|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
|
Non posso cambiare scheda video
Salve ragazzi ho un problema con il mio HP h8-1010it sul quale vorrei cambiare la Nvidia GT 545 3gb che era pre-assemblata con una GTX 750ti della Palit che ho acquistato ieri su Amazon.
Il problema sorge a livello di software, nel preciso probabilmente a livello di BIOS perché dopo aver cambiato GPU l'avvio del PC si blocca sulla schermata del produttore rendendo impossibile qualsiasi azione (la GT 545 ovviamente funziona). Cercando un po' sul web ho trovato questo articolo sull'assistenza della HP http://support.hp.com/it-it/document/c03665920 Mi sono quindi sempre più convinto che il problema consista nel fatto che la GTX 750ti non è riconosciuta come hardware autorizzato dal BIOS o dalla MOBO e che quindi l'avvio viene bloccato da questo secure boot, inoltre il computer quando va in questa sorta di blocco emana un beep molto corto ogni 25 secondi circa. Cercando qua e la ho visto che questa opzione è disattivabile su Windows 8 e 10 ma io che ho windows 7 non ho la possibilità di configurare il boot perché sulla finestra "Sicurezza" nel BIOS mi manca del tutto il menù "Secure Boot Configuration" L'unica cosa che ho potuto cambiare nel mio BIOS (che tra l'altro ho aggiornato all'ultima versione sul sito della HP riguardante il mio modello di desktop) è stato l'ordine di avvio dei dispositivi in cui al primo posto risultava appunto questo UEFI che ho sperato di togliere semplicemente disabilitandolo dall'ordine di boot del pc senza successo ovviamente. Le ho provate tutte e non so più come risolvere, qualche colpo di genio o soluzione sarebbe un miracolo per me, vi ringrazio anticipatamente delle risposte e del vostro tempo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
EDIT : il crossposting è vietato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2765720
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w Ultima modifica di Chimico_9 : 15-04-2016 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
|
Non vedo dove sia il crossposting dato che il contenuto dei due post è differente. Il primo era dove chiedevo aiuto a un problema abbastanza generico riguardo la scheda video, ora, che ho individuato il vero problema, ho scritto il post in sezione mobo dove chiedo un aiuto su BIOS e software, non era certo mia intenzione violare il regolamento, sto semplicemente chiedendo disperatamente aiuto.
EDIT: Potrebbe essere una soluzione? Nel caso su windows 7 non si possa fare niente è possibile risolvere aggiornando a windows 10? A quanto pare su Windows 10 c'è l'opzione per disabilitare questo secure boot ma mi sorgono spontanee due domande, una abbastanza stupida e una un po' più sensata. 1) Aggiornando a windows 10 con l'upgrade gratuito immagino che io perderò tutti i dati attuali quindi dovrò fare un backup? 2) E' sicuro che la possibilità di disattivare il secure boot verrà implementata con Windows 10 e che invece non serva un aggiornamento BIOS? Nello specifico, se questa opzione non c'è di già sulla mia mobo e BIOS, windows 10 la aggiungerà oppure non essendoci di default non ci sarà nemmeno con W10? Se possono essere utili metto le immagini del BIOS. Ultima modifica di WolfSoul : 15-04-2016 alle 18:03. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
|
PROBLEMA RISOLTO
Il problema era l'incompatibilità con il BIOS della scheda madre (nel mio caso PEGATRON 2AB5) che ho risolto acquistando una GTX 750ti della MSI che monta su alcune delle loro schede video (lista delle schede nel link http://event.msi.com/2014/vga/Hybrid_BIOS/) uno switch che consente di passare da BIOS legacy (quello vecchio tradizionale) a UEFI (quello più recente). Ringrazio tutti per il tempo, le risposte e gli aiuti. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 52
|
Quote:
io ho una GTX950 e mi resta bloccato lo schermo su hp tu hai dovuto aggiornare a win 10? il sito che hai postato per cambiare bios che tu sappia va bene anche per la mia scheda video? non sono un esperto ma sto cercando di risolvere e non ne vengo a capo |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 52
|
come non detto, ho letto male io.. son due schede diverse
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
|
Esatto, se vuoi risolvere con schede "nuovette" devi prendere quelle della msi nella lista del sito.
Altrimenti ho sentito di gente che ha risolto con schede più vecchiotte come gtx serie 500 (560-570) oppure AMD R7 260x (attento perché che la AMD necessita almeno si un alimentatore da 450 molto buono o 500 Watt. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
Mai cimprare i pc al centro commerciale...
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.




















