Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2015, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ari_57748.html

HP Pavilion x2 è un nuovo computer 2-in-1 con tastiera rimovibile dal prezzo assolutamente vantaggioso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 17:06   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
bello! ma, SOC intel quad-core... dice tutto e nulla!

e poi, qui su HDBLOG si dice che all'inizio uscirà con Bay-trail, in seguito con Cherry Trail (Atom x7)

http://hardware.hdblog.it/2015/06/18...zo-specifiche/

Ultima modifica di Cappej : 19-06-2015 alle 17:32.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 18:31   #3
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bello! ma, SOC intel quad-core... dice tutto e nulla!

e poi, qui su HDBLOG si dice che all'inizio uscirà con Bay-trail, in seguito con Cherry Trail (Atom x7)

http://hardware.hdblog.it/2015/06/18...zo-specifiche/
tra le due cpu da te citate comunque non cambia molto, gli ultimi atom sono solo un piccolo upgrade, più interessanti gli atom x3 ad esempio
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 18:47   #4
ThesSteve87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
ma come gli sarà venuta in mente questa minchiata di idea del singolo connettore usb-c...
ThesSteve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 19:00   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da ThesSteve87 Guarda i messaggi
ma come gli sarà venuta in mente questa minchiata di idea del singolo connettore usb-c...
Perchè scusa, di solito ne hanno due? Non mi sembra.
Hanno semplicemente preso il Pavilion X2 (che io ho) ed hanno cambiato tastiera, cerniera, la MicroUSB con la USB-C e fatto colori più fashion
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 19:48   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
tra le due cpu da te citate comunque non cambia molto, gli ultimi atom sono solo un piccolo upgrade, più interessanti gli atom x3 ad esempio
cambia poco?

http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475

ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel

gli x3 sono più da phablet...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 20:07   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cambia poco?

http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475

ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel

gli x3 sono più da phablet...
Alla fin della fiera su Single Thread gli atom rimangono pesantemente in deficit (Cinebench ST l'atom x7 performa come il mio vetusto SU7300, un 10W Penryn!) e quello, unito alla assenza di istruzioni multimediali SSE e affini fa la differenza.

Atom x3 appunto apre altri scenari di utilizzo invece.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 20:12   #8
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
connettore Type-C ma che funziona come una normale porta USB 2.0 (ok, oltre ad alimentare il laptop), mah..
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 21:06   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Alla fin della fiera su Single Thread gli atom rimangono pesantemente in deficit (Cinebench ST l'atom x7 performa come il mio vetusto SU7300, un 10W Penryn!) e quello, unito alla assenza di istruzioni multimediali SSE e affini fa la differenza.

Atom x3 appunto apre altri scenari di utilizzo invece.
Le SSE ci sono. Manvano le AVX, purtroppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 21:10   #10
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cambia poco?

http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475

ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel

gli x3 sono più da phablet...
guarda il confronto diretto nell'uso pratico tra le due generazioni gli x3 sembrano più innovativi, non parlavo di performance assolute ma mi scenari di utilizzo e novità introdotte, a breve usciranno i primi telefoni con x3, si parla di modelli cheap con caratteristiche appunto molto interessante essendo basato su quel SoC
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 22:45   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Alla fin della fiera su Single Thread gli atom rimangono pesantemente in deficit (Cinebench ST l'atom x7 performa come il mio vetusto SU7300, un 10W Penryn!) e quello, unito alla assenza di istruzioni multimediali SSE e affini fa la differenza.
non sono d'accordo... il su7300 è 10w contro 2 di questo (ok tdp e sdp non sono la stessa cosa e è a favore del sdp), inoltre nei 2w c'è incluso il NB SB e sopratutto la VGA di ottima potenza (16EU mica bruscolini)

poi sono il doppio dei core anche se il single core andasse lo stesso... e non va lo stesso perchè se in cinebench soffre è a causa della fpu scarsa, ma si riprende alla grande sugli integer, prova winrar per es....

Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
guarda il confronto diretto nell'uso pratico tra le due generazioni gli x3 sembrano più innovativi, non parlavo di performance assolute ma mi scenari di utilizzo e novità introdotte, a breve usciranno i primi telefoni con x3, si parla di modelli cheap con caratteristiche appunto molto interessante essendo basato su quel SoC
a ok in quel senso si ma se usi un SO desktop non so se ce la fa...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 19-06-2015 alle 22:57.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 13:20   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cambia poco?

http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475

ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel

gli x3 sono più da phablet...
dove vedi quante EU ci sono nel baytrail? il link non lo dice, potrebbe essere una sola, quindi 1/16 di cherry trail.

il su7300 non esiste sul sito intel, forse era il su9300, 1.2ghz.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 13:30   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dove vedi quante EU ci sono nel baytrail? il link non lo dice, potrebbe essere una sola, quindi 1/16 di cherry trail.

