede di garantire in futuro il supporto a ReFS per tutti i sistemi operativi dotati del supporto a NTFS. I piani di Microsoft per l'adozione di ReFS prevedono tre principali fasi successive: attualmente ReFS è destinato esclusivamente ai file server, in sola lettura per Windows 8 e anche in scrittura per Windows Server 2012; in un secondo momento anche la versione client di Windows acquisirà il pieno supporto a ReFS per le unità esterne; infine sarà disponibile come normale file system anche per la partizione di sistema di Windows. Visto che ancora il secondo momento non c'è e nemmeno come normale file system ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
|
Ti ringrazio Tallines per la risposta.
Mi hai delucidato sulle fasi dello sviluppo, ma rimane nella mia testa un po' di indecisione, forse dovuta alla mia ignoranza. Se non ho capito male ciò che hai scritto, ReFS darebbe problemi con le versioni Windows 7 e antecedenti, che non lo leggerebbero. Windows 8 e più recenti (io ho Windows 10) potrebbero soltanto riconoscerlo in sola lettura. Ho letto che in windows 10 (con un a specifica modifica al registro di sistema) si può usufruire della ReFS. Se lo attivassi: La formattazione sarebbe unilaterale di tutti i dischi connessi alla mobo?(perderei dati e sistema operativo?) è possibile usufruirne solo in HDD esterni? Li renderei di sola lettura? Considera che quell'HDD è difficile che si attacchi ad un computer diverso dal mio. Insisto su questo concetto perché ho letto che oltre a essere più veloce riduce la perdita di dati eseguendo delle operazioni che in ntfs dovrei eseguire da specifici tool di sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Convertire un formato in un altro, in teoria non dovrebbe comportare perdita di dati o....però visto che non si può mai dire mai, è sempre consigliato farsi una copia, almeno dei dati . In più, dato che questo formato, il Refs, è ancora in prova diciamo.....non so cosa potrebbe sucedere . Puoi anche provare a convertire solo gli hard disk esterni, ma come ho detto......dato che al momento non è stato ufficialmente ancora rilasciato....... How to Enable or Disable to Format with ReFS File System in Windows 8.1 and Windows 10 Quote:
The Resilient File System (ReFS) v2 in Windows Server 2016 TP4 still isn't faster than NTFS Che tipo di operazioni ? Overall these tests demonstrate that NTFS consistently outperforms ReFS for MS Exchange type IO patterns. For intelligent storage, ReFS has no advantages and NTFS will provide better performance with roughly the same CPU overheads and without any risk of data integrity issues.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
|
Innanzi tutto Grazie della disponibilità e della pronta risposta.
L'Hard Disk in questione è un Hard Disk esterno privo di dati (Praticamente nuovo) da 2TB della WD. Dovrò trasferire i file dal pc e da un altro HDD a quello. Le cose che mi interessavano del Refs, sono la velocità in lettura (perché gestirò una gran mole di file video e foto che dovrò visualizzare per forza in anteprima per riconoscerli) e soprattutto la funzione di controllo e riparazione dei file corrotti e delle porzioni di disco danneggiate (se ho capito bene le funzioni Refs). Grazie anche dei Link utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si ok, hai un hd da 2 Tb della WD .
Se vuoi, formatta in Refs l' hd esterno, ma.....in quanto alla velocità di trasferimento dati puoi usare tool freeware tipo TeraCopy, che fa anche il controllo che i file copiati, corrispondano ai file originali . Per le porzioni di disco danneggiate, secondo me, basta usare l' hd con attenzione e non succede niente . Chiaro che, se l' hd è uscito male dalla fabbrica..... Poi ripeto, se tu vuoi formattare in Refs, fallo, ma secondo me è ancora in uno stadio di prova che.....io formatterei in Ntfs, poi..... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
|
Grazie di tutto. Ntfs sia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene
![]() Non che il formato Refs non si possa mettere, ma....fintanto che non diventa un formato ufficialmente rilasciato.....ho tutti gli hd interni ed esterni in Ntfs, neanche un problema ![]() Poi se per convertire da Ntfs a Refs nell' hd dove ho installato W10 che va benissimo, devo andare a smanettare ![]() ![]() In più se invece di un hd hai un ssd, come sai, la velocità aumenta considerevolmente, quindi....
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
refs in realtà non solo non "esiste", ma è un layer appiccicaticcio su ntfs.
visto che non mi intendo molto di queste cose dovrai aspettare che qualcuno più preparato te le spieghi. la riposta alla domanda del thread è comunque: no |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
io di ReFs non ho sentito più nulla da quando è stato introdotto qualche anno fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Premetto che non sapevo neppure dell'esistenza di ReFs prima di leggere questo post, quindi la mia conoscenza si limita alla lettura di qualche link trovato con google.
