Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2015, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-4k_56086.html

Blackmagic aggiorna la sua scheda di acquisizione video Intensity al formato Ultra HD: registrazione fino a 2160p@30fps o 1080p@60 fps a 179 Euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:42   #2
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
già già Resolve Davinci Lite è scaricabile gratuitamente dal loro sito se fosse stata la versione full allora era un'altro discorso...

ed aggiungo

Quote:
Mette a disposizione ingressi HDMI e analogici YUV, Video Composito e S-video, risultando così compatibile con qualsiasi sorgente, dalla più recente Ultra HD al vecchio videoregistratore VHS, passando per lettori DVD e Console.
peccato che tra l'analogico e l'HDMI ci siano un bel po' di videocamere professionali e non con porta firewire ... quindi la compatibilità con qualsiasi sorgente proprio non c'è anzi....

Ultima modifica di ugo73 : 17-02-2015 alle 17:46.
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 19:32   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
il firewire è una "normale" porta tipo l'usb, non devi avere necessariamente una scheda di acquisizione per recuperare dati da una Firewire
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 22:19   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Domanda da profano: ma le videocamere professionali non registrano in digitale su scheda di memoria o hard disk? In questi casi si ha già il filmato (o meglio, varie clip video) pronto per un semplice copia/incolla su pc o workstation per l'editing. Basta giusto la usb per il trasferimento...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 07:13   #5
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Le camere professionali hanno una memoria interna e registrano internamente, ma solitamente il formato è molto compresso, come l'HDV oppure il più recente XAVC, che hanno bitrate e dimensioni compatibili con i piccoli supporti delle compact flash e schede SD card (siamo intorno ai 5 Mbyte per secondo) equipaggiate su tali camere.
Se vuoi una qualità che sia degna di questo nome, per eseguire anche color correction seria, allora è necessario registrare in formati meno compressi, come ad esempio il ProRes 422 o 444, anche XQ, ma il bitrage in questo caso sale a 27 Mbyte per secondo ed oltre (fino al ProRes XQ 444 per il 4K che arriva a 160 Mbyte per secondo), poi si passa al RAW, che è di molto superiore.
Attualmente solo camere come la AJA CION e poche altre hanno un registratore integrato su disco SSD in grado di reggere tale flusso dati.
L'alternativa è uscire dalla camera tramite i loro cavi HDMI o HD-SDI, entrare in una scheda video professionale, come questa, ed eseguire la registrazione tramite software professionali come Adobe Premiere, Final Cut, Media Composer etc.
Ovviamente questo impone avere il computer collegato alla camera, infatti queste schede sono usate in situazioni in cui registri uno studio con camere fisse, non con camera alla mano.
Questa scheda in particolare poi, registra in 2160p (credo sia
UltraHD, 3840x2160, non il 4K cinema, ovvero 4096x2160) a 30 fps, il che significa che il suo HDMI è ancora la release 1.4a invece che la 2.0 (che permette di registrare UHD a 60fps).

Si. Resolve Lite è totalmente Free, e rispetto alla controparte full ha il limite fino alla risoluzione Ultra HD 3840x2160, oltre all'accelerazione hardware tramite multi-gpu disattivata.


Spero di essere stato esaustivo.
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:46   #6
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da Alucard83 Guarda i messaggi
L'alternativa è uscire dalla camera tramite i loro cavi HDMI o HD-SDI, entrare in una scheda video professionale, come questa, ed eseguire la registrazione tramite software professionali come Adobe Premiere, Final Cut, Media Composer etc.
Ovviamente questo impone avere il computer collegato alla camera, infatti queste schede sono usate in situazioni in cui registri uno studio con camere fisse, non con camera alla mano.
Era la parte qui sopra che mi mancava! Pensavo alle telecamere "da spalla" e non certo a quelle da studio tv.

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 14:06   #7
NIO72
Member
 
L'Avatar di NIO72
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 92
Io ho comperato diversi anni la la sorella minore, quando al massimo faceva solo i 1080p.

L'ho usata esclusivamente per l'acquisizione dalla PS3, ma per fare questo potevo usare solo il composito perchè non bypassa il DHCP.

Una volta comperata la PS4 ho dovuto aspettare l'aggiornamento del FW che finalmente hanno messo la possibilità di switch on/off per il DHCP...che poi sulla PS4, se uno glie ne frega poco del livello qualitativo, c'è implementato anche lo SHARE.

Per farla in breve è una scheda che salvo che non hai una cam, come dice @Alucard83, te ne fai di poco a mio avviso.

Il prodotto e il prezzo sono più che buoni ma se è per un uso non professionale, sempre come dice @Alucard83, se devi stare li appicciato al pc con la cam non ha senso se non per farti i selfie.
NIO72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1