Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2015, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ero_57088.html

Leica aggiorna la sua Monochrom, passando dall'attuale modello derivato dall'M9 al nuovo modello derivato dalla M Typ 240.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:11   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Va beh, tralasciamo che è una LEICA M9 e pure SPECIALE, quindi tralasciamo il fatto che costa come un rene, un polmone e buona parte del fegato.

E' certamente una macchina per pochissimi.. ma penso che la resa di questo sensore sulle foto BW sia ineguagliabile..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:34   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma penso che la resa di questo sensore sulle foto BW sia ineguagliabile..
Io invece penso che Leica sia molto furba.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 17:18   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io invece penso che Leica sia molto furba.
Per i prezzi dei suoi prodotti in generale? Si anche io!
Ma qui, perzzo a parte bisogna ammettere che è una macchina veramete ai massimi livelli nel suo "settore specialistico".

Già le ottiche non scherzano se poi gli metti dietro un sensore speciale senza filtri low pass e senza filtro RGB..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 18:44   #5
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io invece penso che Leica sia molto furba.
Si però non è possibile che ogni volta che si parla di leica partono sempre gli stessi commenti in modalità 5 stelle.
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 18:48   #6
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh, tralasciamo che è una LEICA M9 e pure SPECIALE, quindi tralasciamo il fatto che costa come un rene, un polmone e buona parte del fegato.

E' certamente una macchina per pochissimi.. ma penso che la resa di questo sensore sulle foto BW sia ineguagliabile..
Non è una leica m9, ma la M adattata in salsa monochrome.
Per pochissimi? C'è già la fila per chi vuole la canon 5dsr con il nuovo 11 grandangolare Canon. Totale spesa circa 6800 euro se non sbaglio. Però qui nessuno si scandalizza.
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 19:19   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da analfabeti01 Guarda i messaggi
Non è una leica m9, ma la M adattata in salsa monochrome.
Per pochissimi? C'è già la fila per chi vuole la canon 5dsr con il nuovo 11 grandangolare Canon. Totale spesa circa 6800 euro se non sbaglio. Però qui nessuno si scandalizza.
Si OK, ma in un quadro di uso professionale capisci bene che la canon è un prodotto di punta con cui fai tutto. Uno strumento praticamente basilare.

Questa ha un campo di applicazione decisamente più limitato
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 07:18   #8
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si OK, ma in un quadro di uso professionale capisci bene che la canon è un prodotto di punta con cui fai tutto. Uno strumento praticamente basilare.

Questa ha un campo di applicazione decisamente più limitato
Certamente, vero. Però non c'è scritto da nessuna parte che devo farci tutto. Parlando di quadro professionale, c'è che non ha bisogno dell'autofocus (del resto la fotografia esiste da ben prima della sua introduzione) e potrebbe trovare utilissimo a questa macchina. Un berengo gardin per esempio se ne farebbe poco della Canon. Questo per dire che bisognerebbe scandalizzarsi un po' meno ogni volta che Si parla di Leica.
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 08:25   #9
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
Quote:
Originariamente inviato da analfabeti01 Guarda i messaggi
C'è già la fila per chi vuole la canon 5dsr con il nuovo 11 grandangolare Canon.
dov'e' sta coda ?
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 10:02   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh, tralasciamo che è una LEICA M9 e pure SPECIALE, quindi tralasciamo il fatto che costa come un rene, un polmone e buona parte del fegato.

E' certamente una macchina per pochissimi.. ma penso che la resa di questo sensore sulle foto BW sia ineguagliabile..
Concordo.
A parte la solita questione prezzi, è l'unica soluzione digitale attualmente esistente che consenta di scattare un vero b/n con una qualità elevatissima.

Certo, è costosissima e con limiti nell'uso, però quel sensore rimane comunque una soluzione molto interessante.

