Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2014, 20:05   #1
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Help! Qnap TS-210 Bloccato

Salve, come da titolo, il mio NAS TS-210 è andato in blocco in seguito al tentativo di installazione della versione 4.1.1 der firmware. Dopo il tentativo di aggiornamento, è comparso un messaggio di errore che indicava il fallimento dell'aggiornamento e l'invito a riavviare per ritentare. Al riavvio il NAS è rimasto con la luce verde rossa lampeggiante, dopo parecchi minuti mi permette di effettuare login dall'interfaccia web, ma non svolge nessuna funzione, non è accessibile da rete lan, non è rilevato da Qfinder, non c'è modo di accedere ai dati. Rimuovendo i dischi, Qfinder trova il nas e chiede di inizializzarlo. Rimettendo i dischi tutto torna come prima. Ho tentato un reset del firmware mediante cd live come da indicazioni dal supporto Qnap http://wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery , ma, nonostante sia stata installata una versione antecedente di firmware, quando rimetto i dischi sono ancora al punto di partenza. Nel nas ci sono due dischi WD da 2T configurati in Raid1. Ho provato ad attaccare i dischi (prima uno, poi l'altro) al PC. Con windows 7, da gestione dischi, vedo dischi e volume; utilizzando Linux Reader, vedo il disco ed i suoi volumi, ma provando ad accedere mi da errore. Ho provato anche con Ubuntu (del quale sono praticamente a digiuno), ed, in questo caso, il disco non lo vedo affatto. Il discorso è identico con entrambi i dischi. In sostanza non riesco a backuppare i dati sul disco con nessun metodo che conosca. Spero che qualche anima pia abbia qualche buona idea perchè a questo punto sono nella m...a. Grazie.

Ultima modifica di moroboshy : 04-10-2014 alle 20:11.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 00:31   #2
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Prova così:
1. Power off the NAS.
2. Remove all of HDDs.
3. Power on.
4. System will show the 1st short beep when you powered on, and then after 2~4mins will show the 2nd long beep.
5. After the 2nd long beep, please execute QNAP Finder and press "No" button.
6. Plug in the HDD by sequence, ex, HDD1 --> slot 1, HDD2 --> slot2....ect, please do NOT power off the NAS.
7. SSH connection via Putty.
http://the.earth.li/~sgtatham/putty/lat[/url] ... /putty.exe
8. Execute blow commands
[~] # config_util 1
[~] # storage_boot_init 1
[~] # storage_boot_init 2
9. Download firmware version 4.1.1 Build 3001 firmware file and unzip it.
[url]http://download.qnap.com/Storage/TS-210TurboNAS/TS-210_20141003-4.1.1.zip
10. Execute Qnap Finder --> Tools --> Update firmware
11. Click YES and load the firmware file to update.
** 90% will restart system.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 09:50   #3
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Purtroppo il mio Nas non prevede la rimozione dei dischi a caldo: sono chiusi nel case e collegati normalmente in SATA. In realtà mi andrebbe anche bene se qualcuno sapesse suggerirmi un modo per tirare fuori i dati dai dischi: a quel punto li piallerei e ripartirsi da 0.

Ultima modifica di moroboshy : 05-10-2014 alle 09:55.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 11:42   #4
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Sviti le due viti dietro , togli il case bianco e li scolleghi provvisoriamente.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 11:55   #5
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Si, appunto. Quello che si si può fare in questo modo l'ho già fatto. Ma Plug in the HDD by sequence, ex, HDD1 --> slot 1, HDD2 --> slot2....ect, please do NOT power off the NAS questo non lo posso fare. Questa procedura non è prevista per i nas senza hot-swap. Diciamo che a livello di procedure standard ho provato di tutto. A questo punto mi rimane da tentare qualche manovra attraverso Putty (visto che pinga forse è possibile), dopodichè...piallatura totale. Avrei già agito in tal senso se solo riuscissi a leggere in qualche modo quei dischi, ma anche qui i metodi facili li ho già provati senza successo.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 12:19   #6
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
E' la procedura ufficiale di Qnap , tu hai provato ?
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 12:33   #7
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Si, è quella del link nel primo post. Ecco i passaggi in sintesi:
1 rimozione dischi
2 start pc da cd live e collegamento diretto al nas senza switch
3 accensione nas e tasto reset
4 collegare nas normalmente e trovarlo con Qfinder
5 rimontare dischi e installare firmware aggiornato

Risultato: la procedura con cd live installa un firmware antecedente, ma, rimessi i dischi siamo punto e a capo. Come ti ho detto non c'è una soluzione semplice.

edit:
se intendevi la procedura da te indicata: no, non l'ho provata. Non mi pare sia indicata per il TS-210 e francamente, inserire dei dischi SATA a macchina accesa mi sa un po' di suicidio.

Ultima modifica di moroboshy : 05-10-2014 alle 12:49.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 16:32   #8
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
http://helpdesk.qnap.com/index.php?/...upted-firmware

Poi vedi te eventualmente apri un tiket a Qnap.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 12:27   #9
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Update

Quote:
Originariamente inviato da n3rv0x Guarda i messaggi
http://helpdesk.qnap.com/index.php?/...upted-firmware

Poi vedi te eventualmente apri un tiket a Qnap.
Come ho già spiegato, questa procedura non può essere provata sul TS-210: for arm based and x39 nas models, ovvero i modelli con hot swap.

In questo momento sono riuscito a fare il back-up dell'hd con Linux:
1- connesso disco via sata
2- avviato linux da pendrive
3- sudo mkdir /media/puntodimout (per avere la partizione accessibile da desktop)
4- sudo fdisk -l (per avere l'elenco di dischi e partizioni)
5- Individuata la partizione sul disco con più blocchi (dev/nomepartizione , nel mio caso dev/sda3)
6- il volume sda3 è parte di un raid1. Per montarlo dobbiamo far si che il sistema lo veda come un volume standard, quindi: sudo mdadm --assemble --run /dev/md0 /dev/sda3 (assicurandosi che md0 non esista già).
7- ora andiamo a montare md0: sudo mount /dev/md0 /media/puntodimount (nel mio caso mi ha dato un messaggio che il raid era degradato e se volevo andare avanti: y)
8- ora ho l'unità montata sul desktop e posso liberamente accedere alle cartelle.

A questo punto, non avendo più il problema della perdita di dati, ho provato ogni sorta di reset, ma la situazione non cambia. Ho anche provato a montare il disco 2 al posto dell' 1, ma continua a non essere trovato da Qfinder, quindi nulla da fare. Ora proverò a formattere il disco su PC e poi vedrò.

Ultima modifica di moroboshy : 09-10-2014 alle 15:01.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 22:18   #10
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
for arm based and x39 nas models.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 08:38   #11
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Update2

Ho eliminato tutti i volumi da entrambi i dischi con il pc, rimontati e...finalmente il Nas è stato rilevato da Qfinder. Inizializzato, impostati i principali parametri, ora sto di nuovo copiando tutti i dati. Qualche ora ancora per rimettere apposto Ap ed impostazioni varie e...FINE.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 13:16   #12
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Ottimo.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v