Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2016, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nni_61838.html

Canon si è confermata, per il 13° anno consecutivo, leader di mercato delle fotocamere digitali a ottiche intercambiabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:56   #2
JohanCruyff
Member
 
L'Avatar di JohanCruyff
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Canon si è confermata, per il 13° anno consecutivo, al primo posto nel mercato delle fotocamere digitali a ottiche intercambiabili - reflex e mirrorless.


Tutto è iniziato nel 2003 con la EOS 300D, la prima reflex digitale proposta a meno di 1000 dollari che, per compattezza e prezzo contenuto, si è conquistata una considerevole fetta di mercato. Da allora, Canon non ha più mollato lo scettro, forte anche di altri modelli che hanno fatto la storia recente della fotografia.

Tra questi, sicuramente, la EOS 5D, che è stata anch'essa una fotocamera "abbordabile" - è nata proprio per essere la prima Full Frame destinata al grande pubblico - e che ha inaugurato l'era della registrazione video tramite reflex.

Il successo dei corpi macchina EOS va di pari passo con quello delle ottiche EF, la cui produzione ha superato i 110 milioni di unità nel mese di giugno 2015, e che attualmente conta ben 98 modelli.

Ma il successo commerciale, si sa, non premia sempre il miglior prodotto. Secondo voi, quali sono le fotocamere che meritano un posto nella storia della fotografia digitale? E quante di queste sono Canon?
Errata corrige: è vero che la 5D classic è stata la prima Full Frame destinata al grande (si fa per dire: costava oltre duemila euro, che però era meno della metà delle Full Frame professionali) pubblico, ma il video è arrivato con la 5D Mark II. La quale non è stata la prima reflex a realizzare video: se non sbaglio, c'era già la Nikon D90.


Anche il fatto che tutto sia iniziato nel 2003 con la Canon 300D è da rivedere: c'era già la 10D (oltre alle reflex "Pro").
https://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS_300D
JohanCruyff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:12   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12543
Primo posto sicuramente nelle reflex, ma mirrorless?? Se si deve fare una " marchetta " che sia fatta per bene almeno...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:20   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
@JohanCruyff l'articolo parla del momento da cui Canon è stata in testa.
Prima della 10D c'era la D60, e prima ancora la D30, la 1D, la 1Ds, la D2000 e altri modelli.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:24   #5
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2841
Ero convinto che la prima fosse la Nikon.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:47   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Ero convinto che la prima fosse la Nikon.
Prendendo per buoni gli schemi di Wikipedia, la prima entry level "economica" è stata la 300D, la D50 è arrivata un bel po' dopo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D50
https://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS_300D
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 12:23   #7
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
hanno mischiato un po' di dati a casaccio...

considerare la canon 5d una reflex full frame abbordabile mi sembra un po' una fesseria... il listino e' sempre stato vicino ai 3000 euro solo corpo... mark 1 poi la 2 e la 3...

la prima reflex nikon economica fu la D70 e non la D50...

a questo linkio lo schema corretto delle messe in commercio di nikon:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D100

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 12:29   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo la notizia negativa perché in questo modo Canon non viene spronata a migliorare (leggi miglior gamma dinamica sul sensore) potendosi limitare a vivere, in buona parte, di rendita.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 14:19   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
hanno mischiato un po' di dati a casaccio...

considerare la canon 5d una reflex full frame abbordabile mi sembra un po' una fesseria... il listino e' sempre stato vicino ai 3000 euro solo corpo... mark 1 poi la 2 e la 3...
Abbordabile no, però è stata la prima reflex full frame digitale a costare due stipendi medi; la serie 1 costava tre stipendi comodi.
Quote:
la prima reflex nikon economica fu la D70 e non la D50...
Economica fino ad un certo punto, se non ricordo male era in diretta concorrenza con la Canon 20D e quindi con un prezzo intorno ai 1000 euro; è stata la prima economica ma i corpi che hanno permesso a tutti di passare alle reflex sono stati 300D e 50D.
Quote:
a questo linkio lo schema corretto delle messe in commercio di nikon:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D100
Mi sembra uguale a quello della D50, sbaglio?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 16:22   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
La prima serie 1 tra l'altro mi pare non fosse FF, ma 1,3x

La 5D è stata la prima FF abbordabile (come giustamente è già stato fatto notare... poi ovvio che se uno ha la passione diventa tutto relativi: giri con un'auto di 20 anni ma spendi 7000 euro per un corpo macchina e altrettanto in obiettivi )

La D70 è arrivata "a ruota" della 300D, perché anche Nikon ha compreso che abbassare il costo avrebbe aperto la strada a numeri decisamente più elevati.

Ma poi vogliamo parlare, sempre a proposito di 300D, dei "firmware hack" di Wasia che tiravano fuori i menu della 10D?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1