|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
xp aggiornamenti e driver
ciao,
mi è stato dato 1 portatile hp pavillon non molto potente e molto lento con win7, quindi lho formattato e ci ho installato sopra win xp sp1... (prima di formattare ho scaricato la lista dell hw installato con Speccy) ora volevo sapere come procedere: 1) dato ke microsoft non dà più il supporto, con win update posso fare lo stesso tutti gli aggiornaramenti ke vanno fino alla fine del supporto (aprile 2014)?, oppure è meglio ke mi installi manualmente il sp3 (se si come si fa???), oppure meglio ke lasci il SP1 senza far nulla.... 2)poi vorrei sapere la procedura x installare MANUALMENTE tutti i driver ke mi servono. ho già visto la lista dei driver del mio pc sul sito dell hp, ma non so tra quelli quali scegliere o se magari, dato ke ho su un vecchio xp magari se è meglio non scaricare l ultima versione ma una più vecchia dello stesso driver. nb. x installare i driver vorrei fare la procedura MANUALE ...no windows update (anche perchè non so se funziona) nè installare software di rilevazione e installazione automatica (al massimo se esiste usare una versione portable ma da utilizzare solo come ultima spiaggia) grazie ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
1) Sconsiglio di lasciare Windows XP con il solo SP1 perchè questo presenta gravi bug di sicurezza (corretti poi con il SP2) che rendono rischiosa la navigazione su internet...
![]() La procedura più semplice per aggiornare tutto sarebbe installare manualmente il SP3, ma purtroppo da un paio di mesi questo è stato rimosso dai server Microsoft e non è più disponibile ufficialmente... ![]() Per fortuna esistono ancora dei link alternativi da cui si può scaricare, come questo: ![]() ![]() http://ec.ccm2.net/it.ccm.net/downlo...P3-x86-ITA.exe Si tratta di un file eseguibile auto-estraente di 308 Mb, che deve essere semplicemente fatto partire dalla cartella in cui viene scaricato, e poi farà tutto in automatico! ![]() Dopo aver installato l'ultimo Service Pack, puoi effettuare l'attivazione del sistema operativo e installare tramite gli aggiornamenti automatici (Windows Update dovrebbe essere ancora funzionante) le patch più recenti fino ad aprile 2014... 2) Tasto dx su Risorse del Computer --> Proprietà , scegli il tab Hardware e clicca quindi sul pulsante Gestione Periferiche. Comparirà a questo punto l'elenco di tutte le periferiche installate sul PC...in particolare quelle per cui servono i driver sono contrassegnate da un punto interrogativo o esclamativo e sono generalmente la scheda audio, video, chip di rete e simili. Se magari scrivi il modello preciso di notebook, possiamo vedere se i driver presenti sul sito hp sono soltanto per Seven oppure ce ne sono altri anche per XP. Fai sapere! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 12-02-2016 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Come dice Gaetano77 opterei per mette xp sp3..ovviamete formatti,installi il so e poi metti sp3 e dopo procedi con l'installazioni varie.Per scaricare i dirver manualmente devi recarti nel sito del produttore.Es ati,nvidia,asus ecc e cercare i dirver delle periferiche.Solitamente uso cpuz che mi da la specifica della mainboard e vga.Speecy non lo ho mai utilizzato.Comunque anche lui ti dirà sicuramente il modello delle varie componenti.Scusa ho letto che si tratta del portatile,come dice Gaetano sul sito hp ci saranno.Basta che scrivi hp e nome del pc su google.Il modello lo trovi sotto il portatile.Aggiornaci
__________________
Cpu: Amd PhenomII 955b.e(Deneb)3.20ghz,hd: segate st1000dm003 2014,vga: msi geforce gtx 750ti 2gb,mainboard: asrock N68-GE3 UCC, ram: 4gb(2x2)kingstone value 1333mhz+8gb(4x2) kingstone savage 1866S.O:Windows 7 ultimate 32bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Concordo sul fatto di installare il Sp3, già Xp è facilmene attaccabile rispetto a......in più tenuto solo con il Sp1...........
