Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2014, 23:54   #1
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
[MBP Late 2008] ExpressCard USB 3.0

ciao a tutti, per necessità di altre porte USB ho approfittato dello slot ExpressCard/34 libero sul mio MacBook Pro Late 2008 e acquistato sul noto bazar cinese una schedina ExpressCard con 2 porte USB 3.0.

la scheda dichiara piena compatibilità Windows. chip NEC UPD720202.



nel tentativo di renderla fruibile al mio Mac, ho installato il famoso driver GenericUSBXHCI tramite l'altrettanto famoso KextBeast ma, sebbene riconosciuta, in pratica non funziona: inserisco qualsiasi cosa (mouse, penna usb, ...) ma nulla.






qualcuno ha avuto esperienze ?
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 22:44   #2
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
ciao io ho un MBpro late 2007. Un paio d'anni fa avevo acquistato la xpress card 34 USB 3.0 della LaCIe. Da quel che avevo visto all'epoca non tutte le schede xpress card erano usabili col mac per mancanza di driver specifici, il che parrebbe proprio il tuo problema attuale.
Oltre alla LaCie (che funziona solo coi dischi lacie per una limitazione software) altri prodotti che risultavano compatibili col mac erano della Calldigit, della Sonnet e della Oyen.
La mia esperienza non è stata molto soddisfacente: la velocità lo era ma a me serviva per gestire due dischi di backup con diverse partizioni l'uno, sia di dati che del intero HD, in modo da avere copie avviabili esterne, time machine e vecchi archivi. Ora Spesso, specie se usavo tutte e due le porte disponibili, i dischi venivano espulsi allì'improvviso e ciò mandava nei casini la possibilità di avviare da essi il computer e il back up di time machine. Alla fine ho rinunciato ad usarla perchè erano più i problemi del guadagno...
Non so dirti come va la cosa gli altri modelli e ignoro se adesso da qualche parte ci sia un driver universale che permetta di far leggere al mac schede generiche come quella di cui parli tu o se addirittura ora se ne occupi l'OS, ma ne dubito vista l'utilità solo per computer anzianotti come i nostri

Ultima modifica di DuccioP : 29-12-2014 alle 22:56.
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 13:04   #3
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
risolto, ho installato il driver di un altro fornitore
CalDigit-USB3-Driver

al momento, funziona. verificherò la velocita se effettivamente usb 3..
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 15:02   #4
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
mi fai sapere come va? magari provo a vedere se è più affidabile deio driver della lacie...
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 15:48   #5
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
ho appena eseguito un test su un hd esterno WD. questo il risultato:

Codice:
	System Info		
		Xbench Version		1.3
		System Version		10.10.1 (14B25)
		Physical RAM		4096 MB
		Model		MacBookPro5,1
		Drive Type		WD Elements 1042

	Disk Test	13.21	collegato alla ExpressCard USB 3.0
		Sequential	30.37	
			Uncached Write	25.47	15.64 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Write	27.23	15.41 MB/sec [256K blocks]
			Uncached Read	27.15	7.95 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Read	52.95	26.61 MB/sec [256K blocks]
		Random	8.44	
			Uncached Write	2.50	0.27 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Write	26.22	8.39 MB/sec [256K blocks]
			Uncached Read	46.29	0.33 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Read	68.63	12.73 MB/sec [256K blocks]

Disk Test	14.94	collegato alla porta USB del MBP
		Sequential	34.77	
			Uncached Write	36.83	22.61 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Write	34.98	19.79 MB/sec [256K blocks]
			Uncached Read	23.31	6.82 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Read	60.91	30.61 MB/sec [256K blocks]
		Random	9.52	
			Uncached Write	2.77	0.29 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Write	39.34	12.59 MB/sec [256K blocks]
			Uncached Read	49.30	0.35 MB/sec [4K blocks]
			Uncached Read	76.88	14.26 MB/sec [256K blocks]
io non saprei confontarli, come sono questi valori ?
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 15:55   #6
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
non saprei manco io, ma banalmente vedi la differenza a copiare un grosso file e una cartella con molti files piccli con o senza l'uso della scheda xpress card per vedere la differenza di tempi...
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v