Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-03-2015, 00:35   #1
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Asus Z97-AR e problemi su USB

Salve, vi scrivo perchè vorrei capire se i miei problemi sono dati dalla MoBO in questione o potebbero essere dati da altro.
Vado a spiegarvi.
A dicembre mi sono fatto il PC nuovo che vedete in firma.
Attualmente ho 5 Hdd ( 2 SSD e 3 meccanici )
SU 3 di questi HDD ho installato W7 ( ho installato S.O non in multiboot ma coem se fossere PC diversi, poi tramite il menu di boot , in base al S.O che voglio far partire seleziono il disco relativo )

Il PC funziona bene, solo che ogni tanto appare il messaggio "sovraccarico di corrente sulla porta USB" e tutte le periferiche collegate sulla USB 2.0 smettono di funzionare.
Per ovviare per ora al problema e visto che ne ho disonibili, ho collegato tutto su USB 3.0 e cosi facendo , anche quando appare il messaggio , le periferiche USB continuano a funzionare.


Da cosa potrebbe essere dato il problema ?



Inoltre a questo se ne è aggiunto un'altro.
Ho necessità di leggere schede SD e Micro SD.
Pertanto ho preso un lettore di schede USb 3.0 cosi da avere garantita velocità ma quando sono andato a collegarlo ho notato che sulla MoBO ho solo 1 attacco USB 3.0 già occupato dalle due orte USB 3.0 anteriori
Ho allora acquistato una scheda PCIe USB 3.0 che oltre a ulteriori 2 porte USB 3.0 sul retro ha un attacco USB 3.0 interno su cui collegare il lettore schede.
Quindi ho installato la scheda, acceso il PC, installati i driver .
Se collego la scheda SD è come se l'attaccassi e togliessi, attaccassi e togliessi..cioè ogni 2/3 secondi la scheda appare e poi scompare, per poi riapparire e scomparire...il tutto farcito dai messaggi di windows dove ogni volta che la scheda "riappare" mi chiede se voglio risolvere il problema oppure ignorare e visulizzare il contenuto.
Ho collegato un lettore di schede SD esterno ( di quelli piccoli che somigliano a hub USB )sulla porta USB 3.0 che ha in aggiunta il lettore di schede e quello vienevisto senza problemi...

Da corsa potrebbe dipendere ? quali prove posso effettuare ?

Inotlre ho notato una terza cosa:

Inserisco la scheda SD nel lettore portatile, lo collego al PC su una delle porte USB 3.0, il PC ci mette dai 30 secondi ad 1 minuto per accorgersi del lettore e poi provando ad aprire le varie cartelle della SD, questa è lentissima, ci mette anche qui 30/40 secndi prima di aprire una cartella...
quindi pressochè impossibile da utilizzare...se la SD la metto nel lettore integrato del portatile invece tutto è veloce.
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline  
Old 05-03-2015, 18:00   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Per il pc , prova a reinstallare i driver del chipset della scheda madre , che sono quelli che gestiscono le porte usb 2 . Mentre per le porte usb 3 controlla sul sito della scheda madre se ci sono driver adatti per le usb 3 e in caso prova a installarli .
Per il messaggio di errore , e possibile che hai qualche periferica che assorbe troppa corrente , le porte usb 2 sono limitate a 500ma massima di corrente . Potresti anche cercare di capire quale sia ed eliminarla , ma per risolvere puoi collegare tutto tramite usb 3 , oppure acquisti un hub usb 2 alimentato , e le periferiche usb le colleghi tramite hub .
alecomputer è offline  
Old 05-03-2015, 21:01   #3
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per il pc , prova a reinstallare i driver del chipset della scheda madre , che sono quelli che gestiscono le porte usb 2 . Mentre per le porte usb 3 controlla sul sito della scheda madre se ci sono driver adatti per le usb 3 e in caso prova a installarli .
Per il messaggio di errore , e possibile che hai qualche periferica che assorbe troppa corrente , le porte usb 2 sono limitate a 500ma massima di corrente . Potresti anche cercare di capire quale sia ed eliminarla , ma per risolvere puoi collegare tutto tramite usb 3 , oppure acquisti un hub usb 2 alimentato , e le periferiche usb le colleghi tramite hub .
CIao Provo ad intallare driver piu aggiornati ( se esistono ) per il chipset della MoBo.
Le USB 3 funzionanogià quelle della Mobo con i suoi driver, il problema sembra sia la scheda PCI USB 3.0 che adesso mi ha rallentato tutte le USb 3.0.

Inoltre il messaggio di errore lo ricevo ur non avendo niente attaccato alle USB 2, ho tutto attaccato solo su USB 3.0
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v