Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2016, 12:26   #1
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
MSI rx470 non riconosciuta da bios

Ciao, pochi giorni fa ho sostituito la vecchia HD7770 con una MSI rx470. Tolta la vecchia messa la nuova in pochi minuti senza nessun problema.

Oggi mi è arrivata la seconda, la monto sulla scheda madre, attacco gli 8 pin, accendo il pc.

La scheda si illumina e le ventole girano, ma non viene riconosciuta ne da gpuz, ne da msi afterburner.

Decido di riavviare entro nel BIOS ed appuro che viene riconosciuta solo la scheda video sul primo slot PCIE

PCIE1 : ati ....
PCIE2 : N/A

La scheda madre è una ASUS Maximus Gene IV
L'alimentatore un Seasonic serie X 650W
CPU i5 2500K

Ho provato a disabilitare il lucid virtu per la scheda video integrata nel processore, ma non è cambiato nulla.

Idee su come risolvere?
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 12:33   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io proverei ad invertire le gpu:
1) provi la seconda al posto della prima e vedi se viene riconosciuta e se va
2) monti la prima nel secondo slot pciex 16 e vedi.
3) se non va ancora farei un clear c-mos e riproverei.
4) non va ancora mi assicurerei di avere l'ultimi bios della scheda madre e aggiornerei.
5) non va ancora allora indagherei ulteriormente il secondo slot mettendo un'altra scheda di rete o audio pci-ex per vedere se viene letta. Se non viene letta allora il problema è la scheda madre
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:14   #3
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
ho già fatto il cmos e il bios e vecchio, ma aggiornato all'ultima versione

purtroppo non ho altre schede audio/rete per testare il secondo slot pcie.

ci sono altri metodi per testare la funzionalità?

comunque la scheda è accesa e le ventole girano.....

Ultima modifica di kostello79 : 22-11-2016 alle 13:17.
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:50   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da kostello79 Guarda i messaggi
ho già fatto il cmos e il bios e vecchio, ma aggiornato all'ultima versione

purtroppo non ho altre schede audio/rete per testare il secondo slot pcie.

ci sono altri metodi per testare la funzionalità?

comunque la scheda è accesa e le ventole girano.....
Prova a lasciare solo la prima scheda (che è sicuramente funzionante) sola nel secondo slot e vedi se si avvia. Poi proverei a disattivare da bios l'integrata. Magari per qualche motivo strano se non disattivi l'integrata da bios non ti permettono di mettere una seconda scheda video.
Cmq puoi anche mettere una seconda scheda video di altra marca e modello, intanto dal 7 in poi si possono installare più di un driver video alla volta (per es su dei simulatori di volo all'epoca assemblai r9 280x + r7 265 per i monitor dei cockpit e ovviamente non andavano in crossfire. Ma avrei potuto usare pure nvdia al posto della 265).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 15:40   #5
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
intendi la scheda video integrata sulla mobo?

si potrebbe essere in effetti.

ora sono a lavoro, ma potrebbe anche dipendere semplicemente da un accumulo di polvere nello slot pcie numero 2? quello slot è stato vuoto da quando ho messo su il pc ormai 4 anni fa.
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 18:14   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da kostello79 Guarda i messaggi
intendi la scheda video integrata sulla mobo?

si potrebbe essere in effetti.

ora sono a lavoro, ma potrebbe anche dipendere semplicemente da un accumulo di polvere nello slot pcie numero 2? quello slot è stato vuoto da quando ho messo su il pc ormai 4 anni fa.
Le schede video non sono più integrate nella mobo da Westemare, le cpu ix che hanno preceduto sandy bridge. Da lì sono integrate nel die della tua cpu anche se gli attacchi sono sulla scheda madre, ovviamente
Per la polvere potrebbe fare falso contatto ma deve essere veramente sporco, cmq dagli una pulita con bomboletta ad aria compressa e pennellino ovviamente da tutto spento e scollegato
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 18:20   #7
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
Avevo già provato a disabilitare la scheda video del processore, la hd3000, come scritto nel primo post.

Appena ho tempo provo a dare un pulita (anche se in effetti non è sporchissimo a prima vista) e poi soprattutto provo a mettere la scheda video sicuramente funzionante nello slot pcie2.

grazie per l'aiuto, aggiornamenti domani
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 10:43   #8
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
Ho provato a installare solo la prima scheda (quella che funziona. sicuramente) nello slot pcie2. Quindi anche lo slot pcie2 funziona.

Poi ho aggiunto anche la nuova scheda nello slot pcie1 e con grande sorpresa veniva riconosciuta solo quella! Dal bios lo slot 2 risultava n/a.

In pratica se ci sono 2 schede viene riconosciuta solo quella nel primo slot pcie.

Non so se può essere utile, ma quando ho messo una sola scheda nel pcie2 si sono reinstallati in automatico diversi driver tra cui la vga ed il chipset.

Può dipendere dal SO oppure solo dal bios?
Sono piuttosto certo di aver fatto qualche cazzata con il lucid virtù, può entrarci qualcosa?
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 11:44   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da kostello79 Guarda i messaggi
Ho provato a installare solo la prima scheda (quella che funziona. sicuramente) nello slot pcie2. Quindi anche lo slot pcie2 funziona.

