|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
|
Aggiornamento PC da gioco e fotoritocco
Ciao a tutti,
entro gennaio/febbraio vorrei procedere all'aggiornamento del mio attuale PC da gioco/fotoritocco, di cui vado ad elencare le specifiche: -Noctua Dissipatore NH-U12P SE2 Intel i71366/1156 -2 -Asus P6T Deluxe V2 Intel X58 LGA1366 DDR3 1600 SLI e CrosFireX -Intel QuadCore i7 920 Step D0 2.66Ghz Soket LGA 1366 8Mb L3 cache @ 3.5ghz -TEAM GROUP TXD36144M2000HC9TC Triple Channel DDR-3 2000 Xtreem KIT 6Gb. (3x2024Mb.) 9-9-9-24 -Sapphire Radeon R9 280X 3GB versione Toxic -HD Western Digital VelociRaptor 300Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA2 8 -HD 2.000Gb (2TB) Western Digital SATA-II 7200RPM 32Mb -Coolermaster Cabinet Cosmos S Big Tower ATX -PCPower & Cooling Alimentatore Turbo-Cool T12W-EU 1200W -Monitor Samsung 24" 1920x1200 con 4ms di refresh (mi pare sia il 245B). -Windows 7 Ultimate 64 La macchima così com'è va ancora piuttosto bene, pur avendo più di cinque anni sul groppone (a parte la scheda video ovviamente che è più recente...prima avevo una 5970 da 2GB ma è morta). L'overclock della cpu sempre stabile, giochi tutti a palla, perfetto con Photoshop (a parte qualche occasione in cui i 6GB di RAM mi vanno strettini)...insomma niente da dire. Però vorrei fare un upgrade oculato così da poter affrontare i titoli più esosi dei prossimi mesi/anni (mi vengono in mente The Witcher 3, The Division e il nuovo Battlefront di Dice), e lo devo fare in questo periodo perchè poi avrò altre spese mooolto più importanti e non potrò pensare alla configurazione del PC. La mia idea sarebbe quella di cambiare mobo, cpu, ram (voglio 16GB così da poter editare senza colli di bottiglia, una volta e per sempre), alimentatore (l'attuale è sovradimensionato e troppo rumoroso) e inserire un SSD come disco principale per OS e applicazioni (giochi). Vado ed elencare alcune idee per gli acquisti che mi sono fatto in pochi minuti di navigazione ma ovviamente mi rifaccio a voi, molto più esperti, per eventuali alternative più valide e "future proof": CPU: Intel i5-4960K da 3.5Ghz (potrei anche valutare un i7 per il multithreading che a quanto pare verrà supportato maggiormente in futuro dagli sviluppatori, vedi The Witcher 3). Non sono un esperto di OC, quello fatto sulla mia attuale CPU era stato fatto in fase di assemblaggio dal negozio online dove avevo fatto l'acquisto, quindi per un i5 sbloccato con molto potenziale come quello citato, avrei bisogno di una mano per andare oltre le sue soglie di lavoro. MOBO: non ci capisco molto, mi rifaccio a voi per qualche idea. RAM: anche qui avrei bisogno di aiuto, so solo che ne voglio 16GB e che ovviamente devono ben integrarsi a CPU e MOBO (anche per reggere l'eventuale overclock). SSD: Samsung 850 EVO 250GB (pensavo di mettere gli attuali due Western Digital a fare da magazzino e un nuovo SSD per sistema operativo e giochi/applicazioni). Alimentatore: Corsair AX 860W (la PSU attuale è sovradimensionata e fa un baccano della malora) Dissipatore: non so se il Noctua che possiedo potrebbe in qualche modo essere retro compatibile con le nuove CPU i7/i5, quindi attendo lumi Bene, dovrebbe essere tutto. Ribadisco, gioco a 1920x1200 con tutto a palla e lavoro con Photoshop con file anche molto pesanti...questo è l'uso primario, poi ovviamente ci faccio molto altro, ma diciamo che risolti i primi due punti tutto il resto è ben meno esoso in termini di requisiti hardware. Probabilmente collegherò a breve il PC al nuovo 55" messo in soggiorno per fare qualche streaming di giochi/film ma niente più. E non ho in mente al momento di cambiare monitor, forse più avanti, ma senza andare a toccare risoluzioni incredibili aggiungendo altri monitor o chissà che, costringendomi a fare cose tipo SLI o Crossfire (tecnologia che ho sempre posseduto ma che non ho intenzione di usare più, almeno finchè non risolveranno i problemi di stuttering e compatibilità con il nuovo software). Non ho un budget ben preciso, diciamo che ho intenzione di spendere il giusto per avere un PC aggiornato e pronto per i prossimi anni, poi ovviamente in questo campo cambia tutto il giorno dopo, quindi non intendo neanche svenarmi. Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto vorrete darmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
se va bene che aggiorni a fare?
