|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
[Dongle Miracast] ~ Un mare di offerte, ma nessuna garanzia; quale scegliere!?
Signori, io sto impazzendo!
Un breve riassunto delle puntate precedenti. [In un lontano passato, più o meno due settimane fa, mi sono deciso a comprarmi un tablet per semplificarmi la vita. L'idea era quella di utilizzarlo per avere un accesso più veloce ad alcuni degli usi meno impegnativi di un PC, come le e-mail, YouTube, le previsioni meteo, il dizionario di inglese...etc etc, per non parlare della possibilità di accedere in desktop remoto al PC stesso senza dovermici sedere davanti ad abbronzarmi alla luce di un 27". Il modello consigliatomi era un ASUS TF303CL e, seguendo il (fortunato) consiglio, lo acquistai. E fu in quella sede che, prima volta nella mia vita, venni a sapere dell'esistenza del....*ta-daaaaa*.....Miracast! Quattro giorni fa, finalmente e contro ogni previsione Amazoniana, ho ricevuto il tablet. Bellino, niente di troppo sciccoso, ma molto funzionale. Me piace!] Ed eccoci giunti al presente, *ora*: adesso che ho smanettato a dovere e con successo con tutto quello che già avevo pianificato, vorrei andare oltre, vale a dire tentare il mistico sentiero del Miracast. All'inizio pensavo, molto ingenuamente, che un'implementazione con un nome scritto con l'iniziale maiuscola fosse il massimo dell'affidabilità, qualcosa che compri, usi e ti dimentichi che esiste. Poi, però,.....ho googlato ed è stata la fine. E' così sono venuto a sapere che la maggior parte dei dongle Miracast hanno performance assolutamente oscene, a volte buone a mala pena per guardare foto e (forse) ascoltare musica. L'unico che sembra avere solo recensioni positive, almeno per ora, è il "Wireless Display Adapter" di Microsoft. Ottima qualità, niente singhiozzi, nessun freeze, nessun riavvio necessario dopo meno di 30 minuti di utilizzo....sembra fin troppo buono per essere vero, se non fosse per il prezzo esorbitante di 100 euro su Amazon!! Di fatto, il punto è questo: ho letto decine di recensioni, soprattutto di clienti amazon, su diversi modelli, ma quasi tutti hanno sia recensioni sfacciatamente lecchine che critiche di distruzione di massa (chi più, chi meno). Come ho detto, l'unico di cui si parla soltanto bene (ma stranamente poco), è quello della Microsoft. E a questo punto non so proprio che pesci pigliare. L'offerta è ampia, ma la garanzia di un funzionamento senza intoppi è aleatoria come le previsioni sulle mie sortite al bagno. E se proprio non posso fare progetti in quel senso, che almeno il Miracast mi funzioni bene!! Dunque eccomi qui a riversare sui fortunati/sfortunati possessori/conoscitori di dongle Miracast le mie paturnie e le mie insicurezze. Prego affinché qualcuno di voi mi illumini con marche, modelli e prezzi che possano dirigermi a colpo sicuro verso un acquisto che si ripagherà nel tempo (possibilmente breve). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Un piccolo aggiornamento sulle mie ricerche.
Ora come ora, le due soluzioni migliori (in termini di recensioni) sono la "Microsoft Wireless Display Adapter" e la "ASUS Miracast Dongle". La prima, come già detto, costa la bellezza di 99€, su Amazon, mentre è totalmente assente sullo store italiano della Microsoft. Segno, probabilmente, che quel prezzo è dovuto ad una importazione "alternativa". La seconda è "ufficiale", tanto presente su Amazon quanto sullo store di ASUS, e ovviamente con prezzi assai differenti: Amazon lo vende a circa 58€ (spedizione compresa), mentre ASUS chiede la bellezza di 79€ (+ spese?). E se la natura chiama, il portafogli strilla come una maiale al macello; inutile dire che l'ago della bilancia si è già inclinato con brutale rapidità verso la soluzione ASUS. E ciò nonostante voglio ancora aspettare per vedere se qualcuno si prenderà la briga di venire qui a dire la sua, possibilmente con resoconti dettagliati di esperienze dirette. Un fiducioso grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Per curiosità, perche devi prendere per forza una chiavetta miracast?
