|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
Hard Disk esterno USB sintomi rottura
ciao a tutti
ho un Seagate external hard drive 1TB usb2.0 che ha sempre funzionato bene per circa 7/8 anni. ![]() Tutto ad un tratto sento un rumore provenire dal dispositivo del tipo "click clack clack click clack" da panico xD. Questo rumore comincia e sparisce a random, anche quando non stà leggendo o scrivendo. Crystaldiskinfo dell' hard disk: ![]() I due hard disk interni hanno 28°, questo ne fà 42° La domanda è, si stà rompendo o ci sono altri test che si possono fare? grazie
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
Ultima modifica di AlexCyber : 14-09-2014 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
|
Purtroppo non so se esistano dei test per verificare ma credo che al 90% si stia per rompere la testina (o comunque qualcosa di annesso ad essa).
Fossi in te cambierei Hard Disk e ci copierei su tutti i dati... In caso di rottura è praticamente impossibile recuperarli! ![]() [ed un eventuale danno di questo tipo non si può riparare, casomai te lo stessi chiedendo]
__________________
Thrust me, I'm an Engineer! ![]() XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nonostante abbia tutti questi anni, come la maggior parte degli hard disk esterni ha accumulato solo una manciata di ore. I dati SMART sono ancora buoni, però il rumore che senti è da tenere in considerazione.
Per evitare di perdere dati, quoto il consiglio sopra, procurati un hard disk esterno sostitutivo e riversa tutti i dati sul disco nuovo. Questo puoi tenerlo come disco extra, per salvataggi d'emergenza semmai, e per file che anche se persi non costituiscano un problema ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 562
|
poche settimane fa sentivo proprio "click clack clack click clack" poi di colpo non l´ho più sentito ..... e l'harddisk non ha più funzionato !!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
grazie a tutti per le info. I dati sensibili che ci sono dentro li ho già copiati in una chiavetta usb.
Purtroppo questo è il mio hard disk principale per il backup e devo a stò punto provvedere a sostituirlo. Mi consigliate un box e ci inserisco l' hard disk che voglio io, oppure prenderne uno già assemblato come quello che si è rotto? ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti conviene decisamente acquistare box + disco separatamente: due garanzie slegate tra loro, possibilità di aprire il box in caso di guasti o semplicemente per scelta, e infine -ma non meno importante- la possibilità di scegliere il disco che preferisci
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
Ci sono dei motivi per preferire hard disk esterni da 3.5'' invece che quelli da 2.5''?
@HoFattoSoloCosi ![]() Hai qualche box da consigliarmi che comincio a fare le mie valutazioni? ![]() usb 3.0 credo sia d' obbligo, struttura bella solida, non scaldi troppo... thanks ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non c'è una differenza abissale. Se non hai problemi di spazio personalmente preferisco i dischi da 3,5'' che hanno una densità areale minore e quindi sono considerati "meno fragili" oltre ad avere una meccanica più robusta mediamente visto il maggiore spazio a disposizione.
Come box dipende tutto dal budget e dalle richieste; un semplice box USB3.0 senza spendere tanto può essere il Fantec DB-ALU3 box, io ne ho alcuni modelli, mi sono trovato bene, economico ma di buona fattura, esterno in alluminio, struttura interna in ABS. Fratello maggiore il Fantec DB-F8U3 che è molto simile ma integra una ventola di raffreddamento (visto che una prerogativa è che il disco rimanga fresco). Se lo usi per backup veloci non credo sia necessaria la ventola, ma può tornare utile in caso di lunghe sessioni di lavoro sul disco esterno, quindi io te lo segnalo puoi valuta tu ![]() Comunque sono solo spunti, ci sono molti modelli e ti basta andare a fare un giro su TrovaPrezzi per avere molte alternative valide. Evita marche di bassa qualità o troppo economiche, meglio fare una spesa mirata e poi vivere tranquilli piuttosto che impazzire con modelli di qualità scadente. Per limitare la spesa ti conviene acquistare disco e box nello stesso negozio, per evitare doppie spese di spedizione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
|
Mi hanno letteralmente tolto le parole di bocca.
