Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2014, 18:53   #1
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Upgrade PC con budget max 460 euro (dubbio alimentatore)

Ciao ragazzi,
anche se sono nuovo del forum vi seguo da tantissimi anni e probabilmente è stato il primo sito che ho conosciuto da quando ho cominciato a navigare su internet!

Fatta questa premessa mi trovo qui a scrivere questo thread per avere un consiglio riguardo una configurazione che penso di fare da qui a breve per rinnovare il mio ormai vetusto computer equipaggiato con un "ei fu" Athlon 64!

Il fatto...
Mi è venuto l'input di fare un upgrade dopo aver iniziato ad indagare sulla fattibilità di equipaggiare l'attuale mio computer con una ssd, sfruttando la porta SATA 1, consapevole che qualsiasi SSD avessi comprato fosse sprecata per l'enorme collo di bottiglia che genererebbe il SATA 150mb/s, soprattutto quando leggi in giro che addirittura anche il SATA 3 stà diventando a sua volta obsoleto (vedi mSATA e M.2 connector).

Budget e obiettivo
Il budget di spesa che non vorrei superare si aggira sulle 460 euro, considerando che ho già dei componenti che vorrei riutilizzare senza doverli sostituire con dei nuovi.

Qui in elenco i componenti che riutilizzero, quindi su cui non ho intenzione di affrontare alcuna spesa se non per motivi clamorosi!
  1. Case ATX standard nero abbastanza decente.
  2. Alimentatore Recom 450Plus da 450 watt http://www.gamingempire.it/component...70-detail.html (e qui ho dei piccoli dubbi su cui chiedo maggiormente un consiglio)
  3. Maxtor 120gb SATA 1 7.200rpm
  4. Wifi Usb
  5. Monitor LG 21'
  6. Tastiera, Mouse e smazzi annessi

Mentre i componenti che ho intenzione di acquistare per eseguire l'upgrade sono i seguenti:
  1. Intel Pentium G3420 Dual Core - 68 euro
  2. Gigabyte Mod 1150 GBT H97-D3H (ha il M.2 connector ma misà che cmq non lo potrò utilizzare) - 96 euro
  3. Sapphire 11222-06-20G R7 260X 2GB - 108 euro
  4. SSD Crucial MX100 da 256gb - 101 euro (fulcro dello storage su cui installerò SO e smazzi, usando il Maxtor come archivio dati, collegando all'evenienza altri due hard disk esterni da 256gb l'uno)
  5. 8gb RAM Corsair CMZ8GX3M2A1600​C9 Dual Channel DDR3 - 80 euro

Totale spesa: 453 euro

Dubbi amletici scopo di questo thread
Secondo voi è una buona configurazione? Il Recom a 450watt secondo voi cè la può fare? Quando lo comprai ai tempi era molto preso in considerazione per avere una buona resa watt nominale e un costo abbordabile.Se qualora assolutamente devo prendere un alimentatore nuovo e quindi spendere almeno altri 80 euro non previsti, sono disposto a sacrificare la scheda grafica e a stare sul pezzo usando l'HD 4000 integrato nel Pentium.
Con i soldi risparmiati potrei osare con altre 8gb di Ram che non fanno mai male.

Nell'eventualità assurda di dover prendere un nuovo alimentatore pensavo a questi tre:

Cooler Master RS-600-ACAB-M4 - 42,90 euro

Corsair CP-9020059-EU Corsair Modular Power Supply Cx500M - 61,38 euro


...during this thread on progress
Corsair RM550 Modulare Serie RM da 550 80-Gold - 96 euro

Ma ripeto l'obiettivo è evitare di dover spendere oltre il budget da me prefissato.

Scopi e utilizzo principale

Lo scopo dell'upgrade è fornire una latenza minima possibile durante l'apertura di una pagina web , per programmare, eseguire test di sviluppo,ma anche per stilare articoli su wordpress, word processor e in generale uso di più applicazioni contemporaneamente senza che si diano cazzotti tra loro, facendone anche un uso come media center collegandolo al bose in bluetooth (cosa che fa già).
Occasionalmente lo userei per giocare, ammetto che a me piace giocare, solo che non ho piu il tempo per farlo. Infatti la 260x sarebbe un piccolo sfizio che potrei togliermi qualora volessi fare del gaming, come anche dell'editing video o grafico.

Complimenti per il forum, dopo tanti anni, risulta ancora essere molto interessante ed efficace !

thanks in advance per eventuali risposte sicuramente costruttive

bellaz

Ultima modifica di kmtnck : 04-11-2014 alle 09:21.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 21:40   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
CIao
in definitiva quali sono i software che utilizzerai più spesso? x il gaming a cosa vorresti giocare, a quale risoluzione?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 00:56   #3
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Riguardo i software sarei molto eterogeneo. Usandolo a casa dopo lavoro (faccio lo sviluppatore), dopo ore di lavoro sarebbe per lo più per svago e hobby.

Dallo sviluppo di applicazioni mie, accesso e sviluppo di servizi web nel mio dominio di host, magari un paio di vm per giocare con altri sottoambienti (linux o altro). Spazierei anche con la manipolazione di foto che acquisisco dalla mia handycam, dato che finalmente ne avrei la possibilità senza impazzire. Editing video direi quasi mai, giusto qualche montaggino senza pretese.

