Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 16:18   #1
BadChemist
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 75
SYNOLOGY DISK STATION DS 110j

Synology DS110j è dotato di CPU a 800 MHz, 128 MB DDRII di RAM, una porta Gigabit LAN e 3 porte USB. Progettato per lavorare con un hard disk 3.5”, il server Synology DS110j possiede la flessibilità di poter ospitare un hard disk 2.5” utilizzando il vano porta disco Synology Disk Holder Type C.
Il rinomato firmware di sistema Synology DSM 2.2, rende DS110j ideale per il file sharing e per lo streaming di contenuti multimediali in ambiente Windows, Mac e Linux. La certificazione DLNA assicura la compatibilità e l’interoperabilità tra Synology DS110j e la vasta gamma di prodotti certificati DLNA. Photo Station 3 e la PHP+MySQL Web Station incorporata aiutano gli utenti ad aumentare la loro presenza sul web permettendo l’hosting fino a 30 siti web.



La compatibilità con iPhoneTM e Apple ® Time Machine ® permette agli utenti Mac di accedere molto facilmente ai propri contenuti digitali presenti nel server Synology DS110j e di realizzare il backup dei propri dati. Può essere effettuato streaming di brani musicali su iPhone e iPod touch via DS audio e le foto possono essere caricate utilizzando DS photo, entrambe queste applicazioni di Synology sono scaricabili gratuitamente nell’Apple APP Store. Il supporto per Time Machine permette agli utenti Mac OS X di effettuare il backup dei propri dati nella Disk Station utilizzando il loro abituale software.
Synology DS110j riesce ad offrire numerose funzionalità assieme a prestazioni di livello nonostante il prezzo economico. L’elevato rapporto qualità/prezzo soddisfa gli utenti alla ricerca di soluzioni NAS affidabili“ afferma Edward Lin, marketing director di Synology. I test di laboratorio di Synology hanno rilevato una velocità media 23MBs/Sec in scrittura e 45 MBs/Sec in lettura in ambiente Windows per Synology DS110j.


Hardware

• CPU: 800MHz, 16bit@DDR800, Numero in virgola mobile
• Memoria: 128MB
• Hard disk interno: 3.5" SATA(II) X1 o 2.5" SATA/SSD X1 (con Porta disco)
• Capacità interna massima: 2TB (Visualizza gli HDD supportati)
• Interfaccia HDD esterno: USB 2.0 port X3
• Dimensione: 160mm X 218mm X 63mm
• Peso: 0,81kg
• LAN Gigabit X1
• Ventola: X1(50mmX50mm)
• Rumorosità: 25dB(A)
• Recupero energetico
• Tensione CA in entrata: da 100V a 240V
• Frequenza: da 50Hz a 60Hz, Monofase
• Numero massimo di telecamere IP supportate: 5 (Visualizza le telecamere IP supportate)
• Temperatura di funzionamento: da 5°C a 35°C (da 40°F a 95°F)
• Temperatura di conservazione: da -10°C a 70°C (da 15°F a 155°F)
CONSUMI : 19W(Accesso); 9W(Sospensione HDD)



Windows Upload/Download
(WD5000AAKS 500GB HDDs; Basic; 1Gbps LAN; directly connected to the client PC)



SITO UFFICIALE : Sito Synology

FORUM UFFICIALE :Forum

FORUM ITALIANO : Forum Italiano

ULTIMO FIRMWARE : 2.3 v1157 (19/04/2010) segnalato da Kicco_lsd (FW)

F.A.Q.: F.A.Q

RECENSIONE : Recensione 1


MIGLIOR PREZZO : 120€ (al momento)

A giorni dovrebbe arrivarmi questo gioiellino, non vedo l'ora nel fratempo ho deciso di aprire questo theard per raccogliere le impressioni, i pregi e i difetti di questo NAS. Spero di aver fatto cosa gradita.

Ultima modifica di BadChemist : 03-05-2010 alle 19:03.
BadChemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:22   #2
BadChemist
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 75
Version: DSM 2.3-1139

(2010/03/08)