L'unica cosa che mi sento di aggiungere è di puntare sui dischi Western Digital: una garanzia, anche e sopratutto in fatto di affidabilità! (fondamentale, credo, per un disco fisso)
__________________
Thrust me, I'm an Engineer! ![]() XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
ho letto qualche recensione sull Fantec DB-ALU3, dicono che il supporto in plastica per l' hard disk interno non sia solido e tendi a rompersi facilmente ...
![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La maggior parte dei box ha la slitta interna in plastica, sinceramente ne ho montati a decine (non solo per me chiaramente
![]() ![]() Questo non per difendere a spada tratta questo prodotto, come dicevo te l'ho indicato perché economico ma senza essere una "cinesata", però a volte ci si lamenta per il minimo aspetto ![]() Detto questo, come dicevo ci sono moltissime alternative, basta dare un'occhiata al web e troverai molti prodotti diversi, se hai budget tra i migliori prodotti ci sono quelli della StarTech.com, veramente di alta qualità, ma i prezzi ...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
e se opto per una soluzione con hard disk già assemblato, casco bene con un
Toshiba 1.0 TB 2.5 STOR.E BASICS o hai qualcosa da consigliare ? ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non sono pratico di queste soluzioni preassemblate, a grandi linee vale quanto sopra, non puoi aprirlo e non sai che disco ti capita all'interno; al di la di qualche aspetto negativo, se preferisci questa soluzione penso non ci sia molta differenza tra un prodotto e un altro siamo più o meno li come qualità, forse WD offre il miglior servizio di assistenza clienti
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
|
L'unica cosa che mi sento di dire riguardo agli HD esterni da 2.5" è di evitare i Samsung.
Con WD, Toshiba e (a volte) Seagate mai avuto problemi... a differenza dei Samsung!
__________________
Thrust me, I'm an Engineer! ![]() XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
trovandomi bene con un Seagate ST1000DM003 Hard Disk interno, che ne pensate dell' accoppiata Seagate ST1000DM003(SATA da 6 Gbit/s) +Fantec DB-ALU3 ?
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Attualmente ho proprio quest'accoppiata da un paio d'anni ormai
![]() Sono dischi molto veloci, monopiatto, in USB3.0 ho questi valori e devo dire che quando uso questi dischi (appunto per salvataggi veloci di file molto grandi) vanno lisci come l'olio, abbastanza silenziosi anche : ![]() Ovviamente se vuoi stare più sul disco da storage "classico" ci sono i vari WD Green e WD Red che sono più lenti ma per uso storage/disco esterno vanno benone ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 15-09-2014 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
@HoFattoSoloCosi
intanto grazie mille per le info. ho scoperto che del box Fantec DB-ALU3 esiste la versione Fantec DB-ALU3-6G(http://www.fantec.de/produkte/speich...ec_db_alu3_6g/) - se ho capito bene questa supporta fino a 6GB quella "normale" fino a 5GB? - sul DB-ALU3 posso installarci hard disk con capacità superiore a 1TB volendo? - più o meno quanto è lungo il cavo usb ed eventualmente si può sostituire con uno più lungo?(ho il pc sotto la scrivania e non so se ci arriva sul tavolo xD) ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Assolutamente no, quel "6G" sta per "6Gbit" cioè quel box supporta la banda SATAIII
![]() Non so se ci sia un limite in capienza, di solito con dischi fino a 3TB non c'è problema, però non ho mai provato dischi superiori ad 1TB di capienza su questi box. Il cavo USB dovrei misurarlo, ma come in tutti i box USB3.0 è piuttosto corto, sarà 40/50cm massimo, non sono tanti. Puoi prendere un cavo più lungo o una prolunga USB3.0 volendo, anche se la cosa migliore è avere il disco più vicino possibile al PC, al massimo appoggi l'hard disk sopra il case invece che sulla scrivania.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
|
![]() quindi l' attacco del cavo usb che si collega all' hard disk è standard non proprietario? altrimenti potrebbe essere un problema, alla bisogno, recuperarne uno. per l' uso che ne faccio io, l' hard disk lo accendo solo quando serve per trasferirci grossi file e qualche file di backup, quindi ora il mio dbbio resta il Barracuda o il WG .... ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il cavo in bundle è un normalissimo USB3.0 "B" type molto comune, fatto così :
![]() altrimenti si prende una normale prolunga USB3.0 da 3€/metro e hai risolto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.