Quote:
Originariamente inviato da analfabeti01 Guarda i messaggi
Non è una leica m9, ma la M adattata in salsa monochrome.
Per pochissimi? C'è già la fila per chi vuole la canon 5dsr con il nuovo 11 grandangolare Canon. Totale spesa circa 6800 euro se non sbaglio. Però qui nessuno si scandalizza.
Beh insomma... sono due cose profondamente diverse.
5DSR è una macchina con cui puoi fare davvero tutto, dotata del top della tecnologia attuale e su cui puoi montare un'infinità di ottiche che rispondono a qualunque esigenza, anche la più disparata.
11-24 canon è una lente unica nel suo genere (a 11mm rettilineari su FF per ora c'è solo questo) e, sembra, con una qualità elevatissima e distorsione stranamente contenuta. Insomma, sembra davvero una lente con i controC, che imho vale tutti i 3000€ che costa.

Una leica M è un mezzo estremamente più limitato nell'uso e nelle funzionalità. OK, è fatto a mano e la qualità costruttiva è al top... però rimane una telemetro, manual focus e dedicata ad usi ben specifici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 17:31   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da analfabeti01 Guarda i messaggi
Certamente, vero. Però non c'è scritto da nessuna parte che devo farci tutto. Parlando di quadro professionale, c'è che non ha bisogno dell'autofocus (del resto la fotografia esiste da ben prima della sua introduzione) e potrebbe trovare utilissimo a questa macchina. Un berengo gardin per esempio se ne farebbe poco della Canon. Questo per dire che bisognerebbe scandalizzarsi un po' meno ogni volta che Si parla di Leica.
Non posso negarlo, io sono sempre uno di quelli che "si scandalizza" per i prezzi delle Leica.
Non discuto certo l'eccellente qualità dei prodotti ma (in generale) leica vende a 2500 quello che altri vendono a 1000 (sono numeri a caso).. e di certo le soluzioni concorrenti non sono rottami.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 22:32   #12
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo.
A parte la solita questione prezzi, è l'unica soluzione digitale attualmente esistente che consenta di scattare un vero b/n con una qualità elevatissima.

Certo, è costosissima e con limiti nell'uso, però quel sensore rimane comunque una soluzione molto interessante.



Beh insomma... sono due cose profondamente diverse.
5DSR è una macchina con cui puoi fare davvero tutto, dotata del top della tecnologia attuale e su cui puoi montare un'infinità di ottiche che rispondono a qualunque esigenza, anche la più disparata.
11-24 canon è una lente unica nel suo genere (a 11mm rettilineari su FF per ora c'è solo questo) e, sembra, con una qualità elevatissima e distorsione stranamente contenuta. Insomma, sembra davvero una lente con i controC, che imho vale tutti i 3000€ che costa.

Una leica M è un mezzo estremamente più limitato nell'uso e nelle funzionalità. OK, è fatto a mano e la qualità costruttiva è al top... però rimane una telemetro, manual focus e dedicata ad usi ben specifici.
Perché un summicron 35 non li vale i suoi soldi?
E poi non sono d'accordo con questa storia degli usi ben specifici. Semmai è il contrario. Non mi pare che i prima dell'avvento dell'af esistesse solo la fotografia del proprio gatto mentre dorme.
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 22:38   #13
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non posso negarlo, io sono sempre uno di quelli che "si scandalizza" per i prezzi delle Leica.
Non discuto certo l'eccellente qualità dei prodotti ma (in generale) leica vende a 2500 quello che altri vendono a 1000 (sono numeri a caso).. e di certo le soluzioni concorrenti non sono rottami.
Un po' come Apple, bmw, rolex, Louis vitton, Oakley, Carla g, loro piana, accuphase, tanto per citarne alcuni insomma ma sono discorsi che non hanno molto senso....
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 08:19   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da analfabeti01 Guarda i messaggi
Perché un summicron 35 non li vale i suoi soldi?
Su questo si potrebbe discutere per anni senza raggiungere un "verdetto", dato che in parte la cosa è soggettiva.