New Features

1. New Volume Manager:
* The Synology Hybrid RAID (SHR) simplifies the RAID setup, allowing the DiskStation to maximize the available storage of varying disk capacities yet with data protection. Experienced administrators may still use a manual option of creating a storage volume.
* RAID10, 3-way RAID 1 and 4-way RAID 1 volume types are supported.
* The Volume Manager User Interface has been updated with additional graphics and illustrations.
* RAID 5 to RAID 6 migration is supported.
2. EZ-Internet: The EZ-Internet Wizard is now available for guiding through the steps to establish access to DiskStation from the Internet, including firewall settings, PPPoE setup, DDNS registration, and router port forwarding configuration*. The "Router Configuration" feature is also available on the management UI under "Internet Connection" category, which accomplishes the port forwarding tasks on the router for you. View the supported router list here.
3. Shared Folder Encryption: AES 256-bit shared folder encryption is supported with the DiskStation. The encrypted shared folder cannot be accessed until it is mounted by entering the encryption key.
4. Backup Enhancements:
* In addition to the existing "shared folder" level backup, "sub folder" level backup is now supported.
* NetBackup shared folder is supported to act as the backup source. This allows backing up the data sets from DiskStation A to DiskStation B, and from DiskStation B to DiskStation C, and so on.
* Amazon S3 is now supported as a backup target.
* The Backup Wizard now allows backing up Surveillance Station event recordings with all the settings, including notifications, privileges and licenses.
5. File Station 3:
* Local file browsing is supported (Java Runtime Environment is required) for easy browse and upload the local folders or files to DiskStation with drag-n-drop actions.
* Multiple tasks are now supported. Upload tasks are performed in the background and with the upload queue listed at the bottom of the File Station.
* Files and folders on the DiskStation can be compressed directly from the File Station.
* .7z and .iso compressed files extraction is supported.
6. Surveillance Station 4:
* 162 more IP camera models from Sony, Mobotix, JVC, IQeye, Edimax, Siemens and other brands are now supported. View the complete list here.
* H.264 video format is now supported.
* Intelligent PTZ now supports preset positions, patrol paths, and guard schedules on each camera.
* Manual recording is supported during camera live view.
* E-Map is supported, which allows assigning an uploaded image to each live view layout, and deploy corresponding cameras or sub-maps to the image.
* Enhanced user accounts privilege allows deciding not only the privilege of each user (manager vs. spectator), but also which IP cameras each user can access.
* Event export function is supported to allow archiving the recorded events to an external storage device or another shared folder. At a later time the events can be mounted back for review on Surveillance Station.
* More advanced camera settings are supported, including direct live-view streaming from the IP cameras, different image resolutions and frame rates settings for recording and live view, along with pre- and post-recording time and more flexible recording schedule configuration.
* The sync-event player is improved with better time accuracy.
* Motion detection setting is improved with threshold testing utility.
7. iPhone Support: A new iPhone app, DS cam, is available on Apple® App Store for free. DS cam allows users who own an iPhone/iPod touch to live view the IP cameras (in MJPEG format), take snapshots, and view recorded events on your Surveillance Station whenever network connection is available.
8. Photo Station 4:
* Browsing photos with a photo wall or an image flow view is now supported.
* Adjusting photo thumbnail size with a sliding bar when browsing photos is now supported.
* Uploading photos and creating sub-folders through Photo Station UI is supported (Flash 9 is required). Enhanced privilege control allows customizing which albums each user accounts can access or upload photos.
* Virtual albums are now supported, including albums of recent photos or videos.
* Google map function is integrated, allowing browsing the location where the photo is taken if the geo-information is available in the photo, or manually edit the Google map location.
* Enhanced album access permission allows easily setting the public/private attribute of all albums.
* 1024X768 blog layout is supported and 10 new banners are newly provided.
* Photo Uploader utility is available in the new Synology Assistant to allow uploading photos and videos to the DiskStation which photo thumbnails and H.264 films pre-generated with the client computer.
* RAW image files are supported including *.arw, *.srf, *.sr2, *.dcr, *.k25, *.kdc, *.cr2, *.crw, *.nef, *.mrw, *.ptx, *.pef, *.raf, *.3fr, *.erf, *.mef, *.mos, *.orf, *.rw2, *.dng and *.x3f.
9. Audio Station 2:
* Audio Station 2 now also utilizes AJAX technology. It allows browsing the music library by folder, album, artist or genre, browsing the albums in thumbnail view or cover flow view, and managing the playlist and the now-playing queue with right-clicks.
* M4A music is now supported in streaming mode.
* Streaming music from other UPnP/DLNA media servers within LAN is supported.
* Internet radio (MP3 only) is now supported in streaming mode.
* SHOUTcast and RadioIO Internet Radio are supported with automatic updates.
* iTunes Server Smart Playlist is supported to be played on Audio Station.
* In addition to USB mode and web-streaming mode, Audio Station 2 now supports streaming music, stored on DiskStation or other UPnP/DLNA media servers, to an UPnP compatible digital media renderer (DMR). View the supported DMR list here. Streaming music simultaneously in the 3 modes is allowed.
10. Download Station Enhancements: MegaUpload download with a premium account is supported.
11. Management UI Enhancements:
* A thin UI header option is available for maximizing the operation area of all applications.
* Directly entering a specific application after login is supported.
* Left-hand menu items are now customizable where menu options which are infrequently used can be hidden from view.
* Items in the My Favorites are now also available as a list on the top of the left-hand menu for quick access.
12. Wireless Support: With the supported wireless dongles, the DiskStation will be accessible via 802.11b/g/n wireless connectivity. Both the infrastructure and Ad-Hoc modes are supported. View the supported USB wireless dongle list here.
13. Added PHP Modules: FreeType, PDO, dba, dbase, pdo_sqlite, SQLite, shmop, wddx, xmlrpc and zip
14. Enhanced Mac Compatibility: Mac Decomposed Unicode character sets handling is enhanced.

