|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Consigli finali Bridge SuperZoom 5-600 €
Ciao a tutti e piacere di conoscervi. Mi chiamo Alberto e vivo in Costa Rica. Tra 1 settimana xò sarò di passaggio a casa (brescia) e vorrei cambiare camera. Posseggo la Fujifilm FinePix HS25EXR, con la quale mi sono trovato molto bene! Premetto che sono uno che si diverte molto a fare foto, però sicuramente non sono un professionista anzi...E x i miei canoni la mia fujifilm si è comportata più che bene. Purtroppo il passare del tempo (ha 4\5 anni), alcune botte e l'umidità la stanno esaurendo, xciò coglierei l'occasione di tornare a casa per sostituirla con una simile. Escludo le reflex, x questioni di prezzi e di spazio (ho già il mondo con me, aggiungere anche obiettivi mi pare troppo). E anche xche x usarle come si deve bisogna avere nozioni più alte delle mie. Sarebbe un po' sprecata insomma...
X cui starei sulle bridge, con una certa priorità ad uno zoom ottico importante xche qui la fauna è impressionante xò a volte un po distante...la mia fuj con il suo zoom ottico da 30x mi ha piacevolmente colpito. Ma già che ci sono cercherei qualcosa ancora più potente, x poter raggiungere anche animali più lontani pur essendo consapevole che con sensori piccoli lo zoom eccessivo è complicato. Vorrei, se possibile, anche qualcosa che mi permett di migliorare gli scatti in notturna o con poca luce (dotato d cavalletto), ma questa già è una prirità inferiore. Spulciato x gg internet con le sue 20mila camere sarei giunto a questa piccola selezione. Io ve la scrivo, sperando in qualche consiglio o dritta. Grazie! X restare alle Fujifilm ho notato la successiva della mia, cioè la FUJIFILM HS50EXR (http://www.juzaphoto.com/recensione....ifilm_hs50exr). E anche la FUJIFILM FINEPIX S1, con caratteristiche simili (http://www.quesabesde.com/camaras/fujifilm-finepix-s1). Il problema che non mi convince appieno è che le trovo solamente usate, il che mi blocca un po. Passando invece alle Nikon sono rimasto colpito dalla COOLPIX P900 (http://www.quesabesde.com/camaras/nikon-coolpix-p900). Zoom assolutamente impressionante, resto più che buono. Mi dicono che le immagini con zoom esagerato perdono qualità e servirà il trepiede. Però questo credo sia normale. X capirci, la mia è 30x, questa 80x. Immagino che vicino al limite la qualità sia non altissima, xò immagino anche che con lo zoom a metà gittata x es si possano fare ottime foto senza disturbi, raggiungendo distanze che anche x la mia fuji sono impensabili. Xo magari sbaglio (x questo sono qui!). Cmq video dimostrativi dello zoom mi hanno impressionato e forse sarebbe la mia preferita visto che qui di scorci lontani da fotografare ce ne sono moltissimi! Sempre Nikon cito anche la COOLPIX P610 (http://www.quesabesde.com/camaras/nikon-coolpix-p610). Simile, con zoom potente, ma non così potente. Magari questo mitiga un po' il problema appena analizzato di perdita qualità. Interessante. Poi c'è la Sony DSC H400V (http://www.quesabesde.com/camaras/so...ot-dsc-hx400v). Siamo sempre su caratteristiche simili, sui siti pare molto consigliata, xò fatico a trovarla in vendita. Ma se fosse la vincitrice so che la troverei. X cui la includo. Sulle Canon voto la POWERSHOT SX60HS (http://www.quesabesde.com/camaras/ca...ershot-sx60-hs) che sembra essere una camera a sua volta buona. E infine, pur se non convinto, vi cito la PANASONIC LUMIZ DMC-FZ1000. (http://www.quesabesde.com/camaras/pa...ix-dmc-fz1000). Leggo su quasi tutti i siti che è la bridge migliore. Costa infatti un po' di più delle altre (750 contro 5-600). So che è una delle poche con un sensore di qualità il che è importante. Xo lo zoom è piccolo, un po' troppo contro le mie esigenze, per cui sarei propenso a scartarla. A meno che non mi dite che x qualche motivo il suo zoom 16x in realtà spacca! Finite! direte, bravo..le hai scelte tutte! in realtà ne ho eliminate a centinaia. Tra queste c'è qualcuno così gentile che mi dà le sue impressioni, conoscendo le mie necessità e anche le mie abilità? Grazie mille! in cambio vi aspetto tutti al nostro hotel x una vacanza. Chi mi aiuta avrà super sconto!! Pura vida e a presto ![]() ps. ho provato a mettere i link delle schede tecniche ma li cambia con pagine principali x cui non so come aggiungerli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
e se aggiungessi
