Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > TVtech.it

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2015, 16:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link al video: http://www.tvtech.it/video/1865/perc...esign-e-ira3d/

Abbiamo incontrato il designer italiano Gianpietro Tonetti che ci ha raccontato come la stampa 3D è divenuta ormai un tassello fondamentale per il suo lavoro quotidiano. Tonetti ci ha anche illustrato il processo decisionale che l'ha portato a scegliere Ira3D tra tutti i modelli presenti sul mercato

Click sul link per visualizzare il video.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:38   #2
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
ma infatti. Ora che c'è la stampa 3D mi farò direttamente i prodotti saltando tasse del negozio (IMU, TASI, stipendio del negoziante e di chi trasporta la merce, IRPEF, contributi pensione, ...), IVA, ... nonchè le commissioni alle società storiche di design che producevano modelli che il manifatturiero realizzava in serie di pezzi (10-20 mila lampadine col medesimo progetto).
La Tonetti fallirà....perchè la gente che si fa le cose da sola risparmiando in tasse ed oneri non comprerà più i prodotti di terzi.
Che grande rivoluzione
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 17:17   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il mio sogno, quando uscirà una stampante 3d economica in grado di gestire diversi tipi di materiali, consiste nel crearmi una fotocamera manuale per pellicola, sempre supponendo che la pellicola continuerà ad esistere, considerando come i soggetti coinvolti sono diminuiti, quando kodak è fallita, ed i forti rincari (a due cifre), effettuati dai rimanenti ...
Altre cose, molto più semplici, consisterebbero ad es. nel crearmi case per computer personalizzati, anziché pagare decine di euro per della plastica senza neanche potere sceglierne le misure, ed a seconda delle possibilità future disponibili anche altri accessori, anche se temo che si inventeranno qualcosa per impedire la libertà dell'utente, a favore dei soliti potenti di turno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 10:30   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
acci, quasi ci cascavo.. fino a un certo punto pensavo fossi serio :P
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 22:12   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Perfavore specificate quando siete seri e quando ironici perchè non si capisce.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 13:02   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il mio sogno, quando uscirà una stampante 3d economica in grado di gestire diversi tipi di materiali, consiste nel crearmi una fotocamera manuale per pellicola, sempre supponendo che la pellicola continuerà ad esistere, considerando come i soggetti coinvolti sono diminuiti, quando kodak è fallita, ed i forti rincari (a due cifre), effettuati dai rimanenti ...
Altre cose, molto più semplici, consisterebbero ad es. nel crearmi case per computer personalizzati, anziché pagare decine di euro per della plastica senza neanche potere sceglierne le misure, ed a seconda delle possibilità future disponibili anche altri accessori, anche se temo che si inventeranno qualcosa per impedire la libertà dell'utente, a favore dei soliti potenti di turno.
Ho visto già qualche progetto di macchina fotografica a pellicola da stampare, non so sei siano effettivamente funzionanti, ma non mi sembra l'oggetto ideale da stampare il 3d.

Per il case del PC si può fare anche adesso, certo per stamparlo tutto intero ci vorrebbe una stampante molto grande, ma si potrebbe fare anche diviso in varie parti.

Io mi sono disegnato e stampato varie scatoline di misure personalizzate per i miei circuiti elettronici o anche come semplici contenitori o altri usi.
Basta saper usare il CAD 3d e avere pazienza e inventiva... per fortuna la libertà esiste ancora....
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 15:04   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
ma infatti. Ora che c'è la stampa 3D mi farò direttamente i prodotti saltando tasse del negozio
Te la butto lì, lo sai vero che chi fa i prodotti imitazione esiste da sempre (prima Napoli/sud italia e poi cina) e non è mai cascato il mondo per questo?

Quote:
Che grande rivoluzione
Novità dell'ultim'ora. Il mondo cambia, chi non si adatta muore.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 01-09-2015 alle 15:24.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 16:23   #8
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
lo sai che se la cina non ci avesse rubato buona parte della produzione non avremmo il 12% di disoccupazione e se i paradisi fiscali non ci avessero rubato buona parte delle sedi fiscali non saremmo oltre il 130% del rapporto debito pil ?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 09:45   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
lo sai che se la cina
La colpa è della nostra classe politica incompetente che fa scappare le imprese vere e uccide l'innovazione sul nascere, non degli imitatori che come ho detto son sempre esistiti e il cui impatto è sempre stato marginale.

Quando porco mondo ladro una startup o la fai con sede a londra piuttosto che in italia o devi tirare fuori 50k per pagare balzelli e cavolate varie, il problema è quello, non la cina.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v