Quote:
E poi non sono d'accordo con questa storia degli usi ben specifici. Semmai è il contrario. Non mi pare che i prima dell'avvento dell'af esistesse solo la fotografia del proprio gatto mentre dorme.
Ma che discorsi sono? Allora possiamo anche tornare al foro stenopeico e lastre al collodio, le foto si facevano pure con quelle...

Il telemetro in primis limita le focali utilizzabili e di alcune ne rende l'uso macchinoso.
Finchè stai sui 35-50-85mm (dipende dalla macchina) o giù di lì puoi usare le mascherine nel mirino (se ci sono), ma appena sfori devi servirti di un mirino esterno per inquadrare e del telemetro per focheggiare, passando dall'uno all'altro, rendendo necessario o il prefocheggiamento o lo scatto all'iperfocale o lo scatto a soggetti statici o semi statici.

Con grandangoli e ultragrandangoli sei costretto ad usare un mirino esterno, con eventuali errori di parallasse.

Non ci sono ottiche oltre i 135mm, e la mascherine delle focali più lunghe sono comunque piccole.

Nel mirino di una reflex vedi sempre e comunque esattamente ciò che stai inquadrando, con una telemetro no.

La macro/closeup è resa parecchio macchinosa (come se non lo fosse già di suo) dall'errore di parallasse, notevolissimo a brevi distanze.

Tutti questi ""problemi"" in una SLR non esistono, e tanto mi basta per definire il sistema telemetro più "limitato" rispetto ad una SLR.

Con una SLR passi dalla foto del falco pellegrino in picchiata alla macro della farfalla alla street alla paesaggistica semplicemente cambiando ottica, e in ognuna di queste situazioni la macchina è adatta alla situazione.
Una telemetro no, e per questo è un sistema limitato.

Poi l'autofocus, certo, si fanno foto anche senza (e grazie al ciufolo) ma per certi generi e per certi scatti l'AF (un buon AF) ti da maggiori garanzie di portare a casa lo scatto come lo vuoi tu, e non come sei costretto a farlo per sopperire ai limiti dell'attrezzatura che stai usando.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 10:14   #15
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Su questo si potrebbe discutere per anni senza raggiungere un "verdetto", dato che in parte la cosa è soggettiva.



Ma che discorsi sono? Allora possiamo anche tornare al foro stenopeico e lastre al collodio, le foto si facevano pure con quelle...

Il telemetro in primis limita le focali utilizzabili e di alcune ne rende l'uso macchinoso.
Finchè stai sui 35-50-85mm (dipende dalla macchina) o giù di lì puoi usare le mascherine nel mirino (se ci sono), ma appena sfori devi servirti di un mirino esterno per inquadrare e del telemetro per focheggiare, passando dall'uno all'altro, rendendo necessario o il prefocheggiamento o lo scatto all'iperfocale o lo scatto a soggetti statici o semi statici.

Con grandangoli e ultragrandangoli sei costretto ad usare un mirino esterno, con eventuali errori di parallasse.

Non ci sono ottiche oltre i 135mm, e la mascherine delle focali più lunghe sono comunque piccole.

Nel mirino di una reflex vedi sempre e comunque esattamente ciò che stai inquadrando, con una telemetro no.

La macro/closeup è resa parecchio macchinosa (come se non lo fosse già di suo) dall'errore di parallasse, notevolissimo a brevi distanze.

Tutti questi ""problemi"" in una SLR non esistono, e tanto mi basta per definire il sistema telemetro più "limitato" rispetto ad una SLR.

Con una SLR passi dalla foto del falco pellegrino in picchiata alla macro della farfalla alla street alla paesaggistica semplicemente cambiando ottica, e in ognuna di queste situazioni la macchina è adatta alla situazione.
Una telemetro no, e per questo è un sistema limitato.

Poi l'autofocus, certo, si fanno foto anche senza (e grazie al ciufolo) ma per certi generi e per certi scatti l'AF (un buon AF) ti da maggiori garanzie di portare a casa lo scatto come lo vuoi tu, e non come sei costretto a farlo per sopperire ai limiti dell'attrezzatura che stai usando.
Deduco dalle cose che scrivi che non conosci minimamente la Leica M e hai detto un marea di boiate.

