|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Rimozione sicura hard disk esterno (SPEGNIMENTO SU WINDOWS 7 NON FUNZIONA)
Salve, come da titolo, non capisco perchè con windwos 7, dopo la rimozione sicura l'hard disk non si spegne.
Sullo stesso pc ho windows 8.1 e 10 e si spegne senza problemi, subito dopo la rimozione è possibile "aggiungere" questa funziona su win 7? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
La procedura si chiama tecnicamente "spindown", ed è un comando interno del controller IDE o SATA che "spegne" il motore dell'hard disk (e tutte le procedure di messa in sicurezza delle testine ecc ecc). Qual'ora tale procedura di "spindown" non sia fatta automaticamente o dal sistema operativo, o dal firmware integrato nell'elettronica del box esterno USB... ...i produttori (taluni, come la Verbatim), forniscono un software "ad hoc" (nel caso Verbatim si chiama "Green Button", che appunto via software effettua lo spindown del disco fisso esterno in modo SICURO per i dati. (ossia non "spegne" bruscamente il disco se ci sono dati in trasferimento. Al di la questo, che io sappia esistono solo due programmi di aziende indipendenti che hanno la funzione "spindown" per gli hard disk. Uno di questi si chiama "HDDSCAN" (l'altro ora mi sfugge), solo che questi programmi non controllano se ci sono dati in trasferimento. Se esegui lo "spindown" senza prima essere certo che non c'e' nulla in trasferimento, ti perdi i dati in transito. Ah, il comando "spindown" va dato PRIMA di eseguire la rimozione sicura, che diventa inutile e superflua se è stato eseguito lo spindown del disco fisso. Ultima modifica di Dantus : 11-08-2015 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Grazie.
Non posso fare prima la rimozione sicura e poi lo spindown? "Aggiungere" la funzione (anche tramite registro) su win7 non è possibile vero? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Grazie mille delle info.
Userei Windows 10 solo per questa funzione. Ma purtroppo un solo driver (porta CIR) non viene riconosciuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
puoi bellamente ignorare questa periferica (porta infrarossa, non dirmi che la usi ?!!)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.