Poi ho aggiunto anche la nuova scheda nello slot pcie1 e con grande sorpresa veniva riconosciuta solo quella! Dal bios lo slot 2 risultava n/a.

In pratica se ci sono 2 schede viene riconosciuta solo quella nel primo slot pcie.

Non so se può essere utile, ma quando ho messo una sola scheda nel pcie2 si sono reinstallati in automatico diversi driver tra cui la vga ed il chipset.

Può dipendere dal SO oppure solo dal bios?
Sono piuttosto certo di aver fatto qualche cazzata con il lucid virtù, può entrarci qualcosa?
Ho dato un'occhiata nel manuale della scheda madre e dice di disabilitare iGPU multi-monitor nella sezione Advanced Menu/system agent configuration.
In aggiunta metti su PCIex la voce initial graphic adpter
E riprova a vedere se funziona. Se non va ancora disinstalla tutti i driver video (intel e amd), vai su guru3d e ti scarichi DDU, lo installi e poi avvi in modalità provvisoria. In mod provv fai partire DDU e gli dici di disinstallare tutti i driver AMD/intel e poi riavvi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 15:18   #10
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
igpu multi monitor era già disabilitato ed anche per graphic adapter era già impostato PCIe.

Stamani ho fatto altre due modifiche:

1- invertito i pin di alimentazione
2- messo su on l'interruttore rog connect

Non so quale dei due abbia risolto il problema, ad ogni modo ora sono riconosciute e funzionano.

Ora però è insorto un altro problema non da poco: la scheda sullo slot 1 (quella nuovo) riscalda tantissimo va subito (dopo 5 minuti) ad 80 gradi (under load) mentre l'altra resta sui 60 (come quando era da sola).

Inoltre non capisco se entrambe le ventole girano agli stessi rpm anche se le forzo ad esempio sul 60% da afterburner.

Come ASIC la vecchia è 85% (anche se adesso GPUZ non la legge più, mistero) e la nuova 75%.

20° comunque mi sembra una differenza grossa.... Idee?
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:52   #11
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da kostello79 Guarda i messaggi
igpu multi monitor era già disabilitato ed anche per graphic adapter era già impostato PCIe.

Stamani ho fatto altre due modifiche:

1- invertito i pin di alimentazione
2- messo su on l'interruttore rog connect

Non so quale dei due abbia risolto il problema, ad ogni modo ora sono riconosciute e funzionano.

Ora però è insorto un altro problema non da poco: la scheda sullo slot 1 (quella nuovo) riscalda tantissimo va subito (dopo 5 minuti) ad 80 gradi (under load) mentre l'altra resta sui 60 (come quando era da sola).

Inoltre non capisco se entrambe le ventole girano agli stessi rpm anche se le forzo ad esempio sul 60% da afterburner.

Come ASIC la vecchia è 85% (anche se adesso GPUZ non la legge più, mistero) e la nuova 75%.

20° comunque mi sembra una differenza grossa.... Idee?
Bene che hai risolto. Per il calore invece 20° di differenza purtroppo sono normali se il case non è ben areato perché le due schede video sono vicine e la prima non riesce a prendere abbastanza aria avendo davanti il backplace della seconda scheda video che si riscalda pure lui.
Non ho msi aftertburn al momento sottomano però mi ricordo che sul pc di simulazione aerea con due schede video avevo impostato in oc la prima (r9 280x) con profilo ventola manuale (impostato da me) e la seconda scheda video invece r7 265 a def con profilo automatico, ergo devi vedere in msiafterburn che sicuramente c'è il modo per comandare asimmetricamente le schede e imposterei un profilo più aggressivo per la schede video 1.
Il case che utilizzi è...? Quante ventole e come sono disposte?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 18:21   #12
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
Il case è un mid tower Fractal Design, ma al momento è bello aperto

Si anche io avevo pensato che dovesse essere la vicinanza, ma se mi dici che 20° di differenza ci stanno tanto meglio.

Comunque proverò ad invertirle per vedere se c'è un qualche miglioramento o cambio radicale (ad esempio quella nuova che ora è sopra continua ascaldare significativamente di più)

Oltre alle ventole delle VGA e della CPU c'è solo una Noctua da 120mm, ma potrei attaccarne altre alla bisogna.
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 18:38   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da kostello79 Guarda i messaggi
Il case è un mid tower Fractal Design, ma al momento è bello aperto

Si anche io avevo pensato che dovesse essere la vicinanza, ma se mi dici che 20° di differenza ci stanno tanto meglio.

Comunque proverò ad invertirle per vedere se c'è un qualche miglioramento o cambio radicale (ad esempio quella nuova che ora è sopra continua ascaldare significativamente di più)

Oltre alle ventole delle VGA e della CPU c'è solo una Noctua da 120mm, ma potrei attaccarne altre alla bisogna.
Non ti ricordi il modello?
Cmq di solito il minimo per una pc con una sola scheda video è almeno due ventole: una frontale che pesca aria fresca da fuori e una posteriore/superiore che la butta fuori.
Nel tuo caso con ben due schede video direi che dovresti mettere una ventola in basso per pescare aria fresca e se c'è spazio e predisposizione una laterale che butta aria proprio tra le due gpu.
Una ventola sola oltre quelle stock dei dissipatori cpu e gpu non basta.

