|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Impossibile accedere alla configurazione WEB del router Belkin
Ciao a tutti, ho un problema piuttosto strano: non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del mio router Belkin.
Il router è il modello N+ Dual Band. Era tutto normale fino a quando lo usavo come router poi, essendo connesso ad una PowerLine, l'ho impostato come access point. Inizialmente l'indirizzo per la pagina di configurazione era 192.168.2.1 poi, da quando l'ho impostato come access point è diventato 192.168.2.254. Il fatto è che non riesco ad accedere alla pagina di configurazione. L'errore datomi da Chrome è questo: "La pagina web all'indirizzo http://192.168.2.254/ potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web." Qualche dettaglio: - ho provato ad accedere con l'iPhone tramite wi-fi e la pagina mi si è caricata (una volta sola, ora non funziona più). - ho provato a disabilitare il firewall di windows (7 64bit) e sono riuscito a connettermi alla pagina (una volta sola, ora non va più). Cosa mi suggerite di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
il PC ha un indirizzo simile a quello del Belkin?
tipo 192.168.2.55? controlla questo particolare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
No no, il PC mi sa che riceve l'IP dal router Zyxel: il router Zyxel è in un altra stanza ed è connesso ad una PowerLine Gigabit Belkin. Nella stanza del PC c'è un altra PowerLine a cui è connesso il router Belkin. Il PC è connesso al router Belkin.
L'IP è 192.168.1.6. Per la cronaca la pagina di configurazione del modem router Zyxel è 192.168.1.1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Collega il Router Belkin al PC, o lo resetti ed entri nella pagina di configurazione con l'IP orignale 192.168.2.1 o configuri con IP statico 192.168.2.100 la scheda di rete del PC ed entri nella pagina di configurazione del Router con IP 192.168.2.254
P.S. Modifica l'IP del Router in 192.168.1.254, rimetti la scheda di rete del PC con IP automatico, ricolleghi tutto com'era, ora pruoi entrare nello Zyxel con 192.168.1.1 e nel Belkin con 192.168.1.254.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 19-08-2010 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Allora è assolutamente normale che col desktop tu non riesca a connetterti, sono su due sottoreti differenti.
L'iphone usa il wireless dato dal belkin giusto? Ecco qui è più strano che non si veda. Hai già provato a spegnerlo e riaccenderlo? (si sa mai si sia inchiodato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
il PC si trova in una subnet diversa dall'Access Point
per questo non lo raggiungi devi settare il TCP/IP del PC con un IP tipo 192.168.2.55/255.255.255.0 e così puoi entrare nell'Access Point cambiati l'IP dell'Access Point in 192.168.1.66/255.255.255.0, poi togli l'IP statico al PC e tutto dovrebbe essere OK
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Grazie a tutti per aver individuato facilmente la soluzione! Ora sembra funzionare.
P.S. Qual'è l'ultimo indirizzo che posso assegnare al router? 192.168.1.254? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Gli puoi assegnare qualsiasi IP libero della sottorete 192.168.1.X fino a 192.168.1.254
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Salve a tutti,
riapro questa discussione poiché ho lo stesso identico problema. Solo che io ho già impostato il Router Belkin fin dall'inizio come access point con l'indirizzo 192.168.1.254 ma non riesco ad accedervi ugualmente tramite browser! IL ping al 192.168.1.254 mi dà correttamente risposta però. Il router Tim è 192.168.1.1 e i miei pc ovviamente sono tutti 192.168.1.2, 192.168.1.3, 192.168.1.4 e così via. Cosa sbaglio??! Grazie!
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 Ultima modifica di angzicc : 27-11-2016 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Su che porta è collegato alla rete ethernet? La WAN/Internet o una LAN? Prova a cambiarla con l'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tieni presente che per configurare il router che stava sulla rete 192.168.2.x anche il pc aveva un ip su quella rete. Dopo la modifica hai resettato la connessione lan del pc o hai modificato a mano le impostazioni di rete in modo da avere sul pc un ip nella rete 192.168.1.x?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Quote:
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
A me dà da pensare questo messaggio che mi appariva mentre impostavo il router come punto di accesso... "Il router può essere configurato per funzionare esclusivamente...."
Non è che ho fatto male qualcosa e dovevo impostare il tutto diversamente da un'altra pagina della configurazione del router? Anche se mi connetto solo dalla sua rete wifi (e non dalla sua lan) comunque non accedo a 192.168.1.254... ![]()
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sei proprio sicuro di non avere altro che ha già quell'ip?
Quel pc naviga dopo che hai configurato il belkin? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Si ovviamente navigo con tutti i PC perché poi ho impostato tutti di base 192.168.1.x . Se vado sul router TIM non esiste nulla collegato con IP 192.168.1.254.
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
molto probabilmente non ci accedi perché prende lo ip via dhcp e varia
fa un reset delle impostazioni e imposta un ip fisso |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Prova ad impostare una configurazione IP manuale alla scheda di rete del PC, provando prima col gateway predefinito 192.168.1.254 e poi con 192.168.2.1.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Quote:
Quote:
![]() Ho provato a fare le stesse operazioni connettendomi via WiFi (sia sulla WiFi del router TIM sia su quella del Router Belkin) ma stessi identici problemi. Mi sto convincendo che questo modello di Belkin, una volta impostato come access point wireless, non svolga più alcun'altra funzione e per cambiarne i settaggi (tipo IP, password o nome WiFi ecc, bisognerà solo resettarlo e riconfigurare. Mi sa che mi arrendo, tanto comunque mi funziona tutto a meraviglia! Voglio ovviamente ringraziare di cuore tutti i voi per i consigli! ![]()
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A questo punto assumo ci sia un bug nel firmware.
Prova a settarlo nel modo "canonico" vale a dire non usando quell'opzione ma disattivando il server dhcp e impostando l'ip LAN del router a 192.168.1.254. Formalmente è la stessa cosa che usare quell'opzione la. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.