Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2015, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...zio_59387.html

L'Università di Cambridge ha mostrato l'evoluzione della tecnologia per le batterie del prossimo futuro. Aiuterà il settore degli smartphone, dei tablet e dei notebook, ma i vantaggi più evidenti saranno naturalmente nell'automotive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 13:11   #2
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
"Pensare ad un passaggio alla nuova tecnologia dall'oggi al domani sarebbe comunque utopico. Gli stessi ricercatori dell'Università di Cambridge hanno candidamente ammesso che ci vorranno almeno 10 anni perché si vedano i primi usi in ambito commerciale della batteria litio-aria"

the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 13:20   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
10 anni = se ci riempite di soldi ORA, forse tra 10 anni
vi potremo dire che ci si può ricavare qualcosa di commerciabile
(da sviluppare dopo, con altri soldi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 13:33   #4
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Mai come nel campo delle batterie mi è capitato di sentire promesse su promesse di innovazioni mirabolanti, negli ultimi cinque anni almeno.
Non una che sia ancora arrivata ad avere un impatto significativo nella vita di tutti i giorni. L'ultimo passo significativo è stato l'abbandono delle Nickel Metal-Hydride un decennio fa...

Mi fa parecchio specie che frotte di imbonitori si gettino come avvoltoi su una carcassa promettendo alla gente miglioramenti nella settore che diventato insieme il più necessario e il più trascurato dai produttori di dispositivi mobili (e non solo smartphone).

Poi ok la Cambridge Uni non sarà di quella risma lì, ok la ricerca ha i suoi tempi etc. però qui si sta passando il segno, è un'offesa all'intelligenza questa...

Batterie dalla durata infinita! ricariche istantanee! batterie sottili come un foglio di carta! Venghino siori venghino!
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 14:01   #5
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
Se non ci mettono dentro anche un po' di graphene non le compro
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 14:05   #6
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
batterie sottili come un foglio di carta!
Eh no, quelle esistono per davvero
Non sono come un foglio di carta, ma ci siamo vicini. La mia banca, la bpn, mi diede il token che non è il solito oggetto in plastica tipo portachiavi, ma ha lo stesso preciso formato e spessore di una carta di credito infatti lo tengo nel portafogli insieme a bancomat e carte di credito.
La durata stimata della batteria che è orientativa perchè dipende da quante operazioni fai, quindi di conseguenza di quante volte lo accendi per farti generare il numeretto, è di circa 5 anni. Ce l'ho da 4 e funziona ancora perfettamente e devo dire che lo uso molto.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 15:19   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Almeno 10 anni è davvero troppo.
Possibile che dopo tanti anni di ricerca non esista una tecnologia capace di sostituire quelle attuali?
Non dico una tecnologia rivoluzionaria, ma per lo meno qualcosa di meglio delle batterie che ormai troviamo da una vita sui nostri dispositivi e che magari pongano rimedio a qualcuno dei difetti.

Se poi si parla di automobili, secondo me il futuro sono i supercapacitori. Magari per questi ci vorranno davvero 10 anni, ma saranno con tutta probabilità preferibili a qualsiasi tipo di batteria si tirerà fuori per allora (sempre che queste tecnologie siano mature per allora, ovviamente).
Queste batterie sarebbero dovute essere pronte in non più di quattro o cinque anni.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew;
Se non ci mettono dentro anche un po' di graphene non le compro
Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
La batteria è composta da un anodo metallico di litio, un elettrodo di ossido di grafene ...
Ahi ahi, non sei stato attento, vedo!

@Nino
Un piccolo consiglio. Finito di scrivere l'articolo, sostituisci tutti i "particolarmente" con "molto", ne gioverà di molto la leggibilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 15:29   #8
fires89
Member
 
L'Avatar di fires89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
Le batterie sono Litio-Ossigeno, non Litio-Aria(che già di per se è una miscela di gas)
fires89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 23:07   #9
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
ci mancava il grafene, ci stavamo preoccupando
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 23:09   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Mai come nel campo delle batterie mi è capitato di sentire promesse su promesse di innovazioni mirabolanti, negli ultimi cinque anni almeno.
Soldi.

Le batterie sono l'elemento limitante di tutti dispositivi "mobili" attuali e delle auto elettriche.

Una nuova tecnologia con caratteristiche migliori di quelle attuali vale un sacco di soldi.

Il problema è che le tecnologie su cui si basano le batterie attualmente sul mercato hanno da anni affinato e raggiunto un equilibrio ottimale tra vantaggi e svantaggi, ogni nuova tecnologia invece viene presa in considerazione per i potenziali vantaggio e sperando che gli svantaggi già noti si possano almeno mitigare a sufficienza.

