|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
Aggiornare file locali con file in rete automaticamente
Buongiorno,
vi spiego il mio problema da risolvere nella maniera più semplice. Ipotizziamo n computer sparsi (non connessi tra loro) sui quali sono presenti applicativi web (html+javascript+php) installati in locale. Esiste una maniera per poter aggiornare questi file da remoto, quindi senza che vi sia il bisogno di collegarsi singolarmente ad ogni macchina? Grazie mille! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Installa dropbox e inserisce nelle cartelle i file utilizzati dal PC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
Dropbox però ti vincola ad utilizzare la sua cartella, inoltre non tutti i file devono essere sincronizzati/aggiornati.
Si può fare comunque? Altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Se i file sono il locale su ogni PC, non c'è altro modo se non collegarsi (anche da remoto) con ogni singolo PC per fare le modifiche.
Anche un processo automatizzato dovrà necessariamente fare questo. Quindi o sposti l'applicazione su un "server" (che può anche essere un normalissimo PC), oppure dovrai necessariamente agire su ogni macchina separatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Potresti usare robocopy (immagino siano pc con windows). Opppure devi installare un agent a bordo dei singoli PC da poter contattare da remoto per l'aggiornamento dei file.
Ovviamente questo agent si presta a potenziali problemi di sicurezza. Mi chiedo che senso abbia avere una copia di un sito direttamente sui client al posto dell'utilizzo del classico paradigma client-server... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
|
Premesso che mi sembra una necessità un pò strana, comunque...
E se provassi ad utilizzare svn/git/quello che ti pare? In pratica per i client basta fare un svn update (o git pull) ogni tot, tipo ogni ora ogni giorno oppure ogni quanto vuoi tu, e i file vengono sincronizzati con una copia remota che sarà sotto il tuo controllo. L'update dei client lo puoi facilmente impostare con uno scriptino che esegue il comando ad intervalli prefissati. P.S. Naturalmente immagino che questi client debbano avere solo permessi in lettura, cioè non possono modificare cosa c'è sul repository!!
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto. CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
Riguardo alla domanda del tenere la copia degli applicativi in loco rispondo che l'esigenza nasce dal fatto che sono applicativi funzionali ad un'attività lavorativa, e quindi devono poter lavorare anche in assenza di rete internet.
Per i nostri applicativi Windows gestiamo gli aggiornamenti a livello software collegandosi in ftp e scaricando le ultime versioni, cercavo una soluzione simile per file html e php. Un funzionamento simile a quello di npm per intenderci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
Quote:
E cosa mi consiglieresti tra quelli citati? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
|
Quote:
Insomma, vedi tu...
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto. CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Comunque cosa ti impedisce di fare uno script che scarica da ftp gli aggiornamenti anche per i file html e php? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.