![]() Quote:
Chiaro che se un utente si scarica il Sp3 e poi non lo conserva, con il tempo diminuiscono le possibilità poi di reperirlo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
allora ricapitolando....
il pc èun hp pavillon dv8000 sono riuscito ad installare sp2 e sp3 e ora pian piano mi sta facendo degli aggiornamenti co windows update... ora per i driver ho provato i seguenti modi: 1) rilevamento automatico del prodotto e installazione driver da sito del prodotto: miscarica un eseguibile ma no funziona. 2)da GESTIONE PERIFERICHE\ALTRE PERIFERICHE tasto dx sui punti interrogativi\ aggiorna driver usandowindows update ma non funziona 3)andato sul sito dell hp e scaricato tuttii driver relativi al mio pc e messi in una cartella, poi andato su GESTIONE PERIFERICHE\ALTRE PERIFERICHE tasto dx sui punti interrogativi\installa da percorso specifico e seleziono la cartella con i driver ma non funziona dato ke il pulsante OK rimane disabilitato 4)l' unico metodo semi funzionante è aver fatto doppio click su alcuni driver tra quelli scaricati (la scelta è stato fatta abbastanza "a naso") e fare la procedura di installazione (rischiando però di installare anche qualcosa di inutile) ora in GESTIONE PERIFERICHE mi raimangono ancora 2 punti interrogativi con la dicitura: controller del bus di sistema hp integrated module i driver ke ho già installato sono: W309BF54 SP30714 SP31139A SP31463A SP31637 SP32048 SP32105 SP32338 SP33008A SP33439 SP33499 SP34473 sp34567 SP35204 SP38266 comefare per installare gli ultimi 2????? quale sarebbe la procedura corretta per installare solo i driver ke servono senza mettere roba in più???? grazie Ultima modifica di Markk015 : 13-02-2016 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
3)andato sul sito dell hp e scaricato tuttii driver relativi al mio pc e messi in una cartella, poi andato su GESTIONE PERIFERICHE\ALTRE PERIFERICHE tasto dx sui punti interrogativi\installa da percorso specifico e seleziono la cartella con i driver ma non funziona dato ke il pulsante OK rimane disabilitato . Per il controller del bus di sistema fai cosi > http://support.hp.com/it-it/document/c03200894 Per l' HP Integrated Module, dovrebbe essere questo, lo trovi in Driver Network, alla quarta voce che visualizzerai > Support Software for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless Technology
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Comunque il SP2 non era necessario perchè è già contenuto nel SP3... Quote:
![]() Dovresti quindi prima individuare precisamente il tipo di chipset tramite i suggerimenti in quel link, cioè con l'Utilità di diagnostica DirectX oppure (meglio ancora) tramite Speccy o CPU-Z, e poi scarichi i driver dal sito del produttore... In linea di massima dovrebbe trattarsi del chipset i915/945GM se come processore c'è un Intel Core 2 Duo Mobile, oppure Nvidia Nforce4 se c'è un AMD Turion 64. Per quanto riguarda l'HP Integrated Module cioè il modulo bluetooth wireless, vai sul link segnalato da tallines per scaricare i driver, ma comunque potresti anche lasciarlo così se prevedi di non utilizzare questa funzionalità! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 13-02-2016 alle 23:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
ok...x l hp integrated ho risolto, per il controller del bus il chip è l' ATI RADEON XPRESS 200M SERIES (CPU AMD TURION). Seguendo la procedura ho scaricato il file decompressoe installato ma il punto interrogativo permane...
