|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 13
|
impianto di amplificazione/diffusione
Ciao a tutti,
come da mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post41711782, ho in previsione di sostituire il mio vecchio PC di casa con un nuovo sistema che mi faccia anche da sorgente audio/video nel salotto di casa. La discussione su quale sia la configurazione più consona per la macchina PC "sorgente" la ho afftontata già nel thread di cui sopra. Mi è stato invece gentilmente indicato da celsius100 di richiedere QUI le info per il sistema di amplificazione/diffusione. Mie esigenze: ascolterei musica (al 95% compressa mp3 o simili) e vedrei films (all'80% compressi divx anche se con audio compresso ma formato AC3 a 6 canali). Intenderei acquistare un unico impianto sia per la musica che per i films e la TV. Il tutto pilotato dall'HTPC con tastiera wireless. Chiaramente userei il sistema ampli/diffusione anche per guardare la TV "normale" nel qual caso collegherei un'uscita TV all'ampli per quanto riguarda il sonoro. Non sono un cultore integralista dell'alta fedeltà, non ho l'orecchio "allenato" nè i (tanti) soldi per un impianto audio veramente SERIO nè tantomeno una stanza insonorizzata da dedicare all'impianto, che sarebbe in salotto con (tra l'altro) zona cottura a vista. Detto questo, lascerei perdere soundbars (che trovo costose e non troppo valide a livello sonoro) e su eventuali sistemi 2.1 non ho bisogno particolare di consulenze. Lascerei perdere anche i sistemi HT "all-in-one" (anche 5.1) con corpo centrale munito di lettore DVD/blu-ray, che costano poco ma non mi soddisfano. Mi interessano sistemi (anche se non COSTOSI in assoluto) con amplificatore e 5.1 casse. Dubbio primario: buttarsi su un sistema di provenienza "gaming da pc" (tipo creative, logitech) oppure di provenienza "audio" (tipo Yamaha, Onkyo, Pioneer, Sony ecc)? La potenza sonora credo venga soddisfatta anche dai sistemi di provenienza PC anche perchè con troppo "suono" i vicini non sarebbero contenti. Io preferisco i sistemi di provenienza "audio", che trovo più carini da mettere in salotto (accanto all'htpc) e forse un pelo più "seri" e flessibili come ingressi. Il problema di questi impianti di provenienza "audio" è DOVE FAR PASSARE I CAVI DI POTENZA PER LE CASSE POSTERIORI. Non ho canaline dedicate e non ne voglio mettere; passare i cavi dietro lo zoccolo dei muri riuscirei ma non riuscirei a farli passare in modo esteticamente passabile sopra DUE porte-finestra. Potrei passare i cavi nei tubi esistenti dell'impianto 220v, ma alcuni me l'hanno sconsigliato non tanto per interferenze audio, quanto per possibile (si dice) corto-circuito con danno a HT, PC, TV... Forse quest'evenienza è improbabile e conumque non per forza così nefasta, ma non essendo competente in merito riporto quanto indicatomi. Altrimenti esistono i sistemi tipo "gaming", sempre 5.1. Avevo visto recensioni favorevoli sul Logitech S-5450, potente, fedele e con casse posteriori bluetooth. Quel sistema è però fuori commercio da anni e non ho trovato alternative equivalenti. Esistono forse dei sistemi bluetooth o cmq wireless per rendere "slegate" dal corpo centrale le casse acustiche posteriori? Cosa mi consigliate? Grazie infinite... Ultima modifica di dapi1975 : 29-10-2014 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 13
|
Scusate se sono stato lungo...
Ma è solo x far capire le mie esigenze e permettere a Voi eventuali risposte anche corte ma centrate... Inviato dal mio XT530 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.