|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1
|
una LAN e due ADSL
ciao a tutti,
in uf abbiamo una adsl --> modem --> firewall --> switch --> lan il tutto dato da un operatore privato (componenti in rosso) con il quale abbiamo un contratto al quale non possiamo rescindere perchè andremmo a pagare un casino di penali! (e viaggiamo a 3Mb scarsi). Dato che in uf si attacano in wifi tutti i cell (20) e in LAN 15 tra pc e notebook + NAS + 4 telecamere di sorveglianza, io volevo buttare dentro la LAN una nuova fornitura ADSL. Da noi arriva la fibra e avevo pensato ad un offerta business di Fastweb. Altro particolare, su questa LAN abbiamo un IP STATICO per entrare in VPN (operazione che è comandata e impostata dal fornitore privato). Come mi suggerite di fare? La nuova ADSL a che punto della LAN la posso far entrare?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Non è che ti basta semplicemente connettere un cavo eh....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
eh.... configurare i vari dispositivi in modo che come default gateway usino l'ip del modem connesso in fibra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
La vpn la continui a usare con la vecchia adsl, con fastweb su indirizzi privati è un problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
|
Dovresti aggiungere una scheda di rete sul firewall e collegare lì la nuova adsl.
Successivamente andrà configurata come "aiuto" alla primaria in modo da aumentare le prestazioni generali. In pratica è il firewall che deve fare questo lavoro. Ma dipende dal tipo di firewall che hai |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.