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Fai un favore a te stesso: aggiorna solo l'hard disk con un SSD.
Il resto non ha senso di essere cambiato. Aspetta almeno la prossima generazione. Ultima modifica di dark_edo : 09-01-2015 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
|
Diciamo che vorrei aggiornare in previsione di eventuali problemi con i prossimi titoli, visto che per un po' non potrò spendere e che posso però farlo adesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Non so quali problemi tu abbia, ma trovo strano "poter spendere adesso e non dopo". Prendi quei soldi e mettili nel salvadanaio.
![]() Comprare adesso per eventuali futuri problemi ha veramente poco senso, considerando soprattutto che a maggio esce la nuova linea di prodotti Intel (nuovo socket), ad esempio. Se proprio vuoi comprare qualcosa, arriva a 12 GB di ram e metti l'SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
un i7 non avrà problemi con nessun prossimo titolo, imo.
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
|
Ok siete stati chiari. Potete solo aiutarmi sull'eventuale "problema" della RAM DDR3 che ho attualmente abbinata a banchi nuovi? Rischio che non regga più l'oc del processore? O meglio prendere 12gb nuovi di stecca che reggano l'oc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Io sul mio (con la stessa CPU e lo stesso quantitativo di RAM con frequenza minore su scheda madre P6T 'liscia') ho installato un Samsung 470 (la P6T più di così non va, che io sappia), ma se hai intenzione di recuperare l'SSD anche dopo aver cambiato MoBo allora un SATA 3 va benissimo (calcolando che sarà limitato a SATA 2 finché è su quella scheda madre). Per il resto, la macchina mi sembra ancora più che valida (diciamo che se proprio vuoi puoi valutare di aumentare la RAM a 12GB visto che è triple channel).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
|
Forse meglio se ristrutturo la domanda
![]() Avendo 6Gb di RAM che reggono bene da anni l'OC del processore, è forse rischioso andare ad abbinarci un altro kit da 6GB, magari anche dello stesso produttore, perdendo magari la stabilità dell'overclock? Avrei trovato un kit da 6GB TEAMGROUP L TRIPLE CHANNEL DDR-3 2000 XTREEM KIT 6GB. (3X2024MB.) 9-11-9-27 ...però come vedete le latenze sono diverse: mie attuali 9-9-9-24 contro 9-11-9-27. Se le unisco che succede? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Per prima cosa mi accodo nel dire che con la tua cpu e relativo oc non avrai alcun problema con i prossimi titoli. Per la stabilità della ram dubito ci sarebbero problemi, ma molto dipende da quanto al momento la fai lavorare fuori specifica. Anche i timings sono solo marginalmente diversi e salvo oc eclatanti con un paio di click nel bios dovresti riuscire ad uniformarli a 9-9-9-24.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
Male che ti vada il sistema non boota per incompatibilità tra i chip delle ram, nel caso in cui andassero invece puoi sempre settare le latenze ed il command rate a mano dal bios in modo da renderli uguali tra i banchi. Di solito più ram hai meno sali in overclock, ma penso che il tuo attuale dovrebbe reggere.
p.s: nel caso ti servisse una psu puoi scrivermi in pm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Per prima cosa serve sapere le ram che frequenza avevano @stock e quella attuale dopo l'overclock del fsb. Puoi facilmente verificarlo da cpuz alle voci "memory" e "SPD".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Oddio 3,8 non lo so. A me l'hanno spacciato per "3,5 facile" con dissi aftermarket (e vedo che non sbagliavano), in realtà sto ancora a 2,67 con dissi stock e per adesso mi basta (anche perché so che posso comunque occare nel caso). Sono stato combattuto fino all'ultimo quando l'ho dovuto acquistare (ammetto di essere sentimentalmente più 'affezionato' alla concorrenza): ero indeciso tra questo e un Phenom II X4 965 e le prestazioni erano pressoché identiche, ma ho dato retta a un mio ex-collega che mi ha detto "fidati che il 920 sarà più longevo".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 09-01-2015 alle 14:26. Motivo: Fixato il nome della CPU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
I 920,soprattutto se D0, salgono mediamente molto molto bene..Io lo tengo @4.2 ghz sia in estate che in inverno, ma in inverno mi posso spingere anche a 4.4-4.5 ghz, ho ancora salvato il profilo di overclock nel bios...Dovevo però correggere qualcosina all'uncore mi pare, quindi non avendo tempo non ci ho più lavorato..Come ti è stato detto, non dovresti avere particolari problemi se hai un buon dissipatore a portarlo 'almeno' a 3.8
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Per curiosità, che dissipatore usi?
Giusto per regolarmi nel caso prossimamente volessi buttarmi sull'OC anche io visto che a quanto pare ai 3,5 ci arrivate tutti... Ecchesso' io, piùbbrutto? ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Thanks!
![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Di nulla
![]() ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.