|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
Strano freeze pc
Salve ragazzi
Ho un problema sul mio pc fisso con Windows 98 (installato con 98lite): Il mio pc è così composto: - P4 2600 mhz - 512mb di RAM - HDD da 60 gb - Scheda video Radeon 9500 256mb Il problema è il seguente: la prima volta che lo avvio, dopo un tot di minuti mi si blocca (non resetta neanche con CTRL-ALT-CANC). Poi dopo che lo resetto tramite tasto fisico, funziona normalmente. Una delle mie teorie potrebbe essere il sistema di risparmio energetico visto che nel'menu avvio ho il tasto "Sospendi" che mi capita di cliccare per sbaglio (senza neanche conferma!) e su 98lite tale funzione è buggata, visto che fallisce a riattivare il pc constringendomi al reset tramite tasto fisico. E credo che a lungo andare sta cosa abbia compromesso la stabilità dei vari componenti interni. La mia domanda principale è: esiste un modo per rimuovere il dannato tasto? Ho letto su Internet che basta andare nel bios per disattivare la funzione: La mia scheda madre è: secondo il bios ho una American Megatrend 2.54, e secondo CPU-Z ho una AsusTek P4P800-X P.S.: E sulle prime ho pensato a un qualche falso contatto tra la scheda madre e l'hdd. Spero risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao, i freeze completi del PC dipendono quasi sempre da un problema hardware, come già accennato dall'altro utente
![]() I maggiori indiziati in questi casi sono l'hard disk, le memorie o la stessa scheda madre ![]() Consiglio di fare un test del disco con CrystalDiskInfo freeware, che si scarica da qui: http://crystalmark.info/download/index-e.html E' meglio utilizzare la versione portable, che non si installa e quindi non appesantisce il registro di sistema. Per quanto riguarda le memorie, dovresti fare un test con Memtest86+: http://www.memtest.org/#downiso Controlla poi se sulla della scheda madre ci sono dei condensatori elettrolitici gonfi o con delle macchie (potrebbero essere dovute alla fuoriuscita di liquido....) Anche il surriscaldamento della CPU potrebbe dare in alcuni casi problemi di questo tipo, quindi consiglio di controllare le temperature con un apposito programma di monitoraggio hardware (per esempio l'ottimo SpeedFan) Fai sapere! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 02-10-2016 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
Salve...
Alla fine ho capito che era il problema del freeze... Scheda video che si sganciava perchè non l'avevo fissata usando il blocco fisico... ._. Potete chiudere e grazie di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.