Ide come eclipse o visual studio potrei usarli spesso, insieme a photoshop ma senza robe da studio fotografico.

Per giocare, qualora avessi tempo, punterei su strategici in tempo reale, magari con del multiplayer ma niente di spinto. Riguardo la risoluzione grafica sicuramente l'occhio vuole la sua parte, ma non sono il tipo che vuole tutto al massimo di fps anche a risoluzioni ultra o full hd, cioè non è quello il mio intento, non mi interessa. Se volessi grafica strafiga senza compromessi mi compro una xbox one e via andare! Sicuramente con un pc non ci stò a impazzire con la rincorsa al dettaglio ultra figo!

Lo userei ovviamente per vedere film e ascoltare musica, anzi sarà la colonna portante del nuovo sistema che ho in mente. A riguardo stavo valutando, se dovessi prendere un alimentatore, con 98 euro, riuscirei a portarmi a casa un Corsair RM550 il quale è modulare, 80 gold e sopratutto silenziosissimo e quest'ultima caratteristica mi interessa molto. E' cmq un acquisto che farei successivamente.

Attualmente il mio dubbio è se una medio bassa 260x della sapphire, insieme a tutto il resto, è in grado di funzionare, mantenendo stabile il resto con un Recom 450plus. Putroppo ho notato che questo alimentatore se ne parla solo in germania e olanda e qualche altro paese nord europeo, ma in Italia nisba, circolano altri marchi piu o meno famosi con i loro fan, ma di questo neanche l'ombra!

Ultima modifica di kmtnck : 04-11-2014 alle 01:06.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 01:12   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
il tuo recom 450 plus è un modesto Andyson rimarchiato, prodotto cinese di qualità medio-bassa, cè motlo di peggio in giro, però effettivamente eroga sui 300W nn ci arriva assolutametne nenache di striscio ai 450W in continuo

x cui la scelta della vga è limitata dall'ali
x il resto si può potenziare il reparto cpu-ram così:
Amd Fx-8320 3500 Am3+ Box
Amd Fx-8320 3500 Am3+ Box
FD8320FRHKBOX Available 118,89 €
Delete
Add
Subtract
118,89 €
Gigabyte Giby 970 Rg Sa
Gigabyte Giby 970 Rg Sa
GA-970A-UD3P Available 72,33 €
Delete
Add
Subtract
72,33 €
G.skill D3 8gb 1866-919 Sniper K2 Gsk
G.skill D3 8gb 1866-919 Sniper K2 Gsk
F3-14900CL9D-8GBSR Available 70,20 €
Delete
Add
Subtract
70,20 €
Kingston Ssd 240gb 450/450 V300 7mm Sa3 Kin
Kingston Ssd 240gb 450/450 V300 7mm Sa3 Kin
SV300S37A/240G Available 88,73 €
Delete
Add
Subtract
88,73 €
Msi 2gb D5 X R7 260x Oc V1 R
Msi 2gb D5 X R7 260x Oc V1 R
V293-043R Available 104,43 €
Delete
Add
Subtract
104,43 €

Total products (tax incl.): 454,59 €
passando da un dualcore ad un octacore
se cerchi maggiore sielnziosità si può aggiugenre un disispatore e dovresti anceh epnsare ad un cambio di case, nn so ceh modello hai ma ne esistono dotati di fonoassrobente e sono davvero inudibili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 07:46   #5
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
il tuo recom 450 plus è un modesto Andyson rimarchiato, prodotto cinese di qualità medio-bassa, cè motlo di peggio in giro, però effettivamente eroga sui 300W nn ci arriva assolutametne nenache di striscio ai 450W in continuo
Grande! Grazie! Almeno sò come andare ad approfondire le indagini a riguardo!
Beh alla fine non è neanche tanto male considerando che ha fatto il suo onesto lavoro fino ad ora senza mai dare problemi.
Quindi direi che dalla configurazione che ho in mente per ora parcheggerò la scheda video, la quale la acquisterò contestualmente ad un buon alimentatore silenzioso e a questo punto anche modulare perchè ho sempre odiato tutti quei cavi in piu dentro il case!


Quote:
x cui la scelta della vga è limitata dall'ali
x il resto si può potenziare il reparto cpu-ram così:

Amd Fx-8320 3500 Am3+ Box
FD8320FRHKBOX Available 118,89 €

Gigabyte Giby 970 Rg Sa
GA-970A-UD3P Available 72,33 €

G.skill D3 8gb 1866-919 Sniper K2 Gsk
F3-14900CL9D-8GBSR Available 70,20 €

Kingston Ssd 240gb 450/450 V300 7mm Sa3 Kin
SV300S37A/240G Available 88,73 €

Msi 2gb D5 X R7 260x Oc V1 R
V293-043R Available 104,43 €

Total products (tax incl.): 454,59 €
Il tuo consiglio mi propone una versione AMD con un 8 core! La mia domanda è: Ne vale effettivamente la pena? Il Pentium G3420 è davvero un processore cosi scarso e da snobbare? Ho notato un pò ovunque tra blog, forum e recensioni che questo processore non viene menzionato mai e, anzi, viene scartato come scelta a priori. Quando invece ho sentito molta gente che ne è entusiasta e riesce a fare un ottimo lavoro anche essendo un semplice dual core e ad un prezzo interessante.
Dammi un buon motivo per introdurre nella configurazione un FX AMD a 8 core pagandolo quasi il doppio di un G3420 e ti pagherò una birra !

