|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Velocità ventole corretta?
ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se questi valori sono corretti e se la velocità della ventola del dissipatore è sbagliata? io non ho modificato nulla
dissipatore: arctic freezer 13 co cpu: i5 4690k scheda madre: GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0) bios F5 i valori sono questi in foto (aida64) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
E' normale, stai in idle. La ventola di quel dissipatore è una pwm e la velocità oscilla dai 600 ai 2,000 rpm. Se vuoi toglierti il dubbio, stressa la cpu e vedi se i giri aumentano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Tutto ok, funziona correttamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0) Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10 Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
|
Ciao ragazzi, mi unisco al trhead perché ho hardware molto simile:
- i5 4690k (lo stesso) - Z97 gaming 5 (ma della MSI) - dissi freezer i30 co (simile) Stavo pensando che non credo i valori siano proprio ottimali, in quanto poiché è in idle potrebbe magari avere meno rpm per la ventola del dissipatore. Che ne dite, questi sono invece i miei valori in idle: ![]() Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Curiosità ma qual'è il miglior impianto di raffreddamento attual epresente sul mercato?
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Mah, detta così, è impossibile dirlo. Visto che ce ne sono di vari tipi (materiali, aria, aio liquid etc...) e con varie specifiche/caratteristiche. Beninteso che il dissi perfetto non esiste. Uno può brillare in un determinato contesto, mentre in un altro può non essere all'altezza.
Ovviamente nel mio discorso non ho preso in considerazione i full liquid. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Ciao, approfitto della tua competenza in materia per mostrarti una cosa:
ho scaricato il sw gigabyte app center e installato SIV (system information viewer) Ho acceso il pc (dopo molte ore di inattività e quindi a temperatura ambientale) e tramite SIV ho fatto la calibrazione automatica delle ventola del dissipatore e tramite il pannello Smart Fan Auto ho clikkato su standard. Si nota chiaramente che gli rpm si sono praticamente dimezzati rispetto al precedente risultato che ti ho fatto vedere. Allora pur non essendo sbagliato il primo risultato come giustamente mi facevi notare, adesso è settata correttamente? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Sì, va bene ugualmente. Diciamo che ora è configurato con il profilo software, è calibrata meglio mentre prima veniva controllata "genericamente" dal solo impulso del pwm.
L'unica cosa, farei uno stress test per vedere se i giri aumentano in modo lineare e corettamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
No.non ci sono anomalie. Ma tieni sotto controllo le temperature e se è il caso cambia profilo. Ti dico questo, perché mettiamo il caso che stai facendo una conversione video, sfruttando tutti i 4 core, la temperatura sale molto velocemente. se vedi che gli rpm, aumentano di poco o lentamente, allora devi configurare meglio. Per esempio se la temperatura arriva a 60C, con un più alto rpm, permetti di raffreddarlo meglio e far scendere più velocemente le temperature.
Vabbè poi logicamente dipende da te e l'uso che ne fai. Però ripeto, sappi che se imposti un profilo "silenzioso", accertati poi che in full la ventola giri adeguatamente. Per il resto tutto ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0) Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10 Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H ![]() Ultima modifica di Marctiell89 : 27-03-2015 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Non c'è un numero fisso. L'importante come ti dicevo, i giri devono aumentare e non stare sempre a circa 1000rpm, sennò raggiungi subito temperature alte.
Ma non mi preoccuperei troppo essendo una ventola pwm, sa quello che deve fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Perfetto, ogni tanto allora controllo giusto per scrupolo! Grazie mille
![]() Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0) Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10 Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Chiedo scusa per il doppio post. Solo per segnalare che se avvio aida64 subito dopo l'accensione del pc, vedo che la ventola comincia a girare di nuovo a 1300rpm non mantenendo l'impostazione "standard" che avevo impostato tramite app center gigabyte
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0) Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10 Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.