Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2016, 13:14   #1
PlayMaker
Member
 
L'Avatar di PlayMaker
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sardegna
Messaggi: 133
Rete LAN e dispositivi non comunicanti

Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Per la serie un immagine spiega meglio delle parole vi espongo in sintesi lo schema della mia rete LAN, con relative connessioni.

questo è lo schema



pro e contro:

pro:
- tutti i dispositivi presenti nella rete accedono ad internet senza problemi.
- in questo schema riesco ad applicare ai dispositivi connessi al TP-Link il "Brandwich control" (motivo per il quale ho acquistato questo router), che altrimenti occuperebbero tutta la banda (specialmente la XboxOne ed i cellulari/tablet)

contro:
- dai dispositivi connessi al Sitecom (pc1 e pc2) non riesco a "vedere" quelli connessi al TP-Link, e viceversa.
Mi interesserebbe sopratutto accedere e condividere file dai pc1 e 2 al pc3, e viceversa.

Come posso fare? E si può, mantenendo ciascun dispositivo il proprio IP statico?
Grazie anticipate!

Ultima modifica di PlayMaker : 07-09-2016 alle 15:30. Motivo: aggiunta dettaglio
PlayMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:50   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
perché sono su due reti differenti; quelli connessi al tplink vedono quelli connessi al sitecom perché c'è la regola MASQUERADE che cambia l'ip, ma il viceversa no

devi usare non la porta wan del tplink ma una porta lan qualsiasi e vedere se funziona solo come access point; se esiste una opzione di configurazione nel tplink in cui si imposta come access point, allora tutto funzionerà, altrimenti qualcosa potrebbe non funzionare, devi provare (anche chiedere nel thread di quel tplink, se esiste, come usarlo come access point, potrebbe essere un'idea)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 14:13   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovresti aggiungere una regola di routing sul sitecom indicando che per la rete 192.168.2.0 si passa dall'indirizzo ip della porta wan del tplink.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-09-2016 alle 14:16.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:46   #4
PlayMaker
Member
 
L'Avatar di PlayMaker
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sardegna
Messaggi: 133
Innanzitutto grazie alfonsor e Dumah Brazorf, per le risposte.
Inoltre scusatemi, avevo dimenticato un dettaglio prima: anche dai dispositivi connessi al TP-Link non riesco a vedere gli altri sul Sitecom, non solo viceversa.

Quote:
devi usare non la porta wan del tplink ma una porta lan qualsiasi e vedere se funziona solo come access point;
Sì, questo lo avevo già provato e come access point effettivamente funziona. Il problema però è che ho bisogno di utilizzare la porta WAN, altrimenti non mi funziona il controllo della larghezza di banda (brandwich control) che può essere effettuato solo se la connessione dal modem/router arriva su quella porta.

Quote:
Dovresti aggiungere una regola di routing sul sitecom indicando che per la rete 192.168.2.0 si passa dall'indirizzo ip della porta wan del tplink.
Perdonami ma sono poco pratico, potresti dirmi di preciso come e in quale casella inserire i parametri? Ti faccio vedere la schermata di routing del sitecom:

PlayMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:51   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Indirizzo di rete --> 192.168.2.0
maschera --> 255.255.255.0
gateway --> l'ip della wan del tplink, 192.168.0.quellochehaimesso

Ah, dovrai anche disabilitare il NAT sul tplink. A sto punto non so se quel "Brandwich control" continui a funzionare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:55   #6
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Play, come diceva una mia prozia "non tutti i paradisi si possono gòdere" :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 16:42   #7
PlayMaker
Member
 
L'Avatar di PlayMaker
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sardegna
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Indirizzo di rete --> 192.168.2.0
maschera --> 255.255.255.0
gateway --> l'ip della wan del tplink, 192.168.0.quellochehaimesso

Ah, dovrai anche disabilitare il NAT sul tplink. A sto punto non so se quel "Brandwich control" continui a funzionare.
Grazie, ora ho impostato i parametri.
Purtroppo però non trovo nessuna voce "Nat" nel pannello del tplink che abbia un'altra dicitura?
PlayMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:12   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eeeeeh mi sa che non ci si può far molto. Prova a disattivare il firewall, altrimenti dovresti provare a flashare un firmware non ufficiale tipo openwrt/ddwrt ma poi devi vedere se c'è la funzione che ti interessa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v