|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nni_61838.html
Canon si è confermata, per il 13° anno consecutivo, leader di mercato delle fotocamere digitali a ottiche intercambiabili. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
|
Quote:
Anche il fatto che tutto sia iniziato nel 2003 con la Canon 300D è da rivedere: c'era già la 10D (oltre alle reflex "Pro"). https://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS_300D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
|
Primo posto sicuramente nelle reflex, ma mirrorless?? Se si deve fare una " marchetta " che sia fatta per bene almeno...
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
@JohanCruyff l'articolo parla del momento da cui Canon è stata in testa.
Prima della 10D c'era la D60, e prima ancora la D30, la 1D, la 1Ds, la D2000 e altri modelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Ero convinto che la prima fosse la Nikon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Prendendo per buoni gli schemi di Wikipedia, la prima entry level "economica" è stata la 300D, la D50 è arrivata un bel po' dopo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D50 https://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS_300D
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
hanno mischiato un po' di dati a casaccio...
considerare la canon 5d una reflex full frame abbordabile mi sembra un po' una fesseria... il listino e' sempre stato vicino ai 3000 euro solo corpo... mark 1 poi la 2 e la 3... la prima reflex nikon economica fu la D70 e non la D50... a questo linkio lo schema corretto delle messe in commercio di nikon: https://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Trovo la notizia negativa perché in questo modo Canon non viene spronata a migliorare (leggi miglior gamma dinamica sul sensore) potendosi limitare a vivere, in buona parte, di rendita.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
La prima serie 1 tra l'altro mi pare non fosse FF, ma 1,3x
La 5D è stata la prima FF abbordabile (come giustamente è già stato fatto notare... poi ovvio che se uno ha la passione diventa tutto relativi: giri con un'auto di 20 anni ma spendi 7000 euro per un corpo macchina e altrettanto in obiettivi ![]() La D70 è arrivata "a ruota" della 300D, perché anche Nikon ha compreso che abbassare il costo avrebbe aperto la strada a numeri decisamente più elevati. Ma poi vogliamo parlare, sempre a proposito di 300D, dei "firmware hack" di Wasia che tiravano fuori i menu della 10D? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.