IL PC è nativo XP quello ke ho rimesso adesso . (il win7 era stato messo successivamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per il controller del bus dovrebbero essere questi, controlla con cpu-z o con speccy della piriform, ambedue freewaree, che scheda madre hai >
https://downloadcenter.intel.com/dow...raphics-Driver in italiano > https://downloadcenter.intel.com/it/...raphics-Driver Altrimenti guarda nel sito della Amd .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
la schedamadreè Hewlett-Packard 309B (U23) non Intel... installo lo stesso????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
http://support.amd.com/it-it/downloa...rOnServer=true Come per quasi tutti i driver Catalyst, anche qui ci sono sia i driver semplici (WDDM Display Driver), sia la versione con il Catalyst Control Center, che occupa più spazio; ti conviene scaricare i driver semplici (21.3 Mb), così non installi funzionalità inutili nel tuo caso! ![]() In rete è possibile anche trovare versioni più vecchie dei driver Catalyst, che magari potrebbero essere più adatte ad un vecchio PC, ma secondo me è meglio lasciar perdere perchè la fonte di questi file in genere non è mai sicura! ![]() Comunque...una volta scaricato il pacchetto d'installazione sul computer, scegli l'installazione personalizzata e spunta soltanto le prime 2 caselle, cioè quelle per i driver USB 2.0, che dovrebbero appunto abilitare il funzionamento del southbridge... ![]() ![]() Se neanche così il problema si risolve e rimane ancora quel punto interrogativo giallo, allora bisogna individuare l'ID hardware cioè una stringa del tipo PCI\\VENxxxx&DEVyyyy.... associata alla periferica e fare una ricerca precisa in base a quella. ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 15-02-2016 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
ok grazie...ci proverò...comunque quali problemi potrebbe dare la non installazione di quel driver?
l'unico problema x ora ke ho riscontrato è ke volevo avviare il pc da USB con dentro un software x fare 1 backup dell' immagine di sistema (già impostata la priorità sui dischi rimovibili nel BIOS) ma invece mi si avvia comunque XP...non so se centri qualcosa con quel punto interrogativo... non credo però... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Concordo con i suggerimento di gaetano
![]() Il controller del bus di sistema è un chipset presente nella scheda madre e serve per monitorare il voltaggio e la temperatura della stessa scheda e mette in comunicazione tra di loro i vari componenti hardware > https://it.over-blog.com/Controller_...art187227.html Il fatto che invece dell' usb, si avvia il pc, non c' entra con la voce controller del bus di sistema, che non ha i driver . Se inserisci la pendrive a SO già avviato viene rionosciuta ? Vai nel Bios e metti come prima voce di boot > usb
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-02-2016 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Come spiegato da tallines
![]() ![]() In particolare nelle vecchie schede madri come questa il chipset era composto da 2 parti: il northbridge che aveva la funzione di interconnettere i componenti ad alta velocità (CPU, RAM, bus AGP/PCI Express) e il southbridge che invece si occupava dei componenti a bassa velocità (porte USB, PCI, IDE/SATA). Nel tuo caso è difficile trovare i driver giusti proprio perchè ci possono essere diverse combinazioni northbridge/southbridge anche tra computer molto simili, perciò i driver che vanno bene per un modello spesso non sono adatti ad un altro anche se il chipset fondamentalmente è lo stesso, cioè l'ATI Radeon Xpress 200M. Senza i driver del chipset ci potrebbero essere malfunzionamenti di alcune di queste periferiche, quindi sicuramente è meglio installarli! Comunque il problema che hai riscontrato con la pendrive USB non dipende da questo, perchè si è verificato prima che fosse caricato il sistema operativo e quindi i driver non erano ancora funzionanti... Una volta che Windows si è avviato, la penna USB viene riconosciuta correttamente? Se la provi su un altro PC o in altre porte USB funziona come dispositivo di boot? Alcuni vecchi BIOS potrebbero comunque avere delle incompatibilità con i dispositivi USB, quindi in quel caso è meglio masterizzare le ISO avviabili su un CD/DVD... ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 16-02-2016 alle 01:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
allora,
