Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 02:46   #1
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Aggiornamento da HDD a SSD su PC del 2007

Salve a tutti :-)
vorrei velocizzare il pc in firma con un bel SSD, ma ho dei dubbi se ne valga veramente la pena. Secondo voi noterei dei miglioramenti netti anche se il pc ha quasi 10 anni?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:51   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
sicuramente

il mio precedente pc era un 775 datato 2007 appunto, con connessione sata2

quando l'anno scorso installai l'ssd diventò un missile nell'avvio e apertura dei programmi

è sicuramente un buon investimento per velocizzare alcune operazioni (inclusa lettura/scrittura dati dei programmi)

quello che invece non cambierà sarà la velocità di esecuzione degli stessi, per cui un'operazione con photoshop ad esempio richiederà lo stesso tempo, così come con i videogames farai gli stessi frames per second

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:46   #3
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuramente

il mio precedente pc era un 775 datato 2007 appunto, con connessione sata2

quando l'anno scorso installai l'ssd diventò un missile nell'avvio e apertura dei programmi

è sicuramente un buon investimento per velocizzare alcune operazioni (inclusa lettura/scrittura dati dei programmi)

quello che invece non cambierà sarà la velocità di esecuzione degli stessi, per cui un'operazione con photoshop ad esempio richiederà lo stesso tempo, così come con i videogames farai gli stessi frames per second

ciao ciao
Per fortuna mi capita raramente di utilizzare programmi come photoshop (al massimo uso GIMP) e ancora meno i giochi :-D uso il pc per lo più per navigare su internet e per vedere film e telefilm. Detto ciò.. quale SSD mi consigli di acquistare? sicuramente non voglio un taglio piccolo tipo 120gb.
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 21:13   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
no beh ho fatto esempi a caso, nemmeno io uso photoshop, era per dire che l'apertura dei programmi sarà velocissima, così come il salvataggio dell'area di lavoro di essi, fosse anche notepad per dire

come modelli i soliti noti: crucial, samsung e sandisk

io con il 850 evo in firma mi trovo bene tanto che ne ho messo uno anche nel portatile di mia moglie, ma se scegli un'altra marca cadrai comunque bene, prendi quello che trovi a meno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 23:25   #5
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Grazie mille per l'aiuto :-) allora opterò per il Crucial BX200 240GB Lettura 540MB/s Scrittura 490MB/s SATA3 a 63,70€ :-D
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 10:40   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
prego

poi quando ti arriverà non farti paranoie nell'impostare/modificare i parametri di windows per salvaguardarlo, usalo come se fosse un normale hdd meccanico, senza fare nessuna modifica

anzi, gli unici due accorgimenti da fare sono:
1. impostare il bios in ahci, prima ancora di installare l'OS sul ssd
2. evitare di usare l'ssd per programmi di p2p, se li usi installali sul meccanico settando su quest'ultimo anche la loro cartella temp

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 13:27   #7
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prego

poi quando ti arriverà non farti paranoie nell'impostare/modificare i parametri di windows per salvaguardarlo, usalo come se fosse un normale hdd meccanico, senza fare nessuna modifica

anzi, gli unici due accorgimenti da fare sono:
1. impostare il bios in ahci, prima ancora di installare l'OS sul ssd
2. evitare di usare l'ssd per programmi di p2p, se li usi installali sul meccanico settando su quest'ultimo anche la loro cartella temp

ciao ciao
Come mai questa cose dei programmi p2p?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 15:05   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
perchè scrivono tantissimi dati continuamente, ad esempio se devi scaricare una versione linux tramite torrent lo stress in scrittura sulle nand è maggiore rispetto al download mediante browser in quanto vengono scritti tanti piccoli pezzi (chunks) continuamente fino al raggiungimento del 100% del download

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 07:50   #9
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
perchè scrivono tantissimi dati continuamente, ad esempio se devi scaricare una versione linux tramite torrent lo stress in scrittura sulle nand è maggiore rispetto al download mediante browser in quanto vengono scritti tanti piccoli pezzi (chunks) continuamente fino al raggiungimento del 100% del download

ciao ciao
Sicuro di questa cosa? IO sapevo che il problema sono le continue cancellazioni e scritture. IL fatto di scrivere tanti pezzi per volta non lo vedo un problema per l'ssd visto che sono studiati per andare in parallelo. In che modo lo dovrebbe stressare? Cmq sia parla comunque di decine di anni.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v