Penso che come SSD ho fatto già la mia scelta, ed è nata da una intensa indagine a riguardo e il mio intento è affidarmi alle Crucial, penso di prendere la MX100 in quanto è la più recente e, per via del processo di costruzione a 16 nanometri, è anche più economica. Cmq Crucial è sinonimo di affidabilità e punto a quella! Vorrei evitare i Samsung perchè mi sembrano troppo blasonati e costosi!

Inoltre notavo, sebbene la tua configurazione mi propone un AMD con associato una 260X, e considerando che ho un Recom cinese medio basso, non hai considerato un buon alimentatore.

Mi farò un giro di ricerca su questi AMD e voglio capire fino a che punto siano sfruttati questi 8 core!

Grazie ciao

Ultima modifica di kmtnck : 04-11-2014 alle 08:18.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:06   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
Ti cosniglio l'FX 8 semplicemente xke se i programmi sfruttano il multi core, vedi quelli di programmazione, va più del doppio del pentium
inoltre con 2 soli core nn ti aspettare di aprire in contemporanea più di 2/3 applicazioni pesanti, con l'FX ne puoi aprire 6/7 e continuare lo stesso a lavorare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:26   #7
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ti cosniglio l'FX 8 semplicemente xke se i programmi sfruttano il multi core, vedi quelli di programmazione, va più del doppio del pentium
inoltre con 2 soli core nn ti aspettare di aprire in contemporanea più di 2/3 applicazioni pesanti, con l'FX ne puoi aprire 6/7 e continuare lo stesso a lavorare
Gli 8 core sicuro sono molto utili, qualora (a casa!), volessi aprire piu di un paio di vm di sviluppo oppure per simulare un ambiente di rete tra più sistemi (incapsulati opportunamente in VM ad hoc).
Non uso Autocad (a lavoro si, ma a casa no!), potrei approfondire Photoshop, ma non penso che richieda assolutamente 8 core per funzionare insieme a Chrome , il media center e visual studio o eclipse aperto contemporaneamente.
Cmq indagherò più a fondo sulla bontà degli 8 core dell'FX e capire effettivamente se quelle 60 euro in piu ne valgono la pena. A conti fatti con quella spesa (più altri 20 euro) potrei raddoppiare la RAM andando a 16gb e risolvere definitivamente il problema del multitasking a monte.

Cmq ottimi spunti grazie
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:30   #8
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da kmtnck Guarda i messaggi
Gli 8 core sicuro sono molto utili, qualora (a casa!), volessi aprire piu di un paio di vm di sviluppo oppure per simulare un ambiente di rete tra più sistemi (incapsulati opportunamente in VM ad hoc).
Non uso Autocad (a lavoro si, ma a casa no!), potrei approfondire Photoshop, ma non penso che richieda assolutamente 8 core per funzionare insieme a Chrome , il media center e visual studio o eclipse aperto contemporaneamente.
Cmq indagherò più a fondo sulla bontà degli 8 core dell'FX e capire effettivamente se quelle 60 euro in piu ne valgono la pena. A conti fatti con quella spesa (più altri 20 euro) potrei raddoppiare la RAM andando a 16gb e risolvere definitivamente il problema del multitasking a monte.

Cmq ottimi spunti grazie
Volendo puoi scendere un pelo ed optare per un 6 core fx 6300 di AMD così da poter cambiare alimentatore già da subito e non parcheggiare la scheda video.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:46   #9
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Insomma leggendo qui e su altri thread (non solo di HWU) il G3420 (oggi sceso a 57 euro :|) è assolutamente da non considerare!

Ho notato che una configurazione Haswell con il G3420 , equipaggiato con 8gb e una SSD (esclusa la scheda video) pare consumare "solo" 40watt ! Molto pochi considerando che ne avrei altri 260/240 di watt (considerando la resa del Recom il più pessima possibile). Questo risparmio nei consumi mi alletta molto e vorrei tenerlo in considerazione.

Per la scheda video stò valutando di acquistarla in un secondo momento, magari accoppiando un RM550 della Corsair e una 270X (invece che una 260X :|), in modo da equilibrare ben bene l'assett, facendo fulcro sulle quasi 50 euro risparmiate sulla CPU. In altre parole devo capire se il gap in piu dell'FX (8 o 6 core) valga lo switch ad architettura AMD , avendo però la consapevolezza che i consumi aumentano notevolmente (le AMD hanno sempre avuto consumi più alti della Intel).