il su7300 non esiste sul sito intel, forse era il su9300, 1.2ghz.
Non serve il link, bay trail ha 4 EU e l'atom x7 ha 16EU, per confronto gli i7 desktop hanno 20EU almeno prima di broadwell
Il passo in avanti dei nuovi atom è buono, hanno sistemato la carenza più grave che era la gpu (orride prestazioni, addirittura alcune linee avevano ancora la powervr!!), spero che al prossimo tock diano un certo boost anche alla parte cpu (fpu in particolar modo) e mantengano il tutto a 2w
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 20-06-2015 alle 13:33.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 13:37   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mi raccomando... mai mettere lo slot per il disco nella tastiera!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 13:41   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dove vedi quante EU ci sono nel baytrail? il link non lo dice, potrebbe essere una sola, quindi 1/16 di cherry trail.

il su7300 non esiste sul sito intel, forse era il su9300, 1.2ghz.
me lo dice aida64, 4 eu

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non serve il link, bay trail ha 4 EU e l'atom x7 ha 16EU, per confronto gli i7 desktop hanno 20EU almeno prima di broadwell
Il passo in avanti dei nuovi atom è buono, hanno sistemato la carenza più grave che era la gpu (orride prestazioni, addirittura alcune linee avevano ancora la powervr!!), spero che al prossimo tock diano un certo boost anche alla parte cpu (fpu in particolar modo) e mantengano il tutto a 2w
mi sono incuriosito e ora sto facendo dei test bay trail vs ivy bridge

in cinebench un ivy senza HT ha un ipc più che doppio rispetto a bay trail

in winrar un po di meno... devo ancora fare il conto esatto

c'è da dire però che bay trail va il doppio rispetto al vecchio atom bonnell quindi è piacevole da usare per uso office
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 13:41   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi raccomando... mai mettere lo slot per il disco nella tastiera!
Se cerchi lo slot nella tastiera devi rivolgerti ad asus, c'è un qualche modello di T100 con questa caratteristica, purtroppo asus fa n-milioni di modelli tutti sotto lo stesso nome, come reparto marketing andrebbero arrestati.
Il pavilion x2 prima edizione ha la tastiera slim come il surface, dove chiaramente non ci va dentro niente, in questa magari uno slot msata potrebbe anche starci ma hp non ha dato alcuna informazione utile sulla seconda edizione.
C'è solo la foto in pratica...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
c'è da dire però che bay trail va il doppio rispetto al vecchio atom bonnell quindi è piacevole da usare per uso office
Io con il pavilion x2 mi trovo molto bene, ha pure il digitalizzatore attivo (synaptics) per poter usare la penna (uso la dell), anche se non a livello di quella del surface (ntrig) non ci va molto lontano anzi, se poi guardi il costo è pure migliore
Probabilmente la cosa più limitante degli atom è l'interfaccia eMMC, molto più lenta di un qualsiasi sata e purtroppo si nota.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 20-06-2015 alle 13:47.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 14:04   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Probabilmente la cosa più limitante degli atom è l'interfaccia eMMC, molto più lenta di un qualsiasi sata e purtroppo si nota.
ma non so se è colpa del chipset o del banco di memoria che di solito è un banale chip da chiavetta usb
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 15:24   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
SI SI ANDATE COSì!!!! USB3.1 per tutti! Non se ne può più delle microUSB!

Che ho visto degli hub usb 3.0 + controller ethernet gigabit con cavetto usb 3.1 che sarebbero un amore per questi cosi.

Quote:
ma non so se è colpa del chipset o del banco di memoria
Dell'OS.
Se windows girasse da un ramdisk (spazio nella RAM) e usasse un precaching aggressivo come fanno i sistemi embedded o mobile, anche uno storage scandalosamente lento come lo standard negli embedded non farebbe una gran differenza.
Ma a causa del largo consumo di RAM che comporterebbe farlo... non lo fanno.

Comunque le eMMC non sono del flash da chiavetta, (ma sono comunque SSD, 50 mb/s scrittura 250 lettura nel 2012, una chavetta non è paragonabile) http://www.engadget.com/2013/07/27/s...-first-with-e/

il flash da chiavetta o da embedded scrauso è chiamato "flash" o "NAND" o "SDflash" o simili.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-06-2015 alle 17:35.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 16:54   #19
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non so se è colpa del chipset o del banco di memoria che di solito è un banale chip da chiavetta usb
No, sono proprio i controller emmc ad essere scadenti, sono progettati per uso mobile, quindi perfetti per smartphone e tablet (ios ed android) ma insufficienti per sistemi completi.
Poi intel non si è neppure sbattuta per implementare le ultime specifiche in grado di dare un notevole boost (emmc 5.1) e quindi con le 4.5.1 avremo sempre prestazioni mediocri.

Questi sono i risultati dei tablet atom che sfruttano l'emmc, in ordine hp, acer e asus:
Read 4k MB/s:____9.679___18.31____10.33
Write 4k MB/s:____3.758____5.603____4.034
Questo è il risultato di un tablet atom che usa invece l'ssd:
Read 4k MB/s: 24
Write 4k MB/s: 34.57



Fonte: http://www.notebookcheck.net/HP-Pavi....130977.0.html

Qui invece le prestazioni dell'atom x7 su surface 3, un prodotto da oltre 500€:

Sottolineo la mancanza di qualsivoglia ncq

fonte:http://anandtech.com/show/9219/the-surface-3-review/6
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 20-06-2015 alle 17:06.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 17:00   #20
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
la tastioera non e' inclusa nei 299.. sarebbe bene dirlo e precisarlo
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1