Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2016, 12:29   #1
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
spine intelligenti

ciao volevo sapere se conoscete qualche smart plug ( spina intelligente che misura la potenza utilizzata e fa anche da switch ) che non funzioni per forza con il cellulare che si possa gestire direttamente da web dato che ho visto quelle di dlink tplink etc etc per funzionare bisogna configurarle obligatoriamente dal telefono
come soluzione ho visto la efergy e2 però fa solo misure della potenza utilizzata e non permettere di fare anche da switch
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 16:58   #2
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
nessuno usa questo tipo di spine ?
nessuna idea ?
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 03:56   #3
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Le prese fritz dect 200 della avm sono gestibili da web, ma richiedono un router fritz!box dela serie 7xxx, ovvero con funzionalità di base dect per telefoni. Per avere più flessibilità io le uso con il software openhab che gira su un raspberry.
Gli altri tipi di prese che ho visto richiedono tutti lo smartphone e si possono comandare da web con qualche hack (presa kankun oppure prese broadlink, entrambe cinesi)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 09:56   #4
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da lionhe Guarda i messaggi
Le prese fritz dect 200 della avm sono gestibili da web, ma richiedono un router fritz!box dela serie 7xxx, ovvero con funzionalità di base dect per telefoni. Per avere più flessibilità io le uso con il software openhab che gira su un raspberry.
Gli altri tipi di prese che ho visto richiedono tutti lo smartphone e si possono comandare da web con qualche hack (presa kankun oppure prese broadlink, entrambe cinesi)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ho guardato le prese fritz costano troppo e non hanno nemmeno la possibilità di registrare i consumi e dovrei anche cambiare il mio router per farle funzionare
alla fine mi sa che prendero una tp-link 110 e dopo prenderò un telefono super economico con andriod per controllarle
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 13:15   #5
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
ho guardato le prese fritz costano troppo e non hanno nemmeno la possibilità di registrare i consumi e dovrei anche cambiare il mio router per farle funzionare
alla fine mi sa che prendero una tp-link 110 e dopo prenderò un telefono super economico con andriod per controllarle
Dipende da cosa vuoi fare e da quanto l'affidabilità nel tempo sono importanti per le tue necessità. Mi permetto di darti qualche ulteriore dettaglio: poi ovviamente fai come ritieni più opportuno,

Il software del router fritzbox include la registrazione giornaliera/settimanale/mensile ed annuale dei consumi e prevede anche l'invio periodico di una email con i consumi se uno lo richiede. Puoi accedere al router sia da rete locale sia da remoto: o con un servizio ddns gratuito o tramite il servizio (sempre gratuito) myfritz.

I costi della singola presa non sono poi cosi' diversi (su Amazon)
TPLINK HS110 viene 44euro
FRITZ!DECT 200 viene 49euro (lo ho comprato due settimane fa in offerta a 40)

E' vero che il router costa: Il più economico è il 7330 che costa 117euro, su Amazon. Ma io trovo la qualità di questi router considerevole: non ho mai dovuto riavviarlo perché impallato. AVM dà una garanzia di 5 anni sui suoi prodotti (io ne ho personalmente usufruito: dopo il primo anno solo la spesa di invio in riparazione è stata a mio carico).

Ma sei sicuro che un telefono Android supereconomico ma decente costi molto meno? Per quanto tempo sarà supportato dalla App? Sarà stabile nel tempo la connessione wifi (magari quando i canali wfi a 2.4GHz si sovrappongono)? Aggiorneranno il firmware della presa per compensare i vari bachi di sicurezza?
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 21:49   #6
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da lionhe Guarda i messaggi
Dipende da cosa vuoi fare e da quanto l'affidabilità nel tempo sono importanti per le tue necessità. Mi permetto di darti qualche ulteriore dettaglio: poi ovviamente fai come ritieni più opportuno,

Il software del router fritzbox include la registrazione giornaliera/settimanale/mensile ed annuale dei consumi e prevede anche l'invio periodico di una email con i consumi se uno lo richiede. Puoi accedere al router sia da rete locale sia da remoto: o con un servizio ddns gratuito o tramite il servizio (sempre gratuito) myfritz.

I costi della singola presa non sono poi cosi' diversi (su Amazon)
TPLINK HS110 viene 44euro
FRITZ!DECT 200 viene 49euro (lo ho comprato due settimane fa in offerta a 40)

E' vero che il router costa: Il più economico è il 7330 che costa 117euro, su Amazon. Ma io trovo la qualità di questi router considerevole: non ho mai dovuto riavviarlo perché impallato. AVM dà una garanzia di 5 anni sui suoi prodotti (io ne ho personalmente usufruito: dopo il primo anno solo la spesa di invio in riparazione è stata a mio carico).

Ma sei sicuro che un telefono Android supereconomico ma decente costi molto meno? Per quanto tempo sarà supportato dalla App? Sarà stabile nel tempo la connessione wifi (magari quando i canali wfi a 2.4GHz si sovrappongono)? Aggiorneranno il firmware della presa per compensare i vari bachi di sicurezza?

sulla descrizione della spina non è scritto che registra i consumi in watt solo che si può programmare accensione e spegnimento
il fritz non mi piace come router sono abituato a router in cui posso installare un firmware costum come il dd-wrt
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v