Attualmente con 334euro (esclusa la scheda video e mantenendo il Recom) potrei portarmi a casa quanto segue:

a) Pentium G3420 - 57 euro
b) Gigabyte Mod 1150 GBT H97-D3H (ditemi se questa scheda madre è valida in ambito Intel, considerando che non sono un fan di Asus e AsRock) - 96 euro
c) SSD Crucial MX100 256 gb (sulla SSD penso di essere al 100% convinto) - 101 euro
d) Corsair 8gb (ma qua potrei anche cambiare marca o, addirittura, passare a 16gb) - 80 euro

Prendendo poi alimentatore e scheda video in un secondo momento (magari con qualcosa di più spinto e fare jackpot :|)
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:47   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
Il punto e che un dualcore anche il migliore del mondo in multitasking nn può fare molto, le risorse sono limitate
x cui x un pentium gia 8gb di ram sono troppi, nn li sfrutteresti tanto figurati 16gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:52   #11
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Il punto e che un dualcore anche il migliore del mondo in multitasking nn può fare molto, le risorse sono limitate
x cui x un pentium gia 8gb di ram sono troppi, nn li sfrutteresti tanto figurati 16gb
Quoto, un pentium del genere serve per pc da ufficio con poche pretese. Anche se c'è gente che lo prendo e lo tira a 3.5ghz per giocarci non mi pare la soluzione ideale.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 09:56   #12
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Il punto e che un dualcore anche il migliore del mondo in multitasking nn può fare molto, le risorse sono limitate
x cui x un pentium gia 8gb di ram sono troppi, nn li sfrutteresti tanto figurati 16gb
Su questo non sono totalmente d'accordo! La Ram è un vero e proprio "banco di lavoro" per le applicazioni. Se volessi fare del ripping o calcoli pesanti di rendering, a prescindere dai calcoli CPU, avere più banchi significa non mandare in paging continuamente! Chrome, ad esempio, per un uso normale con una decina di schede aperte, è in grado di prendersi tranquillamente e senza fare una grinza più di 1gb solo per lui (a mio avviso molto assurdo, infatti Chrome mi stà un pò deludendo).

Considera che il mio scopo è ottimizzare al massimo la mia spesa tenendo in considerazione tutti i fattori possibili. In un futuro sarei sempre nella buona condizione di passare a un I7 performante (ottimizzando sempre i consumi e avendo una signora CPU con tutto il rispetto per AMD) , avendo sotto il cofano qualcosa di valido anche a distanza di anni.

ps
A importante! Non sono uno interessato all'Overclocking, anzi già storco il naso quando vedo schede video overcloccate di fabbrica! L'overclock poteva avere il suo perchè in passato (quando ero intrippato a giocare con le specifiche hardware), ma ora il mio scopo è avere un qualcosa di poliedrico basandosi su un buon bilanciamento dei componenti, senza adulterarne l'archiettura stock.

pps
In ogni caso grazie a tutti per i consigli! Li stò prendendo tutti in esame e non è detto che possa trovare dei compromessi prendendo spunto da voi. Il confronto in questi casi è fondamentale, sopratutto quando stai per mettere mano al portafoglio

Ultima modifica di kmtnck : 04-11-2014 alle 17:57.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 19:01   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
io parloa di più applicazioni epsanti, chrome nn è tra quelle più pressanti x l'hardware, x cui 16gb x chrome e simili nn ti farebbero guadagnare nulla
in multitasking l'FX 8 è cmq melgio degli I7 4xx0 e lo paghi meno di 120 euro
più affare di così
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 19:37   #14
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
io parloa di più applicazioni epsanti, chrome nn è tra quelle più pressanti x l'hardware, x cui 16gb x chrome e simili nn ti farebbero guadagnare nulla
in multitasking l'FX 8 è cmq melgio degli I7 4xx0 e lo paghi meno di 120 euro
più affare di così
ciao!
allora! oggi tra una pausa e l'altra a lavoro ho fatto una marea di ricerche trasversali su diversi componenti candidati, leggendo recensioni, comparazioni, pareri, esperienze d'uso e quant'altro, cercando di centrare l'obiettivo indicato in questo thread, dandomi un margine di altre 100/150 euro da spendere con l'anno nuovo (quando mi arriverà il tfr! cambio lavoro e mi voglio fare un regalo )

Nel magico mondo di apu

Oggi ho dato maggiore priorità al mondo AMD, tra l'altro mondo che conosco bene perchè ho sempre avuto AMD fin dal glorioso Athlon 1000mhz (la prima CPU che sfondò il giga hertz e a quei tempi fu un record mondiale da Usein Bolt! ). Che poi in realtà sono stato (metà anni novanta) uno dei pochissimi ad avere un 486DX4 targato AMD in quell'altro delirante mondo dei 486/pentium dove solo Intel e nessun'altro al di fuori di Intel :|!

Tra alimentatori, schede video, e quant'altro, mi sono soffermato principalmente sulle CPU che hai indicato tu, analizzando performance e potenzialità! Tutto ciò l'ho fatto eliminando il fattore prezzo, diciamo che mi ero messo dal punto di vista di chi ha un portafoglio gonfio!

L'FX 8XXX da 8 core più venduto (quello indicato anche da te e altri) ha un prezzo sulle 180 euro (poco piu poco meno), mentre l'FX 6300 da sei core stiamo sulle 120 euro.
Dimentico i prezzi e vado di confronto ed esperienze lette.

Si stà in ascolto... listening

Entrambe le CPU hanno performance notevoli sul multi thread, a patto che l'applicazione supporti tale modalità e non cè paragone con Intel (e fin qui non fà una grinza!!).