seguito indicazioni di gaetano 77...x la prima soluzione durante linstallazione mi è uscito ke l installazione potrebbe portare instabilitàdi sistema e ho annullato...mi hainstallato un prg bdaremote.exe ke ho disinstallato... la seconda soluzione ho trovato i dati dell id hardware sul sito pcidatabase: Vendor Id Vendor Name 0x1002 Advanced Micro Devices, Inc. Device Id Chip Description Vendor Id Vendor Name 0x4372 SMBus Controller 0x1002 Advanced Micro Devices, Inc. 0x4C54 Mach 64 LT 0x1002 Advanced Micro Devices, Inc. 0x1981 SoundMAX Integrated Digital Audio 0x11D4 Analog Devices, Inc. come procedo? x l'USB inavvio con sw di backup... la sequenzaBIOS è DVD, USB, HARD DISK(ma conun + ke rimane fisso avanti l'HD) ma non mi si avvia in nessuna porta, sull altro portatile invece funziona... ho provato anche a copiare il contenutosu un dvd-rw dati ma non va...se però inseriscoildvd-r di windows 7 live mi parte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]() Nella pagina http://www.pcidatabase.com/vendor_details.php?id=240 vicino al codice 0x4372 del SMBus Controller è riportato infatti il link ad un archivio ftp dell'HP per il download del file sp31190.exe: http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp31001-31500/sp31190.exe Ho provato a scaricarlo sul mio PC e si tratta proprio del pacchetto d'installazione (specifico tra l'altro per Windows 2000/2003/XP) dei driver per il southbridge SB400 del chipset ATI Radeon Xpress 200M! ![]() ![]() Quote:
![]() In Seven ciò si può fare direttamente, mentre se usi XP è necessario scaricare un software esterno, come l'ottimo ImgBurn, che puoi trovare qui: http://www.imgburn.com/index.php?act=download
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 17-02-2016 alle 02:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
bene! problema del driver risolto!!!! grazie 1000
![]() ![]() ![]() invece x l'usb con sw di backup anche dopo aver fatto una iso su dvd-rw non funziona ma nemmeno nell altro portatile (dove l'usb invece funziona)... ke saràil caso di provare a fare la iso su un CD/DVD non riscrivibile??? oppure provare a scaricare un altro programma tipo macrium free??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Perfetto...bene che hai risolto!
![]() Comunque consiglierei di salvarti da qualche parte il Service Pack 3 di Windows XP e i pacchetti d'installazione dei driver di questo portatile, perchè con il passare del tempo sarà sempre più difficile trovarli su internet... ![]() Quote:
In genere non mi hanno dato mai problemi! Potrebbe essere il DVD difettoso in sè oppure il masterizzatore che ha qualche problema, quindi potresti fare la prova con un altro supporto oppure collegando un masterizzatore esterno al portatile... Comunque se sull'altro notebook il software di backup parte all'avvio tramite USB, significa che la ISO originaria è integra, perciò non è il caso di cambiare programma... ![]() Ma comunque che problema si verifica precisamente? Il PC si avvia dall'hard disk come se non ci fosse nessun DVD, oppure rimane lo schermo nero con cursore lamepggiante??
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 17-02-2016 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
il pc si avvia normalmente come se non ci fosse nessun supporto rimovibile
ora mi sale un dubbio... il sw all'interno dell usb è stato in precedenza preso da un altra chiavetta USB, spostato su disco rigido e successivamente messo su un'altra pen drive con il semplice copia-incolla... non vorrei fare una domanda stupida ma forse andava fatto in altro modo???? (ma comunque se sull altro pc funziona non dovrebbe essere quello ilproblema) la domanda di usare un cd/dvd non riscrivibile l' hofattaperchè in precedenza mi è capitato di scrivere delleiso di so e programmi con il programma isoburner che mi funzionava solo con dischi non riscrivibili (ora xfar la ISO ho usato IMGGBURN senza apparenti problemi con il riscrivibile).... comunque dato ke non mifunzionava ho scaricato dallapagina deidriver anche quello x il winflash del BIOS (penso ke mi abbia aggiornato il BIOS) ma senza risultati. quello ke mi pare strano quando entro nel BIOS è ke nonostante la sequenza di avvio sia : CD/DVD , USB, HARD DISK c'è un segno + ke rimane fisso prima dell' hard disk e non ne capiscoil motivo, comunque se ad esempio anzichè usare il dvd x il backup inserisco il dvvd di windows 7 live quello parte correttamente... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora...per copiare una ISO avviabile su un pendrive USB si utilizzano appositi software (Rufus, UNetbootin...), mentre facendo semplicemente il copia-incolla, questa poi non funziona in genere su un altro dispositivo.
![]() Consiglierei quindi di scaricare la ISO del software di backup direttamente dal sito web del produttore e masterizzarla su un DVD oppure copiarla su un dispositivo USB tramite uno di quei programmi; il migliore secondo me è Rufus, che puoi scaricare qui: https://rufus.akeo.ie/
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 19-02-2016 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.