La Leica M funziona anche in Live view e con mirino elettronico dove vedi esattamente quello che inquadri. Esiste uno stratosferico 80-200 f4, ben oltre il 135mm da te citato.
Pace per il falco pellegrino, ce ne faremo una ragione, per il resto va benone, basta saper fotografare. Hanno citato Berengo Gardin e mi pare perfetto come richiamo. Ma certo, si parla di fotografia d'autore, ai più sconosciuta.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 10:55   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
La Leica M funziona anche in Live view e con mirino elettronico dove vedi esattamente quello che inquadri.
No comment.
Leica M È il telemetro... e tu proponi di usarla in LV .
A quel punto ti rendi una sony A7/II/S/R con adattatore e via andare.

Quote:
Esiste uno stratosferico 80-200 f4, ben oltre il 135mm da te citato.
Per leica M?
Mandami link, perchè ho trovato solo 80-200 f/4 per leica R adattati su M.

Quote:
Pace per il falco pellegrino, ce ne faremo una ragione, per il resto va benone, basta saper fotografare. Hanno citato Berengo Gardin e mi pare perfetto come richiamo. Ma certo, si parla di fotografia d'autore, ai più sconosciuta.
Certo che va benone, e ci mancherebbe altro, e, se ti fossi sforzato di leggere quanto ho scritto, capirai che la penso pure io così.

Ma fatto sta che per certi generi un sistema telemetro è poco adatto/scomodo/macchinoso da utilizzare, mentre per altri può essere/è il non plus ultra.
A te non frega niente del falco pellegrino, ad altri frega eccome, non esisti solo te .

Non sei l'unico a conoscere Berengo Gardin e un po' di fotografia d'autore, non te la menare, su...

Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Deduco dalle cose che scrivi che non conosci minimamente la Leica M e hai detto un marea di boiate.
Carissimo, la prima boiata l'hai sparate te non comprendendo quanto da me scritto e partendo con le tue solite filippiche da quattro soldi, dato che, come puoi ben leggere, ho parlato di "sistemi telemetro" in generale e non di "leica M typ 246".

E si, non possiedo una leica M, ma possiedo ed utilizzo regolarmente un'altro sistema telemetro, quindi scrivo con cognizione di causa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 13:13   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Deduco dalle cose che scrivi che non conosci minimamente la Leica M e hai detto un marea di boiate.

La Leica M funziona anche in Live view e con mirino elettronico dove vedi esattamente quello che inquadri. Esiste uno stratosferico 80-200 f4, ben oltre il 135mm da te citato.
Pace per il falco pellegrino, ce ne faremo una ragione, per il resto va benone, basta saper fotografare. Hanno citato Berengo Gardin e mi pare perfetto come richiamo. Ma certo, si parla di fotografia d'autore, ai più sconosciuta.
Deduco da quello che scrivi che devi essere un pallone gonfiato e sei tu a scrivere una marea di boiate. Ma siamo abituati ai tuoi post tendenzialmente inutili e fastidiosi, puoi continuare a scriverli pechè a lungo andare sei passato dal ridicolo al comico e ci strappi sempre un sorriso.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 13:32   #18
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi

La Leica M funziona anche in Live view e con mirino elettronico dove vedi esattamente quello che inquadri. Esiste uno stratosferico 80-200 f4, ben oltre il 135mm da te citato.
Pace per il falco pellegrino, ce ne faremo una ragione, per il resto va benone, basta saper fotografare. Hanno citato Berengo Gardin e mi pare perfetto come richiamo. Ma certo, si parla di fotografia d'autore, ai più sconosciuta.



A parte il FalcoPellegrino di cui sono un estimatore....

Per il resto, quoto in toto.

Ultima modifica di °FalcoPellegrino° : 03-05-2015 alle 13:37.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1