Scrutando diverse opinioni alcune convergevano principalmente su due fattori: il primo che quasi tutti i possessori di AMD cedevano il passo a chi ha un Intel Core quando si trattava di giocare; il secondo che non hanno paragone di confronto quando si tratta di editare pesanti contenuti video, avviare applicazioni architettoniche , rendering, editing, texturing, cad tutte ultra matriciali a multi core, rippare e convertire film (anche molto grossi blueray size) con notevole facilità (mi pare che su questo ci sia una equivalenza con gli intel core), i grafici poi non ne parliamo in estasi sulle loro elaborazioni in multithread di foto e quant'altro di pesante e calcoloso da eseguire!

E' il trade off che piu o meno conoscete anche voi che state sicuramente piu sul pezzo di me, in quanto fino a venerdi scorso ero totalmente all'oscuro delle ultime evoluzioni (sigle acronomi numeretti compresi!) degli ultimi 6 anni! E' dal 2006 che non mettevo mano al desktop.

Ma in tutto questo ascoltare e leggere, notavo utenti che lamentavano calore, rumore delle ventole, l'estate è un delirio, devi cambiare dissipatore!?!? :|
E' emerso un altro fattore, che io definisco clamoroso, in quanto si tratta di un vero e proprio difetto cronico che hanno i processori AMD fin dalla loro creazione (quando stavo sul pezzo anch'io!): i consumi! Che tradotto in termini più brutti: il calore che generano e il rumore delle ventole attive per contenerlo!
Insomma ciò che io da sempre ho sperato che risolvessero una volta per tutte (come ha fatto Intel e anche molto bene!), hanno miseramente, permettemi di dirlo, fallito!
Ho i brividi a pensare di dover rivedermi gli stessi problemi di calore che ebbi in passato, li risolsi alla grande e con successo, ma che fatica!

Non siamo cosi drastici!

Tuttavia i lati positivi di AMD sono tantissimi, li conosco benissimo e sono stati il motivo principale per cui ho sempre comprato AMD tutta la vita! Economici, ma NON perchè hanno roba scadente, semplicemente perchè la AMD ha un processo di produzione più furbo ed efficace nel creare quei wafer e il resto è quello che vediamo! Con un buon affare ti porti a casa un missile, ma con quei difetti che io, personalmente, non voglio più vedere!
Queste considerazioni, come puoi intuire, sono dovute alla mia esperienza personale, e sono anche opinabilissimi, magari con milioni di persone a darmi contro o ragione in modo spropositato!

Tornando a noi

Chiarito il perchè ho intenzione di passare ad un Intel, a prescindere se ha due core invece che 8! Il mio obiettivo è avere un aggeggino che si gestica bene i suoi consumi e che sprema a dovere i due core che ha sotto il culo!
Sopratutto quando la maggioranza degli accessi all'hard disk non saranno bloccati da una testina meccanica (ed è tanta roba!), con i dati sparati alle pipeline come le cascate del niagara! (situazione che stà diventando uno standard vedendo le nuove configurazioni degli ultimi due anni!)

La scommessa!

Vedila la mia come una scommessa! Con un G3420/GB-H87-DH3, una SSD Crucial e un bel banco di ram (Corsair presa perchè blasonata e mi va bene cosi! Avendo, clamoroso, anche il super jolly della GPU integrata, che mi pare gli FX non hanno!), posso stare sul pezzo e operativo sul 90% delle mie esigenze, spendendo meno di 350 euro (e qui ritornano i soldi! :|), stando apposto e felice che va tutto a scheggia!

Poi se vorrò lo sfizino di giocare Ultra a full hd, equipaggerò il dual core tanto disprezzato, con un alimentatore degno (ho visto il Seasons -G550 e misà che ha vinto!) e una scheda video che sicuramente sarà ATI, le GeForce semplicemente non le considero, sono molto talebano su questo , spendendo una cifra onesta!

I miei dubbi sono e rimangono qualora volessi prendermi una 260x (la più easy) e montarla sul cinese Recom senza che sballi tutto! Se cosi fosse avrei un qualcosa di subito nel budget prefissato!
Se poi voglio cambiare ancora, vendo la 260X usata e mi faccio ali e 280x cazzo ne sò!

Per le questioni multithread e quant'altro che posso fare contemporaneamente, usando applicazioni a seconda i miei loschi scopi (chrome, vs, media center o film in streaming, photoshop o anche gimp va bene lo stesso, qualche vm diciamo una a core e giochicchiare), dovrei andare liscio liscio come l'olio!

La componente multimediale e le performance su questo aspetto le reputo molto molto importanti, la più importante!
I video e audio devono essere fluidi in streaming , a qualsiasi risoluzione e a profusione! E penso che questo gingillino farà il suo dovere senza troppi intoppi!
E principale requisito di un buon media center è che sia silenzioso e con il minor numero di ventole, ventolone e ventoline attive! Deve essere talmente silenzioso che solo cambiando il case con uno insonorizzato potrei veramente correre il rischio di scordarmi che è operativo per quanto fà silenzio!
Per questo sto pensando ad un alimentatore Fanless come l'RM550 o il superbo Seasons G550! Assicurandomi voltaggi perfetti, consumi bassissimi e rumore zero, cosi da esaltare le sonorità che escono dal Bose in bluetooth (che sia musica o anche ambient game !)

