Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2002, 12:34   #1
astro sid
Senior Member
 
L'Avatar di astro sid
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 120
Posso iniziare con RH 7.3?

Non ammazzatemi

Vorrei iniziare a conoscere il pinguino. Sto scaricando RedHat 7.3, ma mi è venuto il classico dubbio: "Sarà una buona soluzione per cominciare?" Cosa c'è nei due CD aggiuntivi?

Ho cercato SuSE ma mi pare di aver capito che quella scaricabile è una versione che va solo su CD.


Un po' alla volta vorrei arrivare fino alla Debian.


Thx for reply!
astro sid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 13:21   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
io ti consiglio la mandrake 8.2, io ho iniziato proprio con questa e mi trovo benissimo!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 13:49   #3
astro sid
Senior Member
 
L'Avatar di astro sid
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 120
Ok, mi hai convinto. (Basta poco, no? )

In giornata dovrei finire di scaricare RH (non mi va di fermarlo, ormai che sono partito...) e tra questa notte e domani scarico Mandrake 8.2



Grazie.
astro sid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 20:36   #4
invaders2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 351
Anch'io sono un neofita di Linux, l'ho installato da solo 4 giorni e non ci capisco nulla, inoltre ne sono rimasto davvero molto deluso, non mi aspettavo un sistema operativo così complicato addirittura dover configurare tutto a mano anche l'accesso ad CD-ROM mi sembra davvero troppo esagerato e il solo pensiero di configurare tutto ogni volta che accendo il PC mi fa passare la voglia di farlo, comunque non sono riuscito a configurare niente, anche il modem non mi connette, per essere più preciso non parte neanche la composizione del numero di chiamata del provider quando tento di connettermi, con Windows tutto questo non accadeva, funzionando tutto, sinceramente non capisco come fanno a preferire Linux a WINDOWS, se qualcuno è in grado di aiutarmi a farlo funzionare ne sarei grato, faccio presente che ho installato la MANDRAKE 8.2, per quanto riguarda la grafica mi sembra a dir poco spartana e molto indietro rispetto a Windows, mi è stato suggerito di aspettare che esca la futura versione di Mandrake quella con la versione KDE3, voi cosa ne pensate ? GRAZIE A TUTTI COLORO CHE SI OFFRIRANNO, PER AIUTARMI.
invaders2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 22:07   #5
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
"con Widows tutto questo non accadeva, funzionando tutto, sinceramente non capisco come fanno a preferire Linux a WINDOWS"

questi discorsi di paragone a me non piacciono.
nessuno ha mai obbligato ad usare un sistema operativo diverso a windoze e non si arriverà mai ad una situazione del genere.
non ti piace scrivere due stringhette a manina? kde 2.2 è spartano? (vedendo molti screenshot a me pare molto bello, per non parlare del 3.0) non parte il modem?

eh, cose che capitano. chiedere aiuto è una cosa giustissima da fare, ma dopo aver tentato da soli a risolvere il problema. attenzione che il tentativo non deve essere solo cercare il tool di configurazione del modem e sperare che in due click tutto si risolvi: intendo, per quanto possano valere le mie idee, documentarsi un po', usare goole, vedere il sito del produttore della periferica che da problemi, eccetera.
ora smetto con questa mia predica che non ho saputo trattenere.

saluti
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 22:47   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
non dimentichiamoci che i computer sono per gente che il computer lo sa usare.
bill cancelli sta cercando di rendere accessibile i suoi so anche ai besughi ma a quanto pare non ci riesce.
per le persone non capaci ci sono le consolle.

anche a me quei paragoni stan sulle balle, non mi dispiace vedere la gente che non riesce a risolvere i problemi, ci mancherebbe, ci si aiuta che nessuno è un mago, ma affermazioni del tipo "non capisco come la gente lo possa preferire a windows" mi piaccion ben poco.

una volta configurato bene linux wincoz lo saluti.


