|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 161
|
Notebook Asus N56 fa le bizze: devo preoccuparmi?
Da due anni circa possiedo il notebook sopra citato. Un Inter core i7, 16gb di ram, scheda video nvidia geforce 840m. Mai avuto problemi fino a questi giorni. Succede frequentemente che il notebook mi si blocchi all'improvviso. Praticamente succede che il puntatore del mouse è l'unico elemento funzionante ma non ho possibilità di interagire con le finestre aperte, inoltre le operazioni di trasferimento file in corso rimangono bloccate ed il led dell'hd non da segni di vita. Mi chiedo ora: Da cosa può dipendere? Ho Windows 10, fino a 6 mesi fa non avevo problemi, i problemi sono sorti solo in questi giorni, ho riformattato il notebook facendo una installazione pulita del sistema operativo ma il problema sussiste. Aspetto dei vostri consigli, altrimenti lo porto in assistenza
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
- monitoraggio delle temperature cpu/gpu
- pulizia interna da polvere intasata nel sistema dissipante - eventuale sostituzione della pasta termica - controllo delle nuove temperature cpu/gpu - test stato di salute dell'hdd con crystaldiskinfo - test delle memorie con memtest, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Verifica le temperature, ad esempio con speedfan. In 2 anni facile si sia intasato il dissipatore di polvere/pelucchi.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 161
|
Avevate ragione ragazzi. Ho fatto partire speedfan e le temperature sembrano elevate, ad una percentuale di uso cpu pari al 12% mi escono questi dati:
GPU 0 HD0 0 Temp1 57°C Core0 50°C Core1 51°C Core2 56°C Core3 59°C Ovviamente i risultati sono altalenanti. Sono alte oppure no? Vedo delle icone che rappresentano dei fuochi al fianco dei valori, immagino di si! Va bene il fai da te per queste cose o devo portarlo da un tecnico? Costo medio per pulizia polvere e pasta termica? |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì sono alte.
Comincia soffiando aria compressa dallo sfogo dell'aria. La merda si smuove anche se rimane dentro... |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 161
|
Altro update...ho lasciato il pc acceso quando sono andato via, al mio ritorno me lo sono trovato acceso nel bios.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
costo pulizia portatile?
circa 1 euro di pennello circa 2,50 euro di aria compressa in bomboletta da smollare una decina (anche meno, dipende) di viti e pulirlo manualmente, senza andare da tecnici o altro che minimo ti chiedono 30~50 euro per lo stesso tipo di intervento se poi vuoi esagerare e fare le cose a modo, aggiungi circa 0 euro per cotton fiock, alcol, carta da cucina circa 5 euro di siringa di pasta termica e altre 5-6 viti per smontare il dissipatore, pulire la vecchia pasta, applicare la nuova e rimontarlo ![]() ad ogni modo dato che ci sei prova a lanciare crystaldiskinfo, vediamo se l'hdd ha mal sopportato le temperature elevate del notebook ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.