Quindi tante idee "interessanti" da cui partire, ma poi anche tanti vicoli ciechi o investimenti che finiscono prima chesi riesca a mettere a punto qualcosa di sufficientemente promettente da attirare ulteriori finanziamenti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 11:04   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
La batteria è composta da un anodo metallico di litio, un elettrodo di ossido di grafene e un additivo di ioduro di litio che agisce come mediatore delle reazioni di ossidoriduzione e come solvente di dimetossietano
Ma questi composti poi sono riciclabili?!
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 14:11   #12
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Soldi.

Le batterie sono l'elemento limitante di tutti dispositivi "mobili" attuali e delle auto elettriche.

Una nuova tecnologia con caratteristiche migliori di quelle attuali vale un sacco di soldi.

Il problema è che le tecnologie su cui si basano le batterie attualmente sul mercato hanno da anni affinato e raggiunto un equilibrio ottimale tra vantaggi e svantaggi, ogni nuova tecnologia invece viene presa in considerazione per i potenziali vantaggio e sperando che gli svantaggi già noti si possano almeno mitigare a sufficienza.

Quindi tante idee "interessanti" da cui partire, ma poi anche tanti vicoli ciechi o investimenti che finiscono prima chesi riesca a mettere a punto qualcosa di sufficientemente promettente da attirare ulteriori finanziamenti.
Esattamente quello che dicevo!
Un sacco di gente che agita al vento idee più o meno realizzabili con il sottotesto: "datemi tanta grana del resto non mi frega niente".
E su un'argomento che tocca la gente da vicino.
Non dico che si sia al livello di quelli che "inventano" la cura miracolosa per il cancro, perché non sarebbe eticamente sostenibile come paragone, ma il senso è quello.
E' rivoltante.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 08:26   #13
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Dunque, state dicendo che in 25 anni, dalla batteria al litio, nessuno è riuscito a sviluppare una batteria migliore di quella degli ioni e polimeri di litio?

"NO!" dissero le grandi multinazionali del petrolio
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 09:28   #14
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Aggiungo: e che efficienza di ricarica ha? e quanto costa?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 11:07   #15
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Soldi.

Le batterie sono l'elemento limitante di tutti dispositivi "mobili" attuali e delle auto elettriche.

Una nuova tecnologia con caratteristiche migliori di quelle attuali vale un sacco di soldi.

Il problema è che le tecnologie su cui si basano le batterie attualmente sul mercato hanno da anni affinato e raggiunto un equilibrio ottimale tra vantaggi e svantaggi, ogni nuova tecnologia invece viene presa in considerazione per i potenziali vantaggio e sperando che gli svantaggi già noti si possano almeno mitigare a sufficienza.

Quindi tante idee "interessanti" da cui partire, ma poi anche tanti vicoli ciechi o investimenti che finiscono prima chesi riesca a mettere a punto qualcosa di sufficientemente promettente da attirare ulteriori finanziamenti.
Non hai considerato una cosa importante "l'ormai collaudato sistema di riciclo delle moderne batterie"
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 11:40   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Aggiungo: e che efficienza di ricarica ha? e quanto costa?
Secondo l'articolo "...ed è il 90% più efficiente rispetto alle tecnologie studiate in precedenza."

Sui costi non ha senso neppure specularci in una fase così embrionale della ricerca.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 15:02   #17
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo l'articolo "...ed è il 90% più efficiente rispetto alle tecnologie studiate in precedenza."

Sui costi non ha senso neppure specularci in una fase così embrionale della ricerca.
più che altro l'efficienza ha senso se rapportata ad energia fornita, energia resa utile, non a % rispetto altre efficienze di altre batterie.

Per esempio se il termine di paragone ha efficienza al 10% e questa fa il 90% in più, comunque è un risultato un po' scarso.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 16:04   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Per esempio se il termine di paragone ha efficienza al 10% e questa fa il 90% in più, comunque è un risultato un po' scarso.
Significa un'efficienza quasi doppia rispetto alle tecnologie attuali, non mi sembra male, di per se.
Da vedere se sarà ancora buona per quando questi dispositivi saranno utilizzati realmente, sempre che questo accada.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 17:11   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ma il litio non va a fuoco con spettacolari fiammate a contatto con l'aria?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 08:46   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Non vorrei smontare i vostri sogni, ma si parla di densità energetica per kg. Ma questo non è un problema reale, per i dispositivi mobile, ma è la capacità per unità di volume ad essere fondamentale.
La batteria litio-aria permetterà di abbattere il peso delle attuali batterie, importante per le automobili.
Le fuel CELL, sono batterie note per la loro elevatissima densità energetica per unità di peso, ma anche di capacità ridicole, a fronte di volumi assai esagerati.
Varrà lo stesso per questo tipo di pile?

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-11-2015 alle 08:54.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1