Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2016, 13:02   #1
Qwerty71_rsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
Aggiornare file locali con file in rete automaticamente

Buongiorno,
vi spiego il mio problema da risolvere nella maniera più semplice.
Ipotizziamo n computer sparsi (non connessi tra loro) sui quali sono presenti applicativi web (html+javascript+php) installati in locale.
Esiste una maniera per poter aggiornare questi file da remoto, quindi senza che vi sia il bisogno di collegarsi singolarmente ad ogni macchina?

Grazie mille!
Qwerty71_rsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 13:11   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Installa dropbox e inserisce nelle cartelle i file utilizzati dal PC
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 13:19   #3
Qwerty71_rsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
Dropbox però ti vincola ad utilizzare la sua cartella, inoltre non tutti i file devono essere sincronizzati/aggiornati.
Si può fare comunque?
Altre idee?
Qwerty71_rsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 14:11   #4
cdtux
Member
 
L'Avatar di cdtux
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
Se i file sono il locale su ogni PC, non c'è altro modo se non collegarsi (anche da remoto) con ogni singolo PC per fare le modifiche.
Anche un processo automatizzato dovrà necessariamente fare questo.

Quindi o sposti l'applicazione su un "server" (che può anche essere un normalissimo PC), oppure dovrai necessariamente agire su ogni macchina separatamente.
cdtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 14:32   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Potresti usare robocopy (immagino siano pc con windows). Opppure devi installare un agent a bordo dei singoli PC da poter contattare da remoto per l'aggiornamento dei file.
Ovviamente questo agent si presta a potenziali problemi di sicurezza.


Mi chiedo che senso abbia avere una copia di un sito direttamente sui client al posto dell'utilizzo del classico paradigma client-server...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 16:37   #6
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Premesso che mi sembra una necessità un pò strana, comunque...
E se provassi ad utilizzare svn/git/quello che ti pare? In pratica per i client basta fare un svn update (o git pull) ogni tot, tipo ogni ora ogni giorno oppure ogni quanto vuoi tu, e i file vengono sincronizzati con una copia remota che sarà sotto il tuo controllo. L'update dei client lo puoi facilmente impostare con uno scriptino che esegue il comando ad intervalli prefissati.

P.S. Naturalmente immagino che questi client debbano avere solo permessi in lettura, cioè non possono modificare cosa c'è sul repository!!
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 16:40   #7
Qwerty71_rsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
Riguardo alla domanda del tenere la copia degli applicativi in loco rispondo che l'esigenza nasce dal fatto che sono applicativi funzionali ad un'attività lavorativa, e quindi devono poter lavorare anche in assenza di rete internet.

Per i nostri applicativi Windows gestiamo gli aggiornamenti a livello software collegandosi in ftp e scaricando le ultime versioni, cercavo una soluzione simile per file html e php.

Un funzionamento simile a quello di npm per intenderci.
Qwerty71_rsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 16:42   #8
Qwerty71_rsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Mettiu_ Guarda i messaggi
Premesso che mi sembra una necessità un pò strana, comunque...
E se provassi ad utilizzare svn/git/quello che ti pare? In pratica per i client basta fare un svn update (o git pull) ogni tot, tipo ogni ora ogni giorno oppure ogni quanto vuoi tu, e i file vengono sincronizzati con una copia remota che sarà sotto il tuo controllo. L'update dei client lo puoi facilmente impostare con uno scriptino che esegue il comando ad intervalli prefissati.

P.S. Naturalmente immagino che questi client debbano avere solo permessi in lettura, cioè non possono modificare cosa c'è sul repository!!
Questa e' proprio l'idea che pensavo!
E cosa mi consiglieresti tra quelli citati?

Grazie!
Qwerty71_rsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 22:53   #9
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Qwerty71_rsm Guarda i messaggi
Questa e' proprio l'idea che pensavo!
E cosa mi consiglieresti tra quelli citati?

Grazie!
Io andrei di GIT. E' diffusissimo ed ha tutte le funzionalità che servono. Se vuoi installarlo su un server tuo c'è il progetto gitlab la cui community edition è open source e la installi dove vuoi!! Oppure se non vuoi gestirti un tuo server ti danno la possibilità di creare gratuitamente dei repo privati (con infiniti members), vedi sito. Poi c'è il classico github ma per repo privati bisogna pagare...
Insomma, vedi tu...
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 08:09   #10
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Qwerty71_rsm Guarda i messaggi
Riguardo alla domanda del tenere la copia degli applicativi in loco rispondo che l'esigenza nasce dal fatto che sono applicativi funzionali ad un'attività lavorativa, e quindi devono poter lavorare anche in assenza di rete internet.

Per i nostri applicativi Windows gestiamo gli aggiornamenti a livello software collegandosi in ftp e scaricando le ultime versioni, cercavo una soluzione simile per file html e php.

Un funzionamento simile a quello di npm per intenderci.
Allora è un po' strano aver utilizzato un linguaggio web-oriented per realizzare un software che gira in locale, invece di un classico applicativo desktop.

Comunque cosa ti impedisce di fare uno script che scarica da ftp gli aggiornamenti anche per i file html e php?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 08:12   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Mettiu_ Guarda i messaggi
Io andrei di GIT. E' diffusissimo ed ha tutte le funzionalità che servono. Se vuoi installarlo su un server tuo c'è il progetto gitlab la cui community edition è open source e la installi dove vuoi!! Oppure se non vuoi gestirti un tuo server ti danno la possibilità di creare gratuitamente dei repo privati (con infiniti members), vedi sito. Poi c'è il classico github ma per repo privati bisogna pagare...
Insomma, vedi tu...
Però immagino che per sviluppare, un software di controllo di versione dei sorgenti lo abbiano già, a quel punto potrebbero connettersi direttamente a quello.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v