|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...nce_56281.html
Sandisk al Mobile World Congress di Barcellona ha messo in mostra le sue novità dedicate alla videosorveglianza con le due schede MicroSD High Endurance Card, disponibili in tagli da 32GB e 64GB, costruite per sopportare - rispettivamente - almeno 5.000 e 10.000 ore di registrazioni in Full HD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Visto che mi sto un attimo interessando a questo argomento approfitto per una domandina...
Ma quindi se uno piazza ad esempio due o tre ipcam wireless dotate di micro SD interna queste si gestiscono in maniera autonoma settando gli orari in cui sono attive e registrano tutto sulla loro scheda? Senza quindi avere un NAS? E quindi anche la app di gestione delle ipcam presente su molti NAS non è indispensabile? Ne hanno già uno interno le ipcam? Tipo quelle D-link? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Qual è il bit rate tipico di uno stream in FullHD di una telecamera di sorveglianza?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Poi dipende anche dal tipo di camera, e da come è sviluppato il suo firmware. Se devo consigliarti una marca, vai su Axis, che non trovi al centro commerciale, ma sulla baia le trovi facilmente. Poi dipende da quanto vuoi spendere... ce ne sono di molto più economiche. Le scomodità di avere telecamere slegate senza avere un nas sono principalmente: - non hai una schermata in cui ti vedi tutte le telecamere insieme, ma apri una pagina internet alla volta - se il ladro ti ruba la telecamera ti ruba anche le registrazioni... e quindi si autocancella le prove del furto ![]() - configurazioni di fino su eventi (se si apre il contatto di una porta, inizia a registrare in continuo su tutte le telecamere) non puoi farle... ma queste sono seghe mentali.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
ah, bella domanda, dipende dal tipo di sensore, codec di registrazione, implementazione dello stesso, varie e variabilissime tecnologie per l'esaltazione della luce e abbassamento del rumore... io lo lascio sempre variabile e/o adattativo a seconda del modello e marca su cui lavoro.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
- Ma se devi fare calcoli mooolto per eccesso: senza compressione, luminosità bassa, movimento continuo di persone che passano, tieni conto di 1Mbit/s (stando larghi). - Se ti serve una stima più "realistica", con compressione e poco movimento, scendi anche a 200/250 kbit/s
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Telecamera e archiviazione devono stare ben separate.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Il discorso del bit rate era più che altro per quantificare queste 10000 ore di FullHD per la versione da 64GB. Da un rapido calcolo non mi sembra che queste memorie siano particolarmente durevoli sebbene le cifre riportate dal produttore facciano pensare il contrario.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
La registrazione a bordo camera la si utilizza solo in 2 casi: micro impianti (una/due camere), sistema di ridondanza di registrazione. In entrambi gli scenari per garantire una certa anzianità delle registrazioni opto sempre per una registrazione su evento (sia esso movimento o un qualcosa triggerato da altra sensoristica), il che riduce enormemente la quantità di dati scritti sul supporto. Per l'affidabilità del supporto, in un progetto utilizzai delle SD di classe miitare (con certificazioni particolari e apposite) ma ora non ricordo marca e modello. Ovviamente nell'ambito della videosorveglianza IP, si dovrebbe sempre procedere ad una pianificazione della sostituzione supporti di registrazione, per ridurre al minimo i guasti.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
A meno di novità di qualche produttore che non conosco. Quote:
![]() ![]() I dati che ho scritto sono da moltiplicare per il framerate! (praticamente ho scritto la banda per un frame al secondo).
__________________
firma in progress |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
scusa mi fai qualche esempio? marche e procedure (a grandi linee).
Non perchè non ci creda, ma può essere interessante da sapere ![]() grazie
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
|
Quote:
![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
![]() Lo sbattimento è pianificare tutta la programmazione tra le varie camere. Non è semplice, va pianificato e testato ogni nuovo impianto, ma ti permette di creare automatismi indipendenti da quelli previsti dai software centralizzati.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]() Comunque, per completare il discorso, c'è da dire che (spero tutte) le telecamere ip sono anche in grado di mandare le immagini (magari anche solo un fermo immagine al secondo) via mail quando registrano un evento... quindi mal che vada si può configurare questa opzione, se proprio non si vuole spendere per avere una cartella di rete su cui salvare le registrazioni. ps: magari esistono già e non lo so... ma un bel salvataggio su dropbox o simili non sarebbe una bella idea?
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
PS: probabilmente per me rimarrà una bella funzionalità mai utilizzata... dopo che spendi un po' di soldi anche solo per 4-5 axis, non vuoi fare l'ultimo passo e comprarti almeno un qnap da 2 dischi che le gestisca?
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
Quote:
Grazie mille per le informazioni! ![]() ![]() Darò un'occhiata alle Axis!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
10000 fa piu scena rispetto a 32 / 64 GB e 20 MB/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
![]() La registrazione in cloud è prevista, pure se in italia (causa connessioni terzomondesche) praticamente inutilizzabile, a parte particolari entità. Mi pare che D-Link offra qualcosa del genere a costi molto accessibili. La stessa AXIS ha la sua struttura apposita. Smanettando un po è possibile far registrare una camera su memorie remote, ma insorgono problemi di sicurezza sul flusso dati, che dovrebbe essere in https anzichè il più accessibile http. Quote:
La sicurezza è un illusione, e ognuno si sente sicuro in maniera diversa. con 4 o 5 Axis in casa, onestamente non andrei su un QNAP, ma sono considerazioni diverse e dipendenti da COSA ci vuoi fare, registrazione lineare? Analisi video? Integrazione di sistemi? Interfacciare la telecamera ad un sistema di allarme? Sia come sensore aggiunto, sia come rilevatore remoto per falsi positivi? Se le esigenze sono basilari, camere e nas sono più che bastanti a coprire la maggioranza delle richieste, Axis fornisce un front end di programmazione e accesso alle registrazioni addirittura gratuito. Considerando che la maggior parte delle marche di telecamere offrono la possibilità di registrare loro direttamente su una condivisione di rete, senza l'ausilio di un programma che richieda il flusso video alla sorgente, e che ne esegua il regolare poolling, sarebbe in teoria possibile, mettere a registrare N camere di marche diverse su una semplice condivisione CIFS o SAMBA, accedendo poi alle immagini con santa pazienza e ordine mentale.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
Ultima modifica di ~efrem~ : 03-03-2015 alle 11:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.