Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2015, 11:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sna...omm_55756.html

Qualcomm potrebbe essere in procinto di rivelare molti nuovi prodotti della famiglia Snapdragon, fra cui due nuovi modelli pensati per la fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 12:18   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
'zzarola, 14nm FinFet...
Mi piacewrebbe vedere questi SoC paragonati agli Atom di Intel, non le solite comparazioni tra l'ultimo nato di Intel realizzato con l'ultimo PP ancora da perfezionare (cosa che da anni permette a Intel di sparare annunci strabilianti durante le presentazioni per poi rivelarsi completamente falsi quando incocciano la dura realtà) e un SoC ARM a caso tra quelli con il PP più vecchio ancora in produzione che non sono i SoC contro cui andrà a battagliare nel momento di vendere.

Con questo PP dimensione, consumi, costi dovrebbero essere comparabili. Più o meno. Perché ormai dire 28, 20, 14nm non vuol dire più molto se non un indice che più o meno dice quanto dovrebbero essere le performance del PP. Ma certamente sarà una comparazione migliore tra i 14nm di Intel e i 28nm di tutti gli altri.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 12:31   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Gli Exynos 20nm sono in commercio da settembre, così come gli Apple A8.
Il primo Qualcomm 20nm, lo Snapdragon 810, entra in commercio la settimana prossima (LG Flex 2).

I consumi sono sempre difficilmente comparabili, visto che c'è di mezzo un fattore molto più determinante: il display
Con le sue peculiarità delle diverse diagonali, risoluzioni e tecnologie.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 12:46   #4
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Che casino hanno fatto con questi codici..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 13:02   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
I 20nm planari non sono i 14nm Finfet. Siamo a circa 2 PP di distanza.
E non ho trovato test fatti con questi 20nm.

I consumi variano a seconda del display se paragoni un dispositivo completo. Che non è quello che ha fatto Intel durante le sue presentazioni, rivelando e facendo misurare solo la parte relativa al SoC (sul quale, peraltro non c'è tutto quello che c'é su un SoC ARM).
A me interesa sapere quanto l'architettutra ARM è lontana da quella Intel a parita di condizioni, ovvero PP, che permette di confrontare molto più facilmente l'area usata (perché è bello dire che un Atom va 2 volte di più quando a parità di PP usa 4 volte l'area di un core ARM e il processo produttivo gli permette edi consumare uguale).
E quindi capire se davvero Intel ha speranza di entrare nel mercato o se, come credo, i costi non saranno competitivi in nessun modo, dato che a parità di PP, quindi anche di costi produttivi, un ARM è molto più piccolo di un Atom.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 13:52   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
interessante il note4 raggiunge circa 19000 di 3Dmark su un QHD ricordiamolo.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 15:21   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il discorso di far rilevare usando piattaforme di test l'ha fatto anche Nvidia col Tegra X1 alla presentazione.
L'utilità è abbastanza relativa, ciò che conta è il prodotto finale.
Nella ovvia distinzione tra tablet e smartphone.

La vera parità di condizioni sì può trovare solo nei produttori che, sullo modello, montano soc diversi (vedi Note 4 Snap 805 vs Exynos 5433), ma sono casi rari.

A settembre ci saranno soc Apple A9 con 14nm Finfet (TSMC o Samsung che sia), questi Qualcomm 820, mentre gli Exynos 7420 14nm Finfet si dice ad aprile-maggio col Galaxy S6.

Ma sono discorsi sempre relativi: si confronta ciò che offre il mercato in un certo momento.