Dell'editing video pesante me ne fregherebbe niente, forse potrei fare delle conversioni ogni tanto, ma si tratta sempre di filmati di qualche minuto, non tali da giustificare un i7! E il giocare quel che basta e se volessi giocare peso o monto una super ATI oppure vado di XboxOne !
Questo upgrade che ho in testa deve realizzare un desktop per svago e hobby, quindi niente smenate con autocad, matlab, e robe cervellotiche amatriciali della madonna! Niente di tutto questo verrà sottoposto al G3420! !

Ho dato un occhio anche alla G3258 overclokkabile, e ho dato una sbirciatina al mercato OC e noto come a specularci molto sono le produttrici di schede madri con quei socket Z che boh, non li concepisco, lettere per far lievitare di 20/30 euro una scheda madre!
Il motivo principale per cui prenderò una GB-H97-DH3 (e DH3 non è HD3) è questo connettore M.2 che mi incuriosisce e mi piacerebbe averlo.

Forse svolto!

Anche se a occhio, il mio dubbio, dovrei essermelo tolto, facendo dei conteggi con la serva tra i wattaggi e, secondo me, la 260x ci stà dentro!
daje forza Recom! Confido in te!

aggiornerò qui eventuali news!

bellaz

Ultima modifica di kmtnck : 04-11-2014 alle 21:06.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 21:39   #15
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ciao.
Il 3258 funziona anche con altre schede, qui ne nominano alcune.
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2389948
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 21:57   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
Quote:
Originariamente inviato da kmtnck Guarda i messaggi
ciao!
allora! oggi tra una pausa e l'altra a lavoro ho fatto una marea di ricerche trasversali su diversi componenti candidati, leggendo recensioni, comparazioni, pareri, esperienze d'uso e quant'altro, cercando di centrare l'obiettivo indicato in questo thread, dandomi un margine di altre 100/150 euro da spendere con l'anno nuovo (quando mi arriverà il tfr! cambio lavoro e mi voglio fare un regalo )

Nel magico mondo di apu

Oggi ho dato maggiore priorità al mondo AMD, tra l'altro mondo che conosco bene perchè ho sempre avuto AMD fin dal glorioso Athlon 1000mhz (la prima CPU che sfondò il giga hertz e a quei tempi fu un record mondiale da Usein Bolt! ). Che poi in realtà sono stato (metà anni novanta) uno dei pochissimi ad avere un 486DX4 targato AMD in quell'altro delirante mondo dei 486/pentium dove solo Intel e nessun'altro al di fuori di Intel :|!

Tra alimentatori, schede video, e quant'altro, mi sono soffermato principalmente sulle CPU che hai indicato tu, analizzando performance e potenzialità! Tutto ciò l'ho fatto eliminando il fattore prezzo, diciamo che mi ero messo dal punto di vista di chi ha un portafoglio gonfio!

L'FX 8XXX da 8 core più venduto (quello indicato anche da te e altri) ha un prezzo sulle 180 euro (poco piu poco meno), mentre l'FX 6300 da sei core stiamo sulle 120 euro.
Dimentico i prezzi e vado di confronto ed esperienze lette.

Si stà in ascolto... listening

Entrambe le CPU hanno performance notevoli sul multi thread, a patto che l'applicazione supporti tale modalità e non cè paragone con Intel (e fin qui non fà una grinza!!).

Scrutando diverse opinioni alcune convergevano principalmente su due fattori: il primo che quasi tutti i possessori di AMD cedevano il passo a chi ha un Intel Core quando si trattava di giocare; il secondo che non hanno paragone di confronto quando si tratta di editare pesanti contenuti video, avviare applicazioni architettoniche , rendering, editing, texturing, cad tutte ultra matriciali a multi core, rippare e convertire film (anche molto grossi blueray size) con notevole facilità (mi pare che su questo ci sia una equivalenza con gli intel core), i grafici poi non ne parliamo in estasi sulle loro elaborazioni in multithread di foto e quant'altro di pesante e calcoloso da eseguire!

nn so tu cosa abbia guardato ma in ambito game gli I5 sono il top del emrcato, si cosngilaino al psot degli I7 piu costosi che nn vanno di più, ma gli FX se la cavano benone
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png


E' il trade off che piu o meno conoscete anche voi che state sicuramente piu sul pezzo di me, in quanto fino a venerdi scorso ero totalmente all'oscuro delle ultime evoluzioni (sigle acronomi numeretti compresi!) degli ultimi 6 anni! E' dal 2006 che non mettevo mano al desktop.

Ma in tutto questo ascoltare e leggere, notavo utenti che lamentavano calore, rumore delle ventole, l'estate è un delirio, devi cambiare dissipatore!?!? :|
E' emerso un altro fattore, che io definisco clamoroso, in quanto si tratta di un vero e proprio difetto cronico che hanno i processori AMD fin dalla loro creazione (quando stavo sul pezzo anch'io!): i consumi! Che tradotto in termini più brutti: il calore che generano e il rumore delle ventole attive per contenerlo!
Insomma ciò che io da sempre ho sperato che risolvessero una volta per tutte (come ha fatto Intel e anche molto bene!), hanno miseramente, permettemi di dirlo, fallito!
Ho i brividi a pensare di dover rivedermi gli stessi problemi di calore che ebbi in passato, li risolsi alla grande e con successo, ma che fatica!
verissimo i cosnumi degli FX sono più eelvati, parlaimo in dinel di uan decina di watt dagli I5 ed in full arriviamo anche ad una 70ina (peròe parecchio diffiicle mandare x diverso tempo al 100% 8 core )
cmq se tinei ai consumi ce sempre l'altenrativa FX 8320E
considera che tutto il pc sotto carico consumerebbe sui 150W

x il calore no rpoblem, nn superano i 55 gradi
x la rumorosità si e vero tutti i disiaptore stock amdn-intel valgono 5 dollari quidni sotto carico risultatno rumorosi, il tutto e risolvibile con un dissipatore aftermarket da 15-20 euro

Non siamo cosi drastici!

