|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 3
|
Problemi di Ping e Jitter
Salve ragazzi, è da qualche giorno che continuo a riscontrare svariati e frequenti aumenti del ping e del jitter della mia connessione, una 10/0.75 quasi piena, che di solito mi permette di pingare, sui teamspeak/gameservers italiani e non 60 ms, con un jitter abbastanza basso, di 10/15 ms circa (basso relativamente, per il Sud chiaramente).
Il mio provider lavora solo nella mia regione e fornisce la rete internet via wireless; installano un antenna fuori casa, per intenderci. In questi ultimi giorni, specialmente in serata, noto un costante aumento di ping, che mi porta a valori assurdi che vanno dai 100 ai 200 ms per quanto riguarda il ping e dai 50 ai 100 per il jitter. Ci tengo a sottolineare che mi collego ad internet via powerline, visto che mi è impossibile far girare il cavo ethernet per una casa intera. Molti miei amici mi han detto che non ci sarebbe da stupirsi che il problema possa essere proprio lì Leggendo sul forum ho notato che, per capire dove sia il problema del ping e del jitter, si può effettuare un tracert verso maya.ngi.it dal cmd. Ecco qui il mio risultato: http://imgur.com/a/SEB2c Mentre questo è un test verso maya.ngi.it: http://imgur.com/a/9dlcy Ping in TS quando la connessione inizia a non andare bene: http://imgur.com/a/5Z66p In media, quando va bene, il ping rimane sempre sui 70 con una decina di ms di Jitter, forse qualcosa in più. Speedtest: http://www.speedtest.net/result/5623443297.png Insomma, da come si è potuto capire, ho una connessione abbastanza instabile. La domanda che vi pongo è: può questa instabilità non dipendere da me nè dal provider, ma magari dal tipo di collegamento, esempio dalle due powerline (collegate entrambe a delle ciabatte e non a delle prese a sè stanti)? E' possibile che, vista l'instabilità dell'upload, quest'ultimo possa diventare saturo, portando ad un aumento del ping? Esistono soluzioni a questi problemi? Già provato con una sorta di Qos, chiamato "Larghezza di Banda" nel mio router (Netis), ma non ho trovato soluzioni. Ultima modifica di picks : 11-09-2016 alle 22:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Sicuramente conta sia il provider (le BTS molte volte la sera si saturano e l'internet wireless ha proprio problemi di ping e jitter), che l'utilizzo delle powerline, anche quelle famose per avere problemi di ping instabile, cioè di jitter elevati, che potrebbe peggiorare la situazione.
La prima prova da fare ovviamente è provare la stessa identica situazione reale con però un cavo ethernet al posto delle powerline, e vedere se il problema scompare/migliora. Se facendo cosi scopri che non è quello il problema allora la colpa è della connessione wireless.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 3
|
Ti ringrazio innanzitutto per la tua disponibilità di rispondermi. Volendo potrei fare un test col cavo ethernet, ma non collegato allo stesso PC. Facendo il test su un altro pc (più vecchio --> scheda di rete più vecchia) cambierebbe qualcosa? Grazie in anticipo.
PS: Se può servire a capire qualcosa in più, ecco un test del ping verso il modem: http://imgur.com/a/Rbb2k Ultima modifica di picks : 12-09-2016 alle 10:40. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.



