Oggi il meglio su smartphone con Intel è lo Z3580 (vedi Asus Zenfone 2) da confrontarsi con Snapdragon 810, Exynos 5433 ed Apple A8.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 15:29   #8
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
interessante il note4 raggiunge circa 19000 di 3Dmark su un QHD ricordiamolo.
Quindi?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 16:42   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
interessante il note4 raggiunge circa 19000 di 3Dmark su un QHD ricordiamolo.
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quindi?
quindi cosa?
lo Snapdragon 616 che sarà un entry level fa di base 15000 punti.
mi sembra un buon risultato, vuol dire che cellulari di costo inferiore avranno cmq ottime prestazioni in tutta la nuova generazione, volontà quindi di mantenere in piedi il comparto game mobile. i Tablet di 100 euro fanno pena nella resa di contenuti 3D game.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 18:07   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
'zzarola, 14nm FinFet...
Mi piacewrebbe vedere questi SoC paragonati agli Atom di Intel, non le solite comparazioni tra l'ultimo nato di Intel realizzato con l'ultimo PP ancora da perfezionare (cosa che da anni permette a Intel di sparare annunci strabilianti durante le presentazioni per poi rivelarsi completamente falsi quando incocciano la dura realtà)
Questa è la solita storiella che ripeti da tempo. Fonti?
Quote:
e un SoC ARM a caso tra quelli con il PP più vecchio ancora in produzione che non sono i SoC contro cui andrà a battagliare nel momento di vendere.

Con questo PP dimensione, consumi, costi dovrebbero essere comparabili. Più o meno. Perché ormai dire 28, 20, 14nm non vuol dire più molto se non un indice che più o meno dice quanto dovrebbero essere le performance del PP. Ma certamente sarà una comparazione migliore tra i 14nm di Intel e i 28nm di tutti gli altri.
Quel che conta è ciò che finisce in mano agli utenti: funzionalità esposte, prestazioni, consumi, e costi.

Il resto sono soltanto chiacchiere.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
I consumi variano a seconda del display se paragoni un dispositivo completo. Che non è quello che ha fatto Intel durante le sue presentazioni, rivelando e facendo misurare solo la parte relativa al SoC (sul quale, peraltro non c'è tutto quello che c'é su un SoC ARM).
Non sono molti i SoC ARM che integrano tutte le funzionalità.
Quote:
A me interesa sapere quanto l'architettutra ARM è lontana da quella Intel a parita di condizioni, ovvero PP, che permette di confrontare molto più facilmente l'area usata (perché è bello dire che un Atom va 2 volte di più quando a parità di PP usa 4 volte l'area di un core ARM e il processo produttivo gli permette edi consumare uguale).
Se hai le foto dei die, lo puoi misurare da solo.
Quote:
E quindi capire se davvero Intel ha speranza di entrare nel mercato o se, come credo, i costi non saranno competitivi in nessun modo, dato che a parità di PP, quindi anche di costi produttivi, un ARM è molto più piccolo di un Atom.
Dipende da quale ARM. Dubito che uno con prestazioni comparabili (mi riferisco al solo core/CPU) abbia prestazioni sensibilmente inferiori.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il discorso di far rilevare usando piattaforme di test l'ha fatto anche Nvidia col Tegra X1 alla presentazione.
L'utilità è abbastanza relativa, ciò che conta è il prodotto finale.
Nella ovvia distinzione tra tablet e smartphone.

La vera parità di condizioni sì può trovare solo nei produttori che, sullo modello, montano soc diversi (vedi Note 4 Snap 805 vs Exynos 5433), ma sono casi rari.

A settembre ci saranno soc Apple A9 con 14nm Finfet (TSMC o Samsung che sia), questi Qualcomm 820, mentre gli Exynos 7420 14nm Finfet si dice ad aprile-maggio col Galaxy S6.

Ma sono discorsi sempre relativi: si confronta ciò che offre il mercato in un certo momento.

Oggi il meglio su smartphone con Intel è lo Z3580 (vedi Asus Zenfone 2) da confrontarsi con Snapdragon 810, Exynos 5433 ed Apple A8.
*
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 19:24   #11
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
L'ultimo Asus Transformer con l'ultimo Atom 4 core e 4 GB Ram in USA li trovi sui 500 dollari, un bel margine di guadagno direi per Asus intendo visto che Intel pare regali gli Atom e sia in perdita con il settore mobile. L'unica cosa interesante degli Atom è che ci puoi far girare Windows e questo lo sanno bene e infatti ci stracaricano sopra. Come giri rispetto ad uno Spapdragon poco importa se devi farci girare Windows.

