|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Problema low quality con Intel HD 530
Ciao a tutti,
Vi scrivo nuovamente per un'altro problema, questa volta però la colpa è della scheda video integrata Intel HD 530 ![]() Per chi non avesse letto il mio precedente topic, riassumo brevemente: - Ho avuto un problema con la Nvidia 970 della Asus che adesso verrà spedita in RMA, perciò sono stato costretto ad utilizzare la scheda integrata nel processore. Dopo aver installato correttamente i driver intel, mi sono accorto di diverse cose: - il cursore (sopratutto mentre carica - Windows 7) non è in alta qualità e ben definito, ma sembra utilizzare 16bit anziché 32 nella profondità colore); - Quando avvio un programma che richiede l'UAC, la videata diventa nera per un buon secondo o due, prima di far comparire la finestra per l'autorizzazione o meno del programma; - Ogni qual volta spengo lo schermo, sento il rumore tipico di Windows per la disconnessione di una periferica e alla riaccensione dello schermo accade la medesima cosa, in aggiunta le finestre perdono il loro ridimensionamento e diventano piccole (come se le avessi ridimensionate in alto a sinistra); - Se invece, non installo nessun driver video e quindi rimango con il tema Aero disattivato, tutto questo non succede. Premetto che ho provato i driver - dal sito della ASUS, - dal sito della Intel (gli ultimi stabili, mi pare il 4530); - gli ultimi beta.. Purtroppo però il problema persiste. Ci tengo a precisare che con la scheda video dedicata tutto questo non succedeva e che ho già provato anche a disattivare ogni singola impostazione dal pannello della intel ma senza risultati ![]() Cosa può essere secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
se non riguarda i driver video e le impostazioni
psu mobo windows da reinstallare ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Ciao aled1974,
Ti ringrazio per i suggerimenti e come mi hai suggerito ho eseguito dei testi sull'alimentatore, sulla scheda madre e su Windows ma non ho riscontrato nessun difetto (nè di voltaggio, nè di corruzione dei file). Ho voluto approfondire ulteriormente la questione e sono riuscito a trovare su internet un fix temporaneo che risolve questo spiacevole problema. In pratica, da quello che viene riportato anche sul forum di Intel, il difetto è causato da un bug dei driver video solo quando il monitor viene connesso tramite HDMI; mentre invece se lo si connette in DVI, VGA o altro, il problema non si manifesta. Per poter applicare il fix temporaneo è necessario modificare il registro di sistema ed effettuare il log out non appena si ha applicato la correzione. Tuttavia, fino al prossimo riavvio il fix viene mantenuto, dopodiché dovrà essere ripetuta la procedura. Aprire Regedit e navigare nel seguente sottomenù: - HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse - Cercare la voce MouseTrails ed impostare un valore di -1 (il valore di default è 0); - effettuare il log out et voilà....risolto ![]() P.s. Intel ha investigato il problema, sono riusciti a replicarlo e stanno studiando una soluzione. Speriamo facciano presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
meglio così, provo a ricordarmelo
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.