|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Connessione VPN
Salve,
ho bisogno di AIUTO per configurare una connessione VPN, vi descrivo la configurazione di tutto!!!!!! PC notebook collegato ad internet tramite chiavetta USB, IP config mostra l' IP del pc e quello della chiavetta, quest'ultimo dinamico; pc fisso collegato ad internet tramite connessione DSL, prima del PC c'è un router netgear nel quale vedo l' IP pubblico assegnato dal provider e dovrebbe essere dinamico anche lui. Sul router prenotando gli indirizzi IP, ai pc collegati viene assegnato sempre lo stesso come se fosse statico, non posso impostarli come statici altrimenti non funziona internet. Posso utilizzare software tipo DYNdns sul notebook per uscire con un IP statico???? Nel pannello di setup del router c'è un menù "policy VPN" cosa devo configurare??? Ho installato su entrambi i pc "pc anywhere", ma non so utilizzarlo!!!!! In poche battute: non so nulla di tutto ciò, ci sto dietro da almeno 6 mesi senza risultato, datemi istruzioni!!!!!!!!!!!!! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Mi sembra tutto comlto confuso; per fare una vpn si può':
-Usare 2 concentratori Vpn hardware, Vpn Site to Site -Usare 1 concentratore Vpn hardware e connettersi da remoto tramite software client, Vpn remote access -Usare software di terze parti, quali hamachi, log me in, ecc In ogni caso nelle prime 2 eventualità non è necessario avere da entrambi i lati un ip pubblico, nel caso della site to site ci sono un initiator e un responder, l'initiator può essere completamente "nattato" e privo di un ip pubblico, mentre il responder deve avere un ip pubblico. Idem per quanto riguarda il secondo caso, solo il concentratore necessità di un ip pubblico, mentre i client no. Nel terzo caso la vpn viene gestita a "terze parti" e non serve nessun ip pubblico. Ora qui più che altro il problema mi sembra che tu abbia poca o nessuna idea di cosa sia una vpn, e in particolare di quello che vorresti fare, potresti spiegarti meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Connessione VPN
Che io sappia per le poche conoscenze VPN sta per Virtual Private Network, in pratica accedere da remoto ad uno o più pc attraverso internet come se tutto fosse una normale LAN.
Io non sono quasi mai a casa per motivi di lavoro, ma è li che ho il backup di tutte le mie cose e di volta in volta lo aggiorno e libero spazio sul mio notebook, all'occorrenza però vorrei, avendo chi mi accende il pc quando servirebbe, accedere dal notebook al pc di casa e scaricare o caricare dati come se fosse un server ftp. Ora il notebook lo utilizzo con una chiavetta usb. il provider è tim, ho un ip pubblico che sembra essere dinamico; a casa ho un pc collegato ad una presa di un router netgear, all'altra presa è collegato uno switch al quale sono connessi i pc della lan aziendale, il router è connesso all'adsl di tim alice ed ha il suo ip pubblico. Come faccio io, senza aggiungere altri hardware, ad accedere dal notebook al pc di casa??? Se servono altre info chiedi pure, intanto grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora senza complicare molto le cose ti consiglio di usare
TeamViewr free per uso personale E' un programma che con semplici click ti fa lavorare con il Notebook come se fossi davanti al PC fisso con la possibilità anche di prelevare e trasferire file. o LogMeIn Hamachi free E' un programma che ti crea una rete virtuale con cui condividere cartelle e stampanti. Tutti e 2 i programmi hanno la possibilità di essere avviati automaticamente all'avvio del PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Connessione VPN
Ho capito che posso utilizzare dei software, ma come configurare il router che non mi fa entrare???
Come la metto con l'ip dinamico del mio notebook, visto che magari si riuscirebbe anche ad autorizzare l'accesso nei parametri del router, ma poi ogni volta cambia l'ip ed io non sono a casa. Con un azienda per cui lavoro, per scaricare la mail dal loro server mi hanno installato lotus notes sul notebook, ma comunque prima di aprire quello devo lanciare una connessione VPN, poi dopo il lotus è configurato come se fosse in locale e non via internet. Io avrei bisogno di fare una cosa del genere, solo che non ho bisogno del lotus, ma di vedere le cartelle sul pc di casa ovviamente dopo averne abilitato la condivisione e la protezione tramite password!!!! Poi una volta configurato l'accesso, potrei pensare tramite software come pcanywhere di symantec, di utilizzare il pc di casa da remoto, ma per ora mi accontento di sapere come si accede al pc, come lo devo configurare!!!! Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La configurazione di TeamViewer e semplice ed intuitiva ed è in Italiano.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 16-05-2010 alle 11:18. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
qualsiasi pacchetto che transita in internet ha anche un sacco di altre cose, ma non vedo cosa centri con quello scritto sopra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
allo stesso modo con programmi come team viewer o log me in, si può essere altrettanto nattati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Connessione VPN
E farò come dite secondo la Vs. gentile spiegazione, ed ho risolto un problema, ma team viewer chiede un account, devo crearlo???
Ma adesso dico se volessi fare tutto tramite connessione VPN come si entra nel router???? Poi ho visto che a quest'ultimo gli si può dire di indirizzare il traffico in ingresso verso un ip specifico, e per quello prenotando gli ip al mio pc viene sempre assegnato lo stesso indirizzo, ma adesso per soddisfazione personale come si configura tutto per avere sul desktop un collegamento ad una rete VPN e clikkandoci su vedo il pc e le sue risorse in risorse di rete??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
Per il client invece ti serve un software vpn client, ad esempio il greenbow. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Ruter e VPN
Nelle impostazioni del router c'è un menù dove si imposta "policy VPN", quindi suppongo di si, anzi per quel pò che ne so direi di si!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Scaricato la mandi in esecuzione Fai la subito registrazione gratuita Scegli "personale / non commerciale" Prosegui l'instllazione chiudendo la finestra di registrazione Scegli installa Avanti Spunta "per scopi privati......" Spunta tutte e 2 le opzioni Avanti Lascia di default Avanti Lascia di default Avanti Attendi Fine Se il programma non si avvia Click sull'icona "TeamViewer 5" sul desktop Extra Opzioni Protezione Inserisci e confermi la tua password personale di accesso Prendi nota dell' ID in campo azzurro (es: 456 234 45 65), che è quello che dovrai inserire nel box ID in campo bianco nel PC da cui vuorrai accedere a questo dopo aver installato anche lì "TeamViewer 5" Al collegamento ti chiederà la Password da te inserita e potrai lavorare sul PC HOST Puoi anche provarlo direttamente da casa collegando in Internet entrambi i PC, anche dalla stessa connessione ADSL Spero di essere stato comprensibile.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
in ogni caso ne dubito, a meno che tu non abbia acquista un router parecchio costoso da usare come semplice gateway di casa... Ultima modifica di Superpelo : 16-05-2010 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Netgear Dg834
La sigla del router è quella in oggetto. Adesso non ho il file, torno a casa tra 2 settimane, se occorre posso postare le istruzioni.
Intanto grazie per le info, gentilissimi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.