Parlo da felice possessore di Kindle Fire HDX basato su Snapgragon 800 2,2Ghz...il mio primo Qualcomm
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 19:37   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
quindi cosa?
lo Snapdragon 616 che sarà un entry level fa di base 15000 punti.
mi sembra un buon risultato, vuol dire che cellulari di costo inferiore avranno cmq ottime prestazioni in tutta la nuova generazione, volontà quindi di mantenere in piedi il comparto game mobile. i Tablet di 100 euro fanno pena nella resa di contenuti 3D game.
per forza montanto quasi tutti la mali 400 la 450 quando va bene (abbinata a 8 core di solito), le nuove generazioni puntano moltissimo sulla gpu, anche mediatek ora fa uscire molti a53+mali t760 che competono con adreno 330... finamente avremo tablet e smarphone economici ma comunque ottimamente usabili, considerando anche che spesso hanno display hd o al massimo fhd
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 22:45   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdmauro;
Quel che conta è ciò che finisce in mano agli utenti: funzionalità esposte, prestazioni, consumi, e costi.

Il resto sono soltanto chiacchiere.
In realtà dipende da cosa vuoi ottenere.
A lui non interessa sapere cosa sia meglio oggi sul mercato, interessa sapere quale architettura renda meglio a parità di condizioni (in modo da poter poi fare qualche supposizione sul mercato futuro, se non ho capito male).
Oggi siamo abbastanza lontani dalla parità di condizioni, mentre il processo a 14nm che userà snapdragon 820 potrebbe essere ciò che più si avvicina al processo produttivo a 14nm di Intel.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 08:11   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Entro l'anno dovrebbe esserci una "finestra temporale" in cui i principali produttori avranno un soc a 14nm , ma mancheranno cmq Mediatek, Nvidia e Huawei ancora sui 20nm. Forse si riusciranno fare confronti prestazionali su base smartphone o tablet ma resterà difficile un confronto sui consumi. Condizionale d'obbligo, visto che ancora si discute sull'effettiva disponibilità del Qualcomm 810.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 09:04   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà dipende da cosa vuoi ottenere.
A lui non interessa sapere cosa sia meglio oggi sul mercato, interessa sapere quale architettura renda meglio a parità di condizioni (in modo da poter poi fare qualche supposizione sul mercato futuro, se non ho capito male).
Oggi siamo abbastanza lontani dalla parità di condizioni, mentre il processo a 14nm che userà snapdragon 820 potrebbe essere ciò che più si avvicina al processo produttivo a 14nm di Intel.
Molto velocemente, perché ho altro da fare: è un interesse che lascia il tempo che trova. Sono architetture diverse, che hanno prestazioni diverse a seconda di particolari carichi di lavoro, e i core hanno dimensioni diverse. Perfino per implementazioni della stessa famiglia di processori ci sono differenze sia in termini di silicio sia di prestazioni.

Se non si fissano delle precise variabili non si può fare alcuna valutazione che abbia un qualche significato.

Esempio molto veloce: Apple con le sue soluzioni ARM, confrontate con quelle di altri produttori di processori ARM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 08:06   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà dipende da cosa vuoi ottenere.
A lui non interessa sapere cosa sia meglio oggi sul mercato, interessa sapere quale architettura renda meglio a parità di condizioni (in modo da poter poi fare qualche supposizione sul mercato futuro, se non ho capito male).
Oggi siamo abbastanza lontani dalla parità di condizioni, mentre il processo a 14nm che userà snapdragon 820 potrebbe essere ciò che più si avvicina al processo produttivo a 14nm di Intel.
Grazie, qualcuno che capisce.
Mi sono un po' rotto di dare spiegazioni 2 o 3 volte di quel che scrivo perché qualcuno volontariamente fa finta (spero per lui) di non capire.
Eppure erano 2 frasi semplici:
Quote:
Con questo PP dimensione, consumi, costi dovrebbero essere comparabili.
Quote:
A me interesa sapere quanto l'architettutra ARM è lontana da quella Intel a parita di condizioni, ovvero PP, che permette di confrontare molto più facilmente l'area usata
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 19:42   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora spiega questo:



Stesso processo produttivo, stessa GPU, stessa area occupata dalla CPU, stesso budget energetico, ma... design completamente diverso.

Evidentemente agli ingegneri nVidia si divertono a far spendere soldi alla casa madre...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1