|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...ket_index.html
Nel corso del proprio London Executive Forum, il colosso taiwanese Mediatek ha svelato la propria visione della tecnologia nei prossimi anni e si è confermata un passo avanti rispetto alla concorrenza grazie a una strategia che da anni guarda al futuro con grandi investimenti in ricerca e sviluppo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
SOURCES OR GTFO!
![]() No vabbè, mi scappano sempre un pò i cavalli con Mediatek. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Stai dicendo che le compagnie di semicond. per telefonia si stanno buttando sull'IoT e che la telefonia è morta (come possibilità di crescita)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Anni fa avrei puntato su Rockchip tra le "cineserie" in crescita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
|
Quote:
bolla speculativa e niente più (a parte forse un ulteriore massiccia disseminazione sul territorio di dispositivi utilizzabili per la sorveglianza e per il controllo della popolazione). I SoC per IoT sono quasi banali rispetto a quelli per smartphone, chi arriverà per primo, con il prezzo più basso e software adeguato (quello è il vero punto critico) spazzerà via la concorrenza eccetto i produttori di dispositivi, machinari ed elettrodomestici che produrranno da se anche la componentistica per la parte IoT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ciò non toglie che, bolla o non bolla dell'IoT, il settore mobile non è messo bene, come diceva giustamente Antonio.
Riguardo all'IoT sono anch'io dell'idea che il prezzo (basso) e software adeguato siano la chiave per il successo di questo settore, ma serve pure una piattaforma di sviluppo adeguata, e soprattutto un ecosistema omogeneo (quindi senza ognuno che s'inventi nuovamente la ruota, con protocolli proprietari et similia). Idealmente dovrebbe essere tutto perfettamente integrato, tanto per gli sviluppatori quanto per l'utilizzatore finale (amo Ghedini ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
tra mediatek, atheros, realtek, broadcom non so' chi faccia prodotti peggiori, è una dura lotta... e probabilmente dimentico qualcuno... almeno per l'esperienza che ho io con pc e nb, ogni volta sono bestemmie al cubo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Secondo i miei calcoli accadrà dopo l'anno di Linux desktop, in coincidenza con il rilascio di HL3. Realisticamente, ne resteranno uno o due che detteranno lo standard, mentre gli altri andranno su altri lidi, o in bancarotta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1363
|
Quote:
E' esattamente come se io volessi mettere le mani nell'iniezione elettronica della mia macchina o sul sistema elettronico delle sospensioni. Il risultato quasi certo è che mi schianto. Su pc e cello, invece, non facendosi male, si sono eserciti di inesperti che pretendono di metterci le mani senza problemi. Con tutte le conseguenze del caso, ovviamente .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Beh, non sono un linuxaro quindi so bene che quel giorno non arriverà mai, nè voglio che arrivi.
Mi basta che il supporto per linux migliori, e perchè accada basta che anche molto meno del 10% di penetrazione nel mercato desktop. Se gli utonti restano su windows è meglio, meno malware, meno rogne. SI viagga leggeri. Comunque, se quel giorno arriverà, e su questo non sto scherzando, sarà perchè MS deciderà di fare una distro linux che chiama Windows e migrare lì utta la sua robina, quando oramai ci saranno emulatori decenti o virtualizzazione seria o motori multipiatta come Xmarin, e il core di win sarà di fatto solo uno spreco di risorse da mantenere per MS. Notare che sto dicendo quella che ritengo l'unica eventualità realistica che potrebbe accadere in un futuro non precisato che secondo me porterebbe ad un "anno del linux desktop", non dico che è probabile/vicino nè che auspico accada. Solo per far capire quanto secondo me è inprobabile/lontano un "anno del linux desktop".
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-10-2015 alle 13:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.