Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2015, 08:36   #1
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Due router su unica linea: come configurare?

Salve a tutti, mi serve un consulto su una rete informatica/telefonica civile.

Vado subito al sodo: vi è un cavo telefonico che da una scatoletta in cortile va sino ad una abitazione. All'interno dell'abitazione vi è un classico router TP-Link TD-W8970 che distribuisce internet via ethernet e wireless.

Dalla stessa scatoletta in cortile parte un secondo cavo telefonico (sempre della stessa linea) che va sino ad un ufficietto parecchio lontano. In questo ufficietto ora vi è la necessità di utilizzare internet dalla stessa linea.

Premesso che: non si possono fruire di connessione wireless nè tantomeno utilizzare amplificatori di wifi (prendetelo per assodato) e che non si può tirare un cavo LAN dal router TP-Link sino all'ufficietto.

Abbiamo fatto il tentativo di installare un vecchio router 3COM 3crwdr200a-75 all'interno dell'ufficietto, dandogli un IP diverso dal router dell'abitazione... La connessione internet funziona ma i due router vanno in conflitto a vicenda (praticamente si alternano la connessione a internet).
Curiosità: Il problema si risolve NON spegnendo uno dei due router, ma STACCANDO il cavo LAN di uno dei due router.


Tutto ciò premesso, vi è qualche configurazione (o eventuale aggeggio acquistabile ) per risolvere il problema ed avere una linea internet stabile sia nell'appartamento che nell'ufficietto?

Vi ringrazio molto!
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 12:38   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Premesso che: non si possono fruire di connessione wireless
... nè tantomeno utilizzare amplificatori di wifi (prendetelo per assodato) e che non si può tirare un cavo LAN dal router TP-Link sino all'ufficietto.
ed invece è quello che devi disassodare e fare; magari andando a ritroso dove passa il cavo telefonico, ovvero dove esce vicino al tplink, torni indietro e quindi va nella direzione verso l'altro edificio

oppure, stacchi ed attacchi il cavo telefonico a seconda del router da usare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 22:00   #3
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Non puoi usare due modem connessi alla stessa linea telefonica in contemporanea, è una cosa basilare
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 22:34   #4
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Grazie per le risposte.
Non esiste niente che posso installare al posto del router, che mi permetta di avere internet via cavo?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 06:04   #5
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.
Non esiste niente che posso installare al posto del router, che mi permetta di avere internet via cavo?
Se come dici arriva la linea telefonica in questo locale, l unica soluzione è far passare un cavo LAN attraverso il corrugato di questa linea telefonica.
Di che distanza parliamo?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:40   #6
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Salve a tutti, abbiamo trovato un condotto per il cavo.
La cablatura passerà per 2 appartamenti e crediamo che ci voglia il cavo da 50 metri. Forse prenderemo il 100 per stare più tranquilli.

La domanda ora è ostica: meglio un cavo Ethernet FTP 5e oppure un UTP 6e?
Il primo è schermato ma meno prestante, il secondo l'esatto opposto...

__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:44   #7
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Salve a tutti, abbiamo trovato un condotto per il cavo.
La cablatura passerà per 2 appartamenti e crediamo che ci voglia il cavo da 50 metri. Forse prenderemo il 100 per stare più tranquilli.

La domanda ora è ostica: meglio un cavo Ethernet FTP 5e oppure un UTP 6e?
Il primo è schermato ma meno prestante, il secondo l'esatto opposto...

Se la conduttura è per cavi di antenna o telefonici va bene un utp cat 5e. Che supporta già connessioni ad 1Gbps. Il cat 6 poi è pure più rigido da passare nelle condutture. Io dico cat5e UTP. Ah e se non serve ti consiglio pure di eliminare quella diramazione della stessa linea telefonica dalla scatola in cortile...

Ultima modifica di totocrista : 11-09-2015 alle 10:48.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:54   #8
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
La conduttura è quella elettrica.

Quindi quello che sul portale delle Amazzoni viene venduto sotto il nome "Ligawo cavo di installazione Cat.7 anello 50m S / FTP 1200MHz simplex arancione" è fin troppo per ciò che devo fare io? In alternativa posso prendere al Leroy o un FTP cat 5e oppure un UTP cat 6e...