Prova a vedere ma penso che il risultato non cambi. Io insisterei a vedere come fare con msi afterburner a comandare separatamente le due schede video e impostare un profilo più aggressivo per la scheda video che prende meno aria (che so mettere già che parte al 50 fino a 50°, 60% fino a 60°, 70% 65°, 75% 70°, 80% 75°, 90% 80°, 100% 85°)
EDIT:
mi ricordavo bene:
http://hwready.it/forum/Thread-Guida...Si-Afterburner
devi togliere la spunta in opzioni a "sincronizza impostazioni per schede video simili".
Ora può essere che nella versione nuova attuale sia in una posizione diversa ma c'è sicuramente e poi imposti due profili ventola diversi, uno per gpu1 e lo salvi, e uno per gpu2 e salvi pure quello.
Considera che se fai scaldare meno pure la seconda gpu di riflesso scalderà di meno pure la prima.

Ultima modifica di Mister D : 23-11-2016 alle 18:44.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 20:27   #14
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
Il case è Fractal Design Define Mini Series Micro ATX Case - Black Pearl

Si in effetti avevo messo la spunta per sincronizzare le impostazioni, e poi provato ad impostare dei profili utente per la ventola. Ma non sono certo che abbia funzionato.

Proverò a togliere la spunta sincronizza ed impostare profili oc per ognuna delle due schede.

Il case comunque resterà sempre aperto da ora in avanti per cui non ho in programma di aggiungere altre ventole.

Comunque sono curioso di vedere se girandole cambierà qualcosa.

Ultima modifica di kostello79 : 23-11-2016 alle 21:05.
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 00:08   #15
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da kostello79 Guarda i messaggi
Il case è Fractal Design Define Mini Series Micro ATX Case - Black Pearl

Si in effetti avevo messo la spunta per sincronizzare le impostazioni, e poi provato ad impostare dei profili utente per la ventola. Ma non sono certo che abbia funzionato.

Proverò a togliere la spunta sincronizza ed impostare profili oc per ognuna delle due schede.

Il case comunque resterà sempre aperto da ora in avanti per cui non ho in programma di aggiungere altre ventole.

Comunque sono curioso di vedere se girandole cambierà qualcosa.
Da quello che mi ricordo devi prima editare il profilo ventola e salvarlo nel profilo oc (uno di quei 5 in basso) e mi pare ovvio che sia frequenze gpu che frequenza ram lascerai tutto a def. Una volta fatto ciò devi cliccare su "user define" se mi ricordo bene in basso dove c'è il simbolo della ventola. Cmq lo capisci anche dal grafico di monitoraggio e dal rumore.
Poi potresti solo per la gpu 1 modificare le tensioni uno step alla volta in basso quindi downvoltando e provando a vedere se è stabile (di solito queste nuove RX reggono anche -100mv) e così hai sicuramente meno calore.
Poi in aggiunta se il tuo case è questo:
http://www.fractal-design.com/home/p...es/define-mini
dovresti avere 2 ventole da 120 della fractal (una anteriore e una posteriore) ergo la noctua da 120 che dicevi in realtà è la terza ventola e così già ci siamo. Io però non so dove l'hai piazzata quella terza ventola ma io la metterei o in basso che tira aria fresca da sotto oppure nella paratia laterale sempre che pesca aria da fuori (le ventole girano in senso antiorario guardandole dal davanti dove c'è il rotore e l'aria la buttano indietro). Ovvio per questa soluzione deve esserci spazio, esattamente 25 mm, tra la paratia chiusa e le schede video montate. Così sarebbe perfetto perché l'aria arriverebbe proprio tra le due schede video

Tenere il case aperto è vero che migliora le temp ma non ha senso. Allora ti conveniva prenderti un banchetto della dimas per es. Io proverei a vedere se ci sta la ventola laterale e ti consiglio se non ci dovesse stare le ventole giapponesi della scythe da 120x120x12 che sono molto sottili (12 vs 25) e fanno poco rumore ma tirano parecchia aria. Non costano neanche molto e sono perfette per questi problemi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 00:44   #16
kostello79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 73
Ciao, concordo con te le Scythe sono spettacolari, il dissi della CPU è della Scythe e in idle sta sotto i 20° e in load raramente sopra i 40°.

Le ventole della fractal non sono male ma originariamente il pc era stato costruito per essere ipersilenzioso per cui avevo messo una sola Noctua che sputava fuori l'aria calda e bastava ed avanzava, la GPU era una HD7770.

In realtà ho messo queste 2 schede video per iniziare ad avvicinarmi al mining di cryptovalute, per cui dovrò overclockare piuttosto pesantemente. Da qui la preoccupazione per la temperatura della GPU1.

Il case aperto resta una soluzione temporanea fino a che non sposterò le schede su un vero e proprio mining rig a struttura completamente aperta.
kostello79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v