canon g3x sony rx10 mk3 troppo costose? troppo pochi i 600mm lato tele? per capirci, prova a confrontare con il simulatore nikon http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ portando la slide a 600mm bada ben che comunque quella foto del faro ha quella qualità perchè è fatta con una reflex e varie lenti buone, e che a 800mm significa avere in mano un cannone tipo questo ![]() ![]() prova a confrontare su flickr, 500px, altri siti di album/foto, recensioni, il sito imaging resource ecc le foto sfornate dalle macchine citate, così sai cosa aspettarti ![]() ciao ciao P.S. benvenuto sul forum ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Ciao Aled!! grazie x il tuo tempo...Cavolo, io arrivo qui nella speranza che mi poteste aiutare a potare il mazzo di camere che ho scelto...e tu invece me ne aggiungi altre 2... :-P
ora dò un'occhio, anche se vivendo nella giungla con animali dovunque ma spesso a distanza di sicurezza, cercherei qualcosa con zoom più potente della mia (che è un 30x, 720mm) in modo da raggiungere animali più lontani. So che anche forniti di trepiedi si perde un po' di qualità, ma non sono un professionista e certe volte baratterei un po' di qualità immagine x poter cmq immortalare un animale che nella mia camera (finepix hs25exr, fujifilm) si vede ancora piccolo. Anche solo x ricordo. X questo tra le citate mi intriga la nikon p900 e il suo immenso zoom. Tu ne conosci qualcuna tra quelle che ho citato da consigliarmi o spt sconsigliarmi? Grazie ancora! ps. ammazza, gagliarde le tue. xo la sony si è fuori budget. L'altra già un po' più accessibile. Sensore migliore, zoom più basso. Tendenzialmente essendo un buon zoom e avendo la qualità più alta grazie al miglior sensore forse sarebbe da preferire (anche se più costosa). xo x me lo zoom è importante visto dove vivo. xcio preferisco zoom alto-qualità buona a zoom buono-qualità alta. Grazie cmq! Ultima modifica di TorbezJSV : 31-08-2016 alle 00:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
ok, allora potresti valutare una di queste
nikon p900 che già sai, nikon b700 (nuova nuova), nikon p610 (che ri-sai), canon sx540hs e due fujifilm per rimanere sul conosciuto, la s9800 e la s9900w te le ho messe in ordine decrescente di zoom ![]() personalmente non ho mai giochicchiato con nessuna di queste, al massimo con una sony rx10 mk2 (gran bella bridge ma si ferma a 200mm ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Ciao Aled, grazie ancora! avendo poco tempo in italia e dovendo fare mille cose mi son portato avanti e ho scritto mail...le nikon per problemi vari sono in riatrdo in uscita in italia. potrei farmele spedire dall'estero ma i costi lieviterebbero. Perciò, se non mi rispondono dicendomi che hanno la FujiFilm FinePix S1 o la fujifilm finepix hs50exr (che sembrano essere due splendide camere, ma forse fuori produzione), ho deciso che prenderò la sony DSC HX 400V. Zoom potente (50x) e tutte le recensioni sono positivissime, senza troppe lamentele dei più esigenti x la qualità (anzi c'è chi usa abitualmente reflex ma x comodità l'ha comprata e ne è molto soddisfatto!)
Cosa mi dici tu di questa? ti sembra una bella camera o vedi qualcosa che a me sfugge che dovrebbe invece interessarmi? poi ho finito giuro!! grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
mah no, nulla da eccepire, rientra nella media delle altre per cui se sei convinto prendila pure
![]() io preferirei sensore/ottica ai mm ma non mi capita certo di fare hunting nella giungla, quindi non vale come considerazione ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
|
Sono anch'io indeciso, attualmente sto puntando alla FZ300, ma sto anche aspettando la versione aggiornata della FZ1000. E' data tra le migliori perché tra quelle elencate e' l'unica con il sensore da 1" e costa meno della canon g3x
o sony rx10 mk3 (si trova anche a poco piu' di 600 euro, non 750). Se hai bisogno il massimo zoom la piu' cosigliata e' la p900. Personalmente credo che se per Natale non esce la fz1500/fz2000, mi prendero la fz300. Puoi guardare un confronto qui (puoi usare lo stesso sito per fare altri confronti). Valuta poi anche il diaframma alla massima focale, un 2.8 fisso come quello della fz300 ti permette di avere piu' luce in condizioni di scarsa luminosità. Ultima modifica di bluefish00 : 02-09-2016 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.