Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2016, 03:54   #1
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
In cerca di un device dal 2012...

Ciao,

È dal 2012 che vorrei acquistare un device portatile ma in tutti questi anni nulla mi ha mai soddisfatto. Ci sono stati solo 2 device che stavo quasi per acquistare (Windows Surface Pro 1st gen, Lenovo Thinkpad Yoga 2nd gen in poi) ma poi ho sempre rimandato nell'attesa, ormai eterna, che fossero migliorati degli aspetti che non mi piacevano. Oggi mi sarei anche ben rotto le scatole di aspettare. Gira che ti rigira in tutti questi anni, esclusi i device di cui sopra, per me è un eterno ripetersi di sempre la stessa roba con praticamente lo stesso hardware a costi uguali o maggiori.

Vorrei un dispositivo con queste caratteristiche:
  • Schermo: almeno 10" touch 1980x1080
  • CPU: i5. Niente Atom e roba mobile
  • HD: tra 64 e 128 GB
  • SO: Windows
  • RAM: almeno 4 GB
  • Form factor: 2 in 1, convertibile, ultrabook, tablet... quello che vi pare basta che non sia un banale portatile grosso e spesso

L'idea è di usarlo in comodità: divano, da mettere in zaino in un viaggio, in vacanza, in montagna con amici per poterlo collegare ad una TV e potersi vedere un film, seguire il lavoro ecc. voglio poterci fare tutto senza dover rimpiangere il fisso.

Idealmente il Lenovo Thinkpad Yoga mi soddisfa come concetto però 1.200 euro mi secca spenderli quando l'hardware che c'è dentro a volerlo comprare pezzo per pezzo vale 1/3. Va bene che non potendo assemblare un device portatile devo per forza accettare un prezzo maggiore ma così tanto no! Senza considerare che generazione dopo generazione questi device, Thinkpad Yoga compreso, restano praticamente uguali nel prezzo e nelle prestazioni. Non ci sto a pagare così tanto per hardware uguale a quello di 3 anni fa.

Idee? Consigli? E se passassi al lato oscuro della forza ovvero cinesate e nuovi brand che siano però affidabili?
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 12:49   #2
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
Dell Venue 11 Pro 7140 ( io ti consiglio la versione con core M altrimenti ci sono anche con i3 e i5 cambiano le sigle)
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 01:25   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Idee? Consigli? E se passassi al lato oscuro della forza ovvero cinesate e nuovi brand che siano però affidabili?
Ti dico solo che tra i prodotti "cinesi" trovi dispositivi con Atom Cherry Trail (quad core e discretamente migliore rispetto ai "vecchi" atom) con 4GB di ram ed SSD (eMMC) da 64GB tra i 200...300 euro e dispositivi basati su Core-M con 4..8GB e 64..128GB tra i 400..500 euro.

Riguardo l'affidabilità molto dipende dal "guscio" e dal "telaio" interno ad esso, visto che non hanno hdd (ultra vulnerabili ad urti) ma hanno pur sempre un display abbastanza ampio che si può rompere se il "guscio" si piega troppo.

Sia Voyo che Onda hanno modelli simil-Yoga con display 11" FullHD
che ti potrebbero interessare se non ti serve davvero un i5 ma di basta
qualcosa che sia più potente dei vecchi Atom.

Questo perchè anche se usi Windows 10 allo stato attuale non si può fare a meno di tastiera e mouse/touchpad con tutte le app win32 (e pure con parecchie di quelle "nuove" se ha da scrivere/editare roba) quindi tanto vale prendere un dispositivo simil-yoga invece di avere a che fare con tastiere separate, con batterie da ricaricare a parte o che sono meno comode da usare se ad esempio si è in treno (senza contare i problemi di avere il lato "display" più pesante del lato "tastiera").
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 02:15   #4
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
quindi tanto vale prendere un dispositivo simil-yoga invece di avere a che fare con tastiere separate, con batterie da ricaricare a parte o che sono meno comode da usare se ad esempio si è in treno (senza contare i problemi di avere il lato "display" più pesante del lato "tastiera")
Questo tuo commento è stato illuminante. È vero. Ora questa è una cosa sto iniziando a tenere presente nella mia ricerca.

Tornando al punto della questione, in questi giorni mi sono messo in pari con tutti gli ultimi prodotti disponibili sul mercato. Li ho visti tutti (HP, Asus, Dell, Lenovo, Microsoft) e sono incazzato. Nel 2009 comprai un Asus 1005 HA (netbook) a 200 euro con le seguenti caratteristiche:
  • Risoluzione: 1024x600
  • RAM: 1 GB
  • HD: 160 GB
  • Peso: 1.27 Kg
  • Autonomia: 11 ore
Oggi dopo ben 7 anni se volessi acquistare un ASUS Transformer Book T100 Chi DK002H spendendo più del doppio ossia 500 euro avrei questo:
  • Risoluzione: 1366x768
  • RAM: 2 GB
  • HD: 32 GB
  • Peso: 1.1 Kg
  • Autonomia: 10 ore
Ci tengo a precisare che lo stesso schema si è ripetuto per tanti altri dispositivi anche arrivando a 600 euro. È un'idiozia. L'unica cosa nettamente migliore è la CPU che però è tutta farina del sacco della Intel e che comunque nel tempo ha sempre mantenuto lo stesso costo. Scusate il termine ma cosa cazzo hanno fatto i produttori in 7 anni per meritarsi più del doppio dei soldi per dispositivi così simili al mio vecchissimo netbook? 7 anni fa non avrei mai immaginato di dover ancora patire risoluzioni così basse sul mio dispositivo spendendo il triplo! Mettono degli inutili schermi full HD su cellulari da 2 pollici ma su portatili da 600 euro ancora devo soffrire su un penoso HD ready. Ma sono quei 32 GB di memoria che mi mandano in bestia. Con 50 euro posso comprare un disco meccanico da 1000 GB, con 40 euro un SSD da 120 GB e qui in un device da 600 euro devo arrancare su 32 GB di "disco" saldato sulla scheda madre più lento di un SSD. Quel GB di memoria RAM in più fa sorridere. Io sono senza parole. Più passa il tempo più la tecnologia dei portatili assume costi esorbitanti che non hanno ragione di esistere. Il mio portatile di 7 anni fa ha un rapporto qualità prezzo, al netto della CPU, assolutamente concorrenziale senza considerare che posso aprirlo per cambiare disco ed aumentare la RAM. Poi boh... Android, Chromebook... PC ancora li fanno? Vedere quel bellissimo Lenovo Yoga Tab 3 disponibile solo su Android ti stringe il cuore.

Stando così le cose penso che non riuscirò mai a comprare un portatile.

Ultima modifica di Gonnario : 30-03-2016 alle 02:43.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 19:59   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Mi sa che le marche "grandi"/"affidabili" prima di proporre nuovi prodotti, stanno aspettando di smaltire tutto l'invenduto da 10 pollici 1376x768 con 2GB di ram e 32GB di flash saldate sulla scheda.
I dispositivi con flash (tipicamente eMMC saldata sulla cheda) hanno senso in termini di riduzione del peso, migliore autonomia e resistenza agli inevitabili sbatacchiamenti che sono la prima causa di morte degli hdd, ma i produttori sono andati avanti ragionando troppo in termini "basta che ci si possa installare il SO" invece che di "ce ne sia abbastanza anche per applicazioni e dati".
Solo ora si comincia ad arrivare a quantita ragionevoli per chi usa qualcosa di più di office per lavorare su quattro documenti e poco più ... a patto di acquistare prodotti " cinesi".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v