Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2014, 17:05   #1
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Framework per android

Qualcuno conosce qualche framework per android ?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 18:00   #2
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
È una domanda estremamente generica.

Framework per fare cosa?

Programmazione di giochi? Networking? Modellazione di immagini? Calcoli matematici? Processamento audio? Altro?

Essenzialmente un framework è una raccolta di api (più o meno estesa), quindi può essere davvero di tutto.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 18:44   #3
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
È una domanda estremamente generica.

Framework per fare cosa?

Programmazione di giochi? Networking? Modellazione di immagini? Calcoli matematici? Processamento audio? Altro?

Essenzialmente un framework è una raccolta di api (più o meno estesa), quindi può essere davvero di tutto.
La richiesta è di "trovare qualcosa relativa a supporto per lo sviluppo mobile "
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron

Ultima modifica di xveilsidex : 21-10-2014 alle 18:51.
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 14:26   #4
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
La richiesta è di "trovare qualcosa relativa a supporto per lo sviluppo mobile "
Minchia... è una delle richieste più generiche che io abbia mai letto qui dentro... (non te ne faccio una colpa, è proprio la richiesta in sè ad essere di un ambiguità pazzesca).

Cioè, di per sè la stessa IDE "Android Studio", così come XCode sono strumenti di supporto allo sviluppo mobile.

Se proprio vogliamo andare sul particolare potresti citare Unity 3D, che è un framework ed una serie di strumenti per la programmazione di giochi e compatibile con varie piattaforme mobile.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 15:00   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Aggiungo una domanda: esiste un framework per lo sviluppo di applicazioni che sia compatibile con Android e con Swing, in modo che sia facile eseguire la stessa applicazione sulle due piattaforme?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 06:49   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Forse tu e xveilsidex state confondendo un framework con un IDE.
Un framework è un'insieme di librerie e software di supporto, insomma uno strato software su cui ci si costruiscono le app.
Un IDE è un ambiente di sviluppo vero e proprio, che può utilizzare un framework (es. Visual Studio con .NET) per lo sviluppo di programmi/app.
MA NON SONO LA STESSA COSA!!!

Se la tua domanda era riferita ad un IDE, posso consigliartene 2: Instant Developer e Xamarin Studio.
Supponiamo per assurdo che sappia la differenza fra un framework ed un IDE. In tal caso la mia domanda avrebbe un senso, giusto?

Allora provo a riformularla: sempre ammettendo per assurdo che qualcuno non confonda IDE e framework, esiste un "framework" (che come giustamente mi insegni e' un insieme di classi, librerie, ecc. ) che permetta di sviluppare un'applicazione che possa girare sia sulla piattaforma standard Java/Swing sia sulla piattaforma Android?
Un simile framework permetterebbe di sviluppare un solo progetto, invece di due separati per le due piattaforme, e mi sembra un gran vantaggio.

Immagino che il problema sia piuttosto sentito, visto che ci sono molti sviluppatori che nel corso degli anni sono diventati esperti di Swing e che ora magari hanno tonnellate di software che vorrebbero far girare su Android...
__________________
In God we trust; all others bring data

Ultima modifica di sottovento : 23-10-2014 alle 06:56.
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 11:27   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Soprassedendo sull'arroganza della tua risposta (che non meriterebbe replica),
Ci mancherebbe! D'altronde se hai stabilito che confondiamo framework con l'ide - dati alla mano - hai sicuramente ragione, ed e' arrogante dubitarne.

Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
le app Android utilizzano le API Java per funzionare (+ API specifiche che richiamano componenti dello stack del s.o.).
Le app Android infatti girano all'interno della Dalvik VM, che similmente alla JVM, compila JIT il Java in bytecode (il bytecode generato è leggermente diverso tra le 2 VM, vista la diversità di risorse a disposizione tra pc e smartphone/tablet).

Il problema in questo caso sta nello stratificare correttamente l'applicazione, in modo da separare il business layer dal presentation layer (che è quello che fa Xamarin con Mono).

Creando un core applicativo solido e ben "isolato", si permette l'implementazione di un front end customizzato in base alla piattaforma/s.o. desiderata/o.

Puoi prendere come riferimento il pattern MVC:
http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller
Cambio la domanda: qualcuno sa se esiste una libreria in cui qualcuno ha gia' "stratificato"?

Considerando che stiamo parlando di tutto Swing e gran parte di awt, se esistesse qualcosa che possa rendere lo sviluppo comune alle piattaforme sarebbe ottimo
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:13   #8
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Bè trovo più arrogante continuare sulla tua strada di cocciutaggine, dato che, dati alla mano, dalle domande che fai non sai bene quale sia la differenza tra framework e IDE.
E qui c'è la prova della mia tesi (oltre al fatto che probabilmente non leggi ciò che la gente scrive).
In effetti e' dal 1984 che quando un cliente mi chiede di scrivere un'applicazione, gli installo un IDE. Ultimamente Netbeans.
Fortunatamente nemmeno loro sanno la differenza e continuano a pagarmi

Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Non sono le librerie che devono essere stratificate, ma l'applicativo SCRITTO con quelle librerie/API.
Questa spiegazione mi ha aperto il cuore. Sono commosso.
Ora e' tutto chiaro, non credo di aver altro da aggiungere.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:31   #9
Don[ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Don[ITA]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 401
Bah... non mi pare che dalla richiesta di sottovento si possa dire che non abbia chiare le idee o che sia arrogante... ha semplicemente chiesto se esiste un framework alla write once run anywhere... forse sei tu che non hai capito la sua richiesta?
E lo stratificare l'applicazione sicuramente non è né una risposta corretta né una risposta pertinente!
Separare business da presentation vuol dire semplicemente applicare un pattern di programmazione al progetto!
__________________
iMac 27" 5K
Don[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 08:00   #10
Don[ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Don[ITA]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Quello che dici tu è un elenco di benefici che la Sun aveva esaltato del Java, grazie alla JVM che traduce il Java nel bytecode relativo al s.o. sottostante.
Era solo un esempio il mio, per farti capire quello che sottovento chiede.
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
e poi starà a lui implementare le UI specifiche per ogni piattaforma.
In soldoni, esiste un framework che faccia questo lavoro al posto suo??
__________________
iMac 27" 5K
Don[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 10:47   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Il core in Java lo scrive una volta, e poi starà a lui implementare le UI specifiche per ogni piattaforma.
La richiesta è proprio di usare Swing su Android, quindi se esiste già qualcosa di già pronto. A me non risulta niente del genere, la cosa più simile è AjaxSwing ma ovviamente non è la stessa cosa.

E' paradossale come sia possibile compilare un'app in Qt con widget desktop per Android (iOS, Linx, Windows ecc...) e non sia possibile farlo con Swing
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:53   #12
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
La richiesta è proprio di usare Swing su Android, quindi se esiste già qualcosa di già pronto. A me non risulta niente del genere, la cosa più simile è AjaxSwing ma ovviamente non è la stessa cosa.
Si, ho provato AjaxSwing. Come giustamente dicevi non e' la stessa cosa. E mi ha anche un po' deluso.
L'idea e' molto buona, il risultato forse lo sara' fra qualche anno (almeno per quello che ho potuto vedere con le mie applicazioni).
Se comunque esistesse un framework che permettesse lo sviluppo congiunto - anche se non fosse come Swing - sarei disposto anche a migrarci. Per ora non sembra esserci, purtroppo. Ma googlando sembra che il problema sia molto diffuso

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
E' paradossale come sia possibile compilare un'app in Qt con widget desktop per Android (iOS, Linx, Windows ecc...) e non sia possibile farlo con Swing
D'accordissimo. E non sembrano esserci motivi tecnici dietro questa scelta.
Pero' non sapevo di Qt. Buono a sapersi

EDIT - ho visto che esiste Qt per Java!! Non lo sapevo!
Forse sono l'unico a non saperlo, ma esiste il progetto
http://qt-jambi.org/

se funziona (il condizionale e' d'obbligo) potrebbe essere la soluzione.
Provo a leggere la documentazione. Grazie ancora!

NUOVO EDIT - Niente, sembra morto
__________________
In God we trust; all others bring data

Ultima modifica di sottovento : 25-10-2014 alle 10:31.
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 14:29   #13
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Si, ho provato AjaxSwing. Come giustamente dicevi non e' la stessa cosa. E mi ha anche un po' deluso.
L'idea e' molto buona, il risultato forse lo sara' fra qualche anno (almeno per quello che ho potuto vedere con le mie applicazioni).
Se comunque esistesse un framework che permettesse lo sviluppo congiunto - anche se non fosse come Swing - sarei disposto anche a migrarci. Per ora non sembra esserci, purtroppo. Ma googlando sembra che il problema sia molto diffuso


D'accordissimo. E non sembrano esserci motivi tecnici dietro questa scelta.
Pero' non sapevo di Qt. Buono a sapersi

EDIT - ho visto che esiste Qt per Java!! Non lo sapevo!
Forse sono l'unico a non saperlo, ma esiste il progetto
http://qt-jambi.org/

se funziona (il condizionale e' d'obbligo) potrebbe essere la soluzione.
Provo a leggere la documentazione. Grazie ancora!

NUOVO EDIT - Niente, sembra morto
Si jambi è morto da un bel pezzo.
Quanto a swing faceva parte della causa che Oracle ha fatto a Google per lo scopiazzamento di java.
Android non usa Java ma un qualcosa che gli somiglia molto, tanto da esserne abbastanza compatibile. Il byte code ad esempio non lo è.

Ultima modifica di tomminno : 25-10-2014 alle 14:34.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 16:37   #14
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Si jambi è morto da un bel pezzo.
Quanto a swing faceva parte della causa che Oracle ha fatto a Google per lo scopiazzamento di java.
Android non usa Java ma un qualcosa che gli somiglia molto, tanto da esserne abbastanza compatibile. Il byte code ad esempio non lo è.
Si, e' abbastanza compatibile. Ovviamente mai abbastanza per poter riciclare piu' codice possibile...
Stessa cosa per awt, gli assomiglia ma non e' lo stesso, cosi' come Graphics/Graphics2D, e purtroppo vorrei portare un'applicazione che ne fa largo uso.

Grazie per le info
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 14:44   #15
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Lo butto lì, non so se può essere quello che cerchi:
http://libgdx.badlogicgames.com/features.html
E' un framework abbastanza vasto pensato per lo sviluppo di videogiochi ma visto che la tua applicazione fa largo uso di Graphics e Graphics2D potrebbe fare al caso tuo. Comprende anche un framework per la gestione della GUI (scene2d) ma non l'ho mai usato.
wingman87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:50   #16
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Lo butto lì, non so se può essere quello che cerchi:
http://libgdx.badlogicgames.com/features.html
E' un framework abbastanza vasto pensato per lo sviluppo di videogiochi ma visto che la tua applicazione fa largo uso di Graphics e Graphics2D potrebbe fare al caso tuo. Comprende anche un framework per la gestione della GUI (scene2d) ma non l'ho mai usato.
Decisamente interessante!!! Non faccio videogiochi ma mi sembra fornisca cosi' tanto che possa essere usata anche per altri impieghi (anche se non ho visto, ad una prima occhiata, nulla per costruire le HMI).
Grazie per il suggerimento!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v