Tuttavia i lati positivi di AMD sono tantissimi, li conosco benissimo e sono stati il motivo principale per cui ho sempre comprato AMD tutta la vita! Economici, ma NON perchè hanno roba scadente, semplicemente perchè la AMD ha un processo di produzione più furbo ed efficace nel creare quei wafer e il resto è quello che vediamo! Con un buon affare ti porti a casa un missile, ma con quei difetti che io, personalmente, non voglio più vedere!
Queste considerazioni, come puoi intuire, sono dovute alla mia esperienza personale, e sono anche opinabilissimi, magari con milioni di persone a darmi contro o ragione in modo spropositato!

Tornando a noi

Chiarito il perchè ho intenzione di passare ad un Intel, a prescindere se ha due core invece che 8! Il mio obiettivo è avere un aggeggino che si gestica bene i suoi consumi e che sprema a dovere i due core che ha sotto il culo!
Sopratutto quando la maggioranza degli accessi all'hard disk non saranno bloccati da una testina meccanica (ed è tanta roba!), con i dati sparati alle pipeline come le cascate del niagara! (situazione che stà diventando uno standard vedendo le nuove configurazioni degli ultimi due anni!)

La scommessa!

Vedila la mia come una scommessa! Con un G3420/GB-H87-DH3, una SSD Crucial e un bel banco di ram (Corsair presa perchè blasonata e mi va bene cosi! Avendo, clamoroso, anche il super jolly della GPU integrata, che mi pare gli FX non hanno!), posso stare sul pezzo e operativo sul 90% delle mie esigenze, spendendo meno di 350 euro (e qui ritornano i soldi! :|), stando apposto e felice che va tutto a scheggia!

Poi se vorrò lo sfizino di giocare Ultra a full hd, equipaggerò il dual core tanto disprezzato, con un alimentatore degno (ho visto il Seasons -G550 e misà che ha vinto!) e una scheda video che sicuramente sarà ATI, le GeForce semplicemente non le considero, sono molto talebano su questo , spendendo una cifra onesta!

I miei dubbi sono e rimangono qualora volessi prendermi una 260x (la più easy) e montarla sul cinese Recom senza che sballi tutto! Se cosi fosse avrei un qualcosa di subito nel budget prefissato!
Se poi voglio cambiare ancora, vendo la 260X usata e mi faccio ali e 280x cazzo ne sò!

Per le questioni multithread e quant'altro che posso fare contemporaneamente, usando applicazioni a seconda i miei loschi scopi (chrome, vs, media center o film in streaming, photoshop o anche gimp va bene lo stesso, qualche vm diciamo una a core e giochicchiare), dovrei andare liscio liscio come l'olio!

La componente multimediale e le performance su questo aspetto le reputo molto molto importanti, la più importante!
I video e audio devono essere fluidi in streaming , a qualsiasi risoluzione e a profusione! E penso che questo gingillino farà il suo dovere senza troppi intoppi!
si il pentum in streming se la cava bene, nn è il massimo la grafica integrata in termini di qualità però
E principale requisito di un buon media center è che sia silenzioso e con il minor numero di ventole, ventolone e ventoline attive! Deve essere talmente silenzioso che solo cambiando il case con uno insonorizzato potrei veramente correre il rischio di scordarmi che è operativo per quanto fà silenzio!
Per questo sto pensando ad un alimentatore Fanless come l'RM550 o il superbo Seasons G550! Assicurandomi voltaggi perfetti, consumi bassissimi e rumore zero, cosi da esaltare le sonorità che escono dal Bose in bluetooth (che sia musica o anche ambient game !)

Dell'editing video pesante me ne fregherebbe niente, forse potrei fare delle conversioni ogni tanto, ma si tratta sempre di filmati di qualche minuto, non tali da giustificare un i7! E il giocare quel che basta e se volessi giocare peso o monto una super ATI oppure vado di XboxOne !
Questo upgrade che ho in testa deve realizzare un desktop per svago e hobby, quindi niente smenate con autocad, matlab, e robe cervellotiche amatriciali della madonna! Niente di tutto questo verrà sottoposto al G3420! !

Ho dato un occhio anche alla G3258 overclokkabile, e ho dato una sbirciatina al mercato OC e noto come a specularci molto sono le produttrici di schede madri con quei socket Z che boh, non li concepisco, lettere per far lievitare di 20/30 euro una scheda madre!
Il motivo principale per cui prenderò una GB-H97-DH3 (e DH3 non è HD3) è questo connettore M.2 che mi incuriosisce e mi piacerebbe averlo.

Forse svolto!