Se non ho visto male la scheda tecnica, il tablet ha la porta hdmi, non sarebbe meglio il semplice cavetto? Risparmi e il segnale è sicuramente stabile. Poi ognuno è libero di comprare cio che piace! ![]() Ps come non detto se non ha l'hdmi!! ![]()
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
Però immagina questo: sono seduto a tavola, con il televisore oltre il tavolo a circa due metri da me. Sto mangiando e voglio guardarmi un film che ho sul PC o sul tablet. Apro la cartella locale/condivisa e mando in esecuzione il film. A questo punto, usando il cavo, dovrei alzarmi, appoggiare il tablet vicino al televisore, collegare il cavo e far andare il film. E se una persona ha bisogno di allontanarsi un momento? Mi alzo, vado al televisore e *tappo* il pad? E poi, quando torna, mi rialzo per far ripartire? Oppure dici che è più pratico se resto direttamente lì in piedi ad aspettare? Invece immagina con il Miracast: mi siedo a tavola, *tappo* il tablet e in tre secondi ho il film a schermo. Qualcuno si deve alzare? *tap tap*. E' tornato? *tap tap*. La differenza in termini di praticità è totale, dal mio gastronomico punto di vista. Ultima modifica di Zehryo : 23-01-2015 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
Zehryo, anche se nessuno verrà qui a dire la sua, spero che vorrai aggiornarci sulla tua esperienza.
Io non ho un display esterno, ma sto progettando di rivoluzionare l'uso del PC a casa dai miei, e l'esempio che hai riportato è esattamente una delle cose che mi piacerebbe realizzare. Come hai detto tu deve funzionare bene, altrimenti è un autogol, e l'informatica è piena di situazioni che complicano l'esperienza d'uso invece di migliorarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Quote:
Si puo sempre controllare il tablet da smartphone con app di controllo remoto. Io uso un cavo hdmi da 6 euro + un telecomando da 5 euro con ricevitore connesso tramite otg e controllo tutto dal letto ![]() La comodita delle chiavette miracast rispetto al cavo è indiscutibile ma se lo devi usare per i film forse ci riuscirai solo con quelli a bassa risoluzione. http://hardware.hdblog.it/2014/11/10...irplay-ezcast/ Questa è una recensione di una delle tante chiavette miracast e nei commenti alcuni parlano di difficoltà di mirroring per i film.
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Porto la mia esperienza, ho due tablet Asus uno ME302KL mio uno TF303CL della moglie, entrambi con micro HDMI ed entrambi funzionanti perfettamente. Vado a casa di mia figlia che ha un WD TV live Streamer, non l'ultimo quello prima (che e' poi uguale all'ultimo) e con l'ultimo firmware ha anche Miracast. Provo a collegare il mio tablet ME302KL va perfettamente sia da YOUTUBE che automaticamente abilita miracast ,che con connesssione diretta. Per la connessione diretta bisogna abilitarla da Impostazioni -> Display -> Miracast ed in Wi-Fi menu' aggiuntivo (tre puntini in alto a destra)Wi-Fi Direct vedi come si chiama il tuo dispositivo e con chi e' collegato.
Con l'altro tablet Asus TF303CL non ho provato, ma dovrebbe essere uguale. Alcune Smart TV di ultima generazione hanno il Miracast incorporato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
In realtà, l'articolo che ho letto non è chiarissimo sulla meccanica della cosa, ma quest'idea del telecomandino....hmmm, mi stuzzica ancora più del dongle Miracast. Ti dispiace farmi una panoramica completa e dettagliata di come funziona questa cosa del ricevitore/telecomando, come si implementa e cosa ci si può fare avendo un tablet? Grazie! PS: e magari anche dove comprare cavetto + telecomandino!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
Ma tu hai provato a guardarci film in 1080p? E scatta o è fluido? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Quote:
Io ho preso questo http://www.ebay.it/itm/TELECOMANDO-C...item2a29eb5e9f ce ne sono di migliori ma per l'uso che ne faccio è piu che sufficiente (considerato quel che costa). Lo uso soprattutto con il pc windows, ma l'ho usato anche con un tablet asus me301t. Una volta collegato, sul tablet compare la freccia che puoi controllare con la parte circolare di colore blu e i tasti sotto sono quelli del "mouse". Quindi diventa un mouse a tutti gli effetti Lo uso soprattutto con xbmc utilizzano i tasti play, pause.....etc come un normale telecomando. https://www.youtube.com/watch?v=6-3sxM18IpQ
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 Ultima modifica di PESFAN : 23-01-2015 alle 19:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