__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )

Ultima modifica di CoreVD : 11-09-2015 alle 11:23.
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:58   #9
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Quindi quello che sul portale delle Amazzoni viene venduto sotto il nome "Ligawo cavo di installazione Cat.7 anello 50m S / FTP 1200MHz simplex arancione" è fin troppo per ciò che devo fare io?

Meglio un "König CMP-FTP6R50S FTP Cat6 - Cavo di rete, rotolo da 50 m, colore: Grigio"?

Non ti serve a nulla. Ti ricordo che il cat 6 ha l anima in plastica rigida ed è difficile farlo curvare. Inoltre il cat 6 ti servirebbe solo per arrivare a 10gbps ma chi è che ha apparati casalinghi a questa velocità? Nessuno... Considera il cat 5e! Come i 100 metri di vultech FTP a 23 euro.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:06   #10
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
PS: guarda che avevo editato, avevo incollato un nome sbagliato
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:17   #11
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
PS: guarda che avevo editato, avevo incollato un nome sbagliato
Si ma il cat6 solo se è facile da passare.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:22   #12
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Ok, grazie!

Vado di Ethernet FTP cat 5e del LeroyMerlin
Così è schermato e sto tranquillo per le tubazioni elettriche. Inoltre è più flessibile del 6e e non troverò problemi ad invilarlo.

Esistono anche gli spinotti appositi o quelli sono universali?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:55   #13
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Ok, grazie!

Vado di Ethernet FTP cat 5e del LeroyMerlin
Così è schermato e sto tranquillo per le tubazioni elettriche. Inoltre è più flessibile del 6e e non troverò problemi ad invilarlo.

Esistono anche gli spinotti appositi o quelli sono universali?
Non sono pratico si FTP ma credo che per funzionare devono scaricare a terra in qualche modo e credo che anche lo spinotto cambi.
Ti consiglio di leggere qui:

https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php%3Fp%3D9909657%26postcount%3D46&ved=0CB4QFjAAahUKEwi17OD46e7HAhVBsxQKHQ6NC5M&usg=AFQjCNH5ZM3oO9Ve6qZ4G_kocd0hF0UFGQ&sig2=KLqodpZEp05iZwQjhgYMhg

Ultima modifica di totocrista : 11-09-2015 alle 12:01.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 13:51   #14
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
FTP scaricata a terra? Ma sei sicuro?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 14:09   #15
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Se una parte non è a massa è come se mettessi un semplice UTP. Non è mica quel poco metallo inerte addosso che scherma il cavo...
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 21:39   #16
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se una parte non è a massa è come se mettessi un semplice UTP. Non è mica quel poco metallo inerte addosso che scherma il cavo...
I cavi schermati di qualunque tipo hanno una regola, o la calza sta a massa (una massa seria) oppure è peggio, e a meno di disporre di rack metallici con impianto di massa e fascette sui cavi, dato che la robetta casalinga è tutta di plastica bisogna andare di saldatore.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 11:23   #17
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
FTP categoria 5 installata!
Messa a terra!
Test connessione (ping 8.8.8.8 -t): 0 pacchetti persi e tempo medio (piuttosto alto)
Comunque non mi lamento.


Facendo un passo oltre, nel muro ora ho un bell'attacco LAN...
1) Posso collegarci il mio router 3com o ci vuole altra tipologia di apparecchio?
2) Dal router posso far partire un cavo sino al PC ed un altro sino alla stampante e condividere la stampante con i PC collegati all'altro router (sito nell'altro appartamento)?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 11:53   #18
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Cioè hai pacchetti persi con il cavo eth?
Comunque ti basta uno switch. Non ti serve un router. Però se detto router ha 4 porte lan puoi usarlo come semplice switch, disattivando il DHCP firewall e evitando che abbia lo stesso IP del routr principale

Ultima modifica di totocrista : 13-09-2015 alle 11:56.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 12:40   #19
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Ciao, zero pacchetti persi.

Il router che ho in casa abbandonato in un cassetto è un 3COM 3crwdr200a-75... Ha le 4 porte LAN


Devo verificare se si può impostare come dici tu però
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 13:56   #20
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Ciao, zero pacchetti persi.

Il router che ho in casa abbandonato in un cassetto è un 3COM 3crwdr200a-75... Ha le 4 porte LAN


Devo verificare se si può impostare come dici tu però
Certo che si può
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v