Anche se a occhio, il mio dubbio, dovrei essermelo tolto, facendo dei conteggi con la serva tra i wattaggi e, secondo me, la 260x ci stà dentro!
daje forza Recom! Confido in te!

aggiornerò qui eventuali news!

bellaz
qualche appunto in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 20:54   #17
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ciao.
Il 3258 funziona anche con altre schede, qui ne nominano alcune.
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2389948
Interessante link! Mi sono letto un pò di cose a riguardo stamattina in frecciarossa, mentre era fermo a melegnano con ritardo di 65 minuti! (mei cojoni!)

Chissà se la GB-H97-DH3 che ho in mente di comprare permette l'overclock a questo 3258 (pare che la Gigabyte GA-H97M-HD3 lo sia, mi chiedo perchè quella che vorrei io no)!
Magari se non devo spendere troppi soldi per fare OC qualche tuning easy potrei anche farlo!

update:
Quote:
well asus have announced h97 ocing support,but I cant seem to find anything with gigabyte

I think its a good introduction to budget overclocking if it does support it, ram speeds are limited to 1600mhz though I think (?!?!)
fonte: http://forums.tweaktown.com/gigabyte...m-g3258.html#3

Poi mi chiedevo... l'ali Seasons G550 è in grado di mantenere la mostruosa 280X (vapor toxic che sia! non ho intenzione di prenderla, ma è una curiosità!) ? E poi con l'anno nuovo ci sono in pentola nuovi modelli di schede grafiche oppure ci sarà il solito rebranding di quello che c'è già? Giusto per farmi una idea a riguardo, sentendo consigli a caldo!

thanks in advance

Ultima modifica di kmtnck : 05-11-2014 alle 22:47.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 22:29   #18
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
qualche appunto in black
Putroppo tapatalk non becca i quote dei quote per quotare i tuoi black e confrontarmi! Quindi mi limito con una sintesi!

Apprezzo il tuo impegno a indottrinarmi il mondo apu e gli FX (farei lo stesso se dovessi consigliare una scheda video! ATI e basta!), ma sarei orientato a Intel e sul target Pentium!
Gradirei, e lo chiedo con garbo, anche perché ho sete di saperne di più su quel preciso ambito, di ottenere risposte da chi ha esperienza e interesse a questo tipo di configurazione e vedere come bilanciarla in altri aspetti, ad esempio la gpu esterna!

Mi gaserebbe un bel pò centrare ciò che ho in mente!

Ti leggo in molti thread e ti considero una ottima fonte sul tuo aspetto, ma non oggi! Lol

Bellaz

Ultima modifica di kmtnck : 05-11-2014 alle 22:35.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 22:46   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
le schede serie Z sono le uniche dotate di bunoi settaggi x l'oc, le H ogni tanto eprmettono l'oc ma in modo blando e senza troppi controlli
cmq in multitasking l'oc nn af guadagnare nulla, le risorse a disposizione dei due core rimangono le stesse, pensato ad una via di mezzo fra un dual ed un octacore, ci sarebbero gli A8 con grafica integrata, ceh sono dei buoni quad o gli I3 che gestiscono 4 thread
usciranno le radeon 3xx
con quell'ali ci alimenti qualsiasi vga single gpu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 23:30   #20
kmtnck
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
le schede serie Z sono le uniche dotate di bunoi settaggi x l'oc, le H ogni tanto eprmettono l'oc ma in modo blando e senza troppi controlli
cmq in multitasking l'oc nn af guadagnare nulla, le risorse a disposizione dei due core rimangono le stesse, pensato ad una via di mezzo fra un dual ed un octacore, ci sarebbero gli A8 con grafica integrata, ceh sono dei buoni quad o gli I3 che gestiscono 4 thread
usciranno le radeon 3xx
con quell'ali ci alimenti qualsiasi vga single gpu
L'OC non mi interessa, però smanettare blandamente con un Pentium come avvenne ai tempi col Celeron, anche solo per avere dimestichezza su un qualcosa che non ho mai affrontato mi affascina! Ho già letto in giro (cè una recensione a riguardo dovrei ritrovare il link) che l'incremento con l'OC su un G3258 a cicli clock è molto elevata (tipo il 40%), però l'effettiva resa di performance è poco meno del 15%! Ovviamente dovuto al mancato supporto di hyperthreading o qualsiasi altro artifizio per pompare il multithreading!

Ho visto però ottimi voti G3420 in resa a single CPU, che non mi sarei mai aspettato! (un pelino meno del più piccolo dei Core).

Se volessi alzare il budget sicuramente guarderei un i5 ma ripeto quelle 100 euro risparmiate sono la mia scommessa!

Non nominarmi processori che iniziano con la A e con la F lolol ! Sei tremendo mannaggia!

L'aspetto del numero di GPU non l'avevo considerato tra le specifiche, però non mi pare di averlo mai letto! Però ci farò molto più caso d'ora in poi!

Sul G550 ho letto una recensione strabiliante e inquadra esattamente ciò che voglio da un alimentatore! A prescindere il prossimo acquisto sarà quello!
Penso cmq per ora, di partire con la quadrupla cpu/mobo/ram/ssd (345 euro prezzo attuale di amazon) e poi valuterò i passaggi successivi!

Ultima modifica di kmtnck : 05-11-2014 alle 23:32.
kmtnck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v