No, onestamente no, mi sono limitato a girare per il web, vedere video su youtube ( e' possibile cercare un video col tablet mentre se ne guarda un altro sul TV) e usare qualche giochino, coi giochi lagga un po' ovvero c'e' un leggerissimo ritardo fra quello che vedi nel tablet e quello che vedi nella TV che ovviamente nei giochi da fastidio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
In effetti, nel frattempo ho fatto le mie ricerche su Amazon per "ricevitore ir telecomando" e ho trovato sia questo modello che uno che effettivamente ha un aspetto più "solido" e.....a suo modo professionale. Però una cosa: proprio questo modello che hai linkato tu, su Amazon ha ricevuto alcune critiche negative perché la batteria (di quelle a bottone) dura pochissimo. Confermi o è un difetto da imputare alla batteria "cinese" che danno in dotazione? Grazie per la risposta velocissima, praticamente stiamo chattando! X) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Quote:
![]() La cosa negativa di questo telecomando,Imho, è se devi scrivere qualcosa, tipo un indirizzo internet, è molto scomodo usare le lettere. Ci sono telecomandi che hanno una tastiera querty sulla parte posteriore, ma costano anche di piu e a me non serviva e ho preso questo. Cmq il mio prendilo come esempio poi ognuno sceglie il modello piu consono ai propri usi
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 Ultima modifica di PESFAN : 23-01-2015 alle 19:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
E invece sai, guardarti un bel film in compagnia dal tablet e su qualsiasi televisore che abbia una HDMI disponibile....beh, questa è un'altra cosa. A me interessa sapere se lo streaming di un film a pieno schermo è fluido o scattoso. Se ti capita di averne la possibilità, magari fai qualche test con dei film d'azione, di quelli con scene di esplosioni e molti elementi che si muovono contemporaneamente nell'inquadratura; che poi sono il motivo per cui ormai si sceglie sempre un bitrate *variabile*, quando si codifica con H.264. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Quote:
film mkv 1080p h264 non credo riuscirai a trasmetterli via miracast.
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
Se ho capito correttamente il funzionamento, il tablet codifica/comprime l'output della GPU in un flusso H.264 che poi trasmette via WiFi Direct al dongle, il quale decodifica e trasmette alla TV. Sicuramente, due fattori molto importanti sono la potenza del processore del cellulare/tablet (che deve codificare in tempo reale) e la qualità del segnale WiFi in uscita (sempre del cell/tablet). Però, ovviamente, anche la potenza del processore del dongle vuol dire, ma si spera che una marca come ASUS si impegni ad assemblare la miglior soluzione hardware possibile. E io credo che il mio TF303CL non abbia niente da invidiare a certi laptop, per cui mi aspetterei una performance pressoché perfetta. Eppure ti do ragione, viene da dubitare fortemente che sia possibile sperare in un flusso stabile con film densi di dettagli in movimento. =( Ma chi può testi a più non posso, soprattutto a seguito di eventuali aggiornamenti del firmware del dongle!!! E poi venga a riferire, ovviamente. Ultima modifica di Zehryo : 23-01-2015 alle 21:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
In realtà, dopo quello che mi ha consigliato PESFAN, mi sto già muovendo per prendermi un cavo microHDMI-HDMI, un cavetto OTG e un telecomandino con ricevitore IR USB. Il tutto mi costerà (con un cavetto OTG extra) un totale di 18-20 euro. Economico e garantito. Il thread vale ancora, sono davvero interessato a sentire le esperienze e i consigli di chi ci è passato, soprattutto per sapere come va veramente 'sto benedetto Miracast quando si tratta di film. Purtroppo, tutte le video-recensioni (soprattutto quelle lecchine) che ho guardato finora a mala pena che ti facevano vedere 10 secondi di filmati, il più delle volte con scene piuttosto statiche e a risoluzioni non meglio identificate. Però avessi visto quanto si gasavano, a scrollare con il ditino tra una schermata e l'altra delle app, avanti e indietro, per farti notare quanto poco lagga con quelle cretinate; maledetti bambocci incompetenti!! Attiva le notifiche del thread e speriamo che prima o poi approdi a queste spiagge un saggio marinaio. Ultima modifica di Zehryo : 24-01-2015 alle 00:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Ho riprovato il telecomando con il tablet asus me301t e l'unica cosa che non si riesce a fare (almeno con quello che ho io) è togliere la schermata di blocco.
Se il tablet ha lo schermo spento una volta acceso, la schermata di blocco non la togli da telecomando, ma se devi accendere lo schermo la puoi togliere direttamente da tablet ![]()
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 Ultima modifica di PESFAN : 24-01-2015 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.