primo assioma di linux: x quelli che vengono dal senso unico windows non pretendete di trovare la pappa pronta, al massimo non dovete riavviare 10 volte
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 23:05   #7
invaders2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 351
Se a te le mie frasi non piacciono, beh non posso farci proprio niente, fino a prova contraria esiste ancora la libertà di espressione e quindi potrei replicarti che a me non piace ciò che hai detto di Windows, comunque non voglio farne una polemica, (non sono quì per questo) la mia esternazione era solo una legittima costatazione, poi ognuno dell'esperienza che ha con i computer e sistemi oparativi ne può pensare e dire ciò che vuole, il succo del mio discorso è che mi sembra assurdo che debba per forza di cose perdere la testa per far funzionare un sistema operativo quando Windows è gia configurato e perfettamente funzionante. OGNI OPINIONE E' RISPETTABILE !
haaaa dimenticavo.... secondo te si nasce tutti sapientoni ????
Sappi che io ho installato Linux da soli 5 giorni, quindi è normalissimo che mi trovi spaesato in un mare dove tutto è manuale...
bye bye
invaders2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 23:13   #8
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001
[b]Se a te le mie frasi non piacciono, beh non posso farci proprio niente, fino a prova contraria esiste ancora la libertà di espressione
non sono certo io a levartela, ci mancherebbe oltre che e non interessarmene.
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001
[b] e quindi potrei replicarti che a me non piace ciò che hai detto di Windows
uhm.. mi puoi indicare dove ho parlato di windoze?
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001 il succo del mio discorso è che mi sembra assurdo che debba per forza di cose perdere la testa per far funzionare un sistema operativo
appunto, quello che ti dicevo un paio di post sopra, nessuno ti obbliga.
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001
[b]quando Windows è gia configurato e perfettamente funzionante. OGNI OPINIONE E' RISPETTABILE !
opinione rispettabile ma che non condivido (non solo io)
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001
[b]haaaa dimenticavo.... secondo te si nasce tutti sapientoni ????
Sappi che io ho installato Linux da soli 5 giorni, quindi è normalissimo che mi trovi spaesato in un mare dove tutto è manuale...
non vedo cosa questo possa essere attinente con il discorso. io linux lo uso da molto meno quanto tu possa immaginare e non lo so ancora domare cosa credi
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001
[b]bye bye
'notte.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 23:23   #9
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da invaders2001
[b]
[...]
sinceramente non capisco come fanno a preferire Linux a WINDOWS,
[...]
Su questo si potrebbero scrivere enciclopedie . Tanto per dirne una, dato che è per me cosa recente, guarda qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=268236


Windows non ti permetterà mai di farlo.

Te l'ho detto, per me è meglio che lasci perdere, linux non fa per te ( o tu non fai per linux ).

Se vuoi insistere partendo da zero leggiti almeno un libro... se vieni qui a chiedere come si monta il cdrom...
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 05:57   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]

se vieni qui a chiedere come si monta il cdrom...

a prescindere dal fatto che:

uso linux da meno di 10 giorni, e la domanda "perchè usavo wincoz" mi è saltata in mente dopo 10 minuti di uso, poi mi sono ricordato di mio fratello che impiega 15 minuti a trovare il tasto "power on" e tutto si è chiarito.


in secondo luogo: avrai sbagliato qualcosa nell'installazione, x' mandrake 8.2 automonta il cdrom quando iserirsci un cd.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 19:37   #11
astro sid
Senior Member
 
L'Avatar di astro sid
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 120
Scusate se m'intrometto nel 3d... ()


Era per lasciare traccia delle mie progressioni: per il momento ho installato RH (come da progetto iniziale) che fungerà da client verso server mandrake (il prossimo passo).

Come prima impressione non mi ha spaventato moltissimo. Non più della prima volta che ho installato Winzoz. Anzi, le prime volte con Win95 dovevo dargli un driver per ogni singolo tasto della tastiera (), poi mi ci sono abituato.

M'immagino che sarà un po' così anche per il pinguo, no?
L'unica differenza è che qui mi aspetto di trovare un bel po' di documentazione (che su Win non mi riesce, nemmeno a pagamento!).

Mi pare un po' lento ad aprire le finestre, ma forse è solo qualche parametro da settare...



Posso dire un cosa? Ci si lamenta spesso delle finestre di Winzoz con dei testi assurdi o con qualche bestialità in termini italiani, ma devo dire che anche RH non è esente, eh? Durante il setup è stato visualizzato più volte il messaggio "Comprereste un'automobile con il CAFONO sigillato?"

Poi c'erano un altro paio di cosette, ma ho rimosso...
astro sid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v