L'impressione che mi sono fatto, è che Windows con quel filesystem stia cercando di colmare un divario tra ntfs e altri filesystem presenti nel mondo *nix. ReFs, infatti, dovrebbe introdurre gli extent che nei filesystem ext4 sono già presenti da molto tempo e un meccanismo che, nella loro idea, dovrebbe effettuare un controllo simile a quello che zfs fa quando effettua il "resilvering" di un raid 1. L'idea di base, quindi, personalmente mi sa un po' di copia e incolla. In più, se si fa una ricerca con google limitandosi all'ultimo anno, i risultati relativi al filesystem sono davvero pochi, quindi viene da chiedersi se in Microsoft puntino ancora su ReFs o no. ![]()
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Ovviamente no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Due link, più esaustivi rispetto ad altri che ho trovato, sono questi : 1 - How You Can Try the New Resilient File System for Windows 2 - How to use Resilient File System (ReFS) on Windows 10 Praticamente, ambedue i link dicono che si può usare il file Refs, o tramite VM o con due dischi vuoti o andando a modificare il registro di sistema di W10......ma con il rischio di perdere più di un dato . Nel primo link all' inizio parla di quali sono le differenze tra Ntfs e Refs e elenca in 11 punti quali sono le migliorie, al punto 7 dice > 7 - It eliminates need for CHKDSK or other error-checking tools. Gli undici punti elencati, sono alla voce > What Has Changed from NTFS to ReFS? Poi, oltre ai modi detti, per usare il file Refs è interessante quando dice > What Is the Development Status of ReFS? Users do need to be mindful that ReFS in its current iteration is not meant to be a replacement for NTFS. Instead, it is a complimentary file system, designed to handle tasks where NTFS falls short, such as file and data archival servers. Quello detto subito sotto, chiarisce, che il Refs è ancora in fase di test > Later versions of ReFS may very well replace NTFS as the default Windows file system, but it isn’t going to happen soon. After all, it took NTFS 8 years from its introduction until it became the default file system for consumers in Windows XP. Despite some rumors, this is not a beta product, although it is not yet feature complete. Much like the development of NTFS, it will continue to gain features during its lifetime. Some of the features it is “missing” compared to NTFS will come back. Disk quotas, encryption, and the ability to use it as a boot device are the immediate candidates that come to mind. Nel secondo link parla di come usare Refs, creando il virtual drive..... Poi già a questa voce > Resilient File System goals - Microsoft developed the new file system with these goals in mind si capisce che il file system Refs, è ancora in fase di test . Poi parla delle caratteristiche principali del file system Refs > Resilient File System key features E anche in questo articolo, le conclusioni fanno capire, che il file Refs non è ancora diventato come il Fat32 o l' Ntfs, un formato di default > Important information about ReFS on Windows 10 ReFS in its current state is not meant to be a replacement of NTFS. Instead, ReFS ships with Windows 10 to provide an alternative solution for situations where NTFS can't handle certain storage scenarios. Altamente sconsigliato usare questo formato per fare il boot con il SO installato > It's important to note that you can't use the new file system on a boot drive (the drive where you have Windows installed); it's only suitable for drives you'll be using exclusively for storage. Più sotto dice praticamente di non usare il file Refs, ossia di restore the data, una volta convertito il file system da Refs a..... > You can't use ReFS on removable drives, such as USB flash drives, and there is not a mechanism to convert a drive formatted using ReFS to another file system. However, you can always backup your data to another drive, format the ReFS storage using another file system (e.g., exFAT, FAT32, NTFS), and then restore the data. Nell' ultimo parte dell' articolo è ancor più chiaro, che la Microsoft è ancora in fase di test, che il file system Refs, si si può usare, ma......facendosi sempre un backup dei dati..........quindi ![]() Wrapping things up We probably should have been using ReFS as the primary file system for Windows 10 for quite some time now, but it seems that Microsoft is still not ready to faze out NTFS, as there are still some features missing and the company has to ensure reliability of data on every scenario. However, until that day comes, you can at least try the new file system using our guide. Ecco il punto dove dice che non si deve dare per scontato che una volta passati al formato ReFS, i dati vivranno per sempre.......e quindi consiglia di fare sempre un backup degli stessi........> While the new file system emphasizes on "resiliency," you shouldn't take for granted that once you move to ReFS, your data will live forever. There are still many factors that can cause data loss, and it's always recommended to keep a full backup of all your data.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-12-2016 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Ringrazio Tallines per i link, ma il testo riportato nel primo personalmente l'avevo già letto in un'altra pagina.
Quindi la Microsoft sta ancora sviluppando il prodotto. Tuttavia, essendo un utente *nix da molti anni, leggendo quello che stanno cercando di implementare in ReFs, mi suona tutto come "già sentito" ed ecco perchè ho l'impressione che sia il tentativo della Microsoft di "recuperare terreno". Come ulteriore conferma di questa mia impressione, se si apre la pagina di wikipedia su ntfs si può leggere Quote:
![]()
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Come dice il primo link, per far diventare l' Ntfs un formato usufruibile, standard, ci hanno impiegato 8 anni, bisogna vedere quanto tempo impiegano per il Refs e se ci riescono . Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.