Major Changes of Synology Data Replicator 3 (v.142)

1. (780) Enhanced Windows Live Mail backup on Windows 7.
2. (782) Enhanced My Documents backup on Windows 7.

Version: DSM 2.3-1157

(2010/04/22)

Change log

1. (13886) Supported M3U Internet radio playlist in Audio Station.
2. (14136) Enhanced the Amazon S3 secret key handling.
3. (14113) Enhanced Synology Hybrid RAID's volume expansion after volume degraded.
4. (14097) Enhanced the log system by recording hard disk removal events.
5. (14009) Enhanced the Surveillance Station live view stability when switching the IP cameras video formats.
6. (13948) Enhanced the error handling when attempting to create a volume larger than 16TB.
7. (13932) Enhanced the RAW files thumbnail conversion in Photo Station.
8. (13879) Enhanced the external IP reporting in DDNS.
9. (13860) Enhanced the unmounted encrypted shared folders' security .
10. (13851) Enhanced the Surveillance Station live view quality on Safari.
11. (13850) Enhanced the Surveillance Station live view quality on Firefox.

Ultima modifica di BadChemist : 03-05-2010 alle 19:03.
BadChemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 01:43   #3
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Io ho un 108j, mi pare che ci sia una bella differenza!!

Bella macchina.

I synology sono prodotti straordinari!!
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:38   #4
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Io ce l'ho apparte qualche piccolo bug con la download station che ogni 7\8 giorni è meglio se viene riavviata è veramente un ottimo gingillo dal prezzo veramente competitivo!!

Domandina qualcuno ha immagini della motherboard? Si sa se la RAM inclusa è saldata o su slot? Nel caso verso la fine della garanzia potrebbe essere interessante l'upgrade!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 04-03-2010 alle 21:44.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:02   #5
BadChemist
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 75
La ram sul nostro modello purtroppo è saldata e quindi non aggiornabile Comunque quella che c'è non mi ha dato mai problemi fin'ora.
P.S.: che problemi hai con la download station ?
BadChemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:24   #6
askysat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Lo ho preso e mi trovo molto bene. Una gran bella macchina.
Solo non riesco a fare una cosa, ho installato un programma che gira su mysql, php, un gestionale, va a la grande, ma purtroppo mi stampa i moduli con la data in inglese. Qualcuno sa come si fa a aggiungere l'italiano sul server?
Sono giorni che cerco da per tutto, ma le mie conoscenze non arrivano a risolvermi il problema. Veramente difficile da risolvere....
askysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:23   #7
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
La downaload station ogni tanto mi si impalla o smette di scaricare pur restando connessa ai server... cmq avendo fatto parte del beta testing ho segnalato la cosa e mi hanno detto che entro il Q3 di questo anno aggiorneranno completamente la DownloadStation.

Cmq volevo segnalare che è uscito il firmware 2.3 v1139 definitivo...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:17   #8
BadChemist
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
La downaload station ogni tanto mi si impalla o smette di scaricare pur restando connessa ai server...
Si lo fa anche a me ... e vedendo un pò nei vari forum sembra un problema comune. Comunque tale problematica è ormai al vaglio della synology che ha dichiarato che risolverà il prima possibile il problema. Speriamo bene !! Io comunque per risolvere momentaneamente il problema ho settato lo spegnimento e l'accensione automatica ogni due giorni tramite il pannello utente
BadChemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:09   #9
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Stessa idea badchemist!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:18   #10
triciccio2004
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 83
ciao a tutti: sono alla ricerca di un nas (o costruzione, ma senza alcuna esperienza con linux): attivando la download station "pesantemente" (numerosi file in download con p2p), contemporaneamente come funziona nello streaming dei film verso 1 o 2 lettori collegati (vd hdd player o pc)? leggevo infatti che 128 mb di ram sono un pò pochine per gestire questo carico d ilavoro
triciccio2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 13:02   #11
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Ma guarda io a livello di streaming con o senza download station non noto differenze sensibili... certo molto dipende però dal router che utilizzi che oltre che performante deve essere ben settato
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:53   #12
BadChemist
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da triciccio2004 Guarda i messaggi
ciao a tutti: .....
Per mia esperienza personale Ho visionato un 1080p in stremaing su rete mentre erano avviati rispettivamente su Torrent 5 file e su emule 10 file e tutto è filato liscio. Poi se per pesantemente intendi più di 30 file in contemporanea forse qualche problemino ci sarà ma credo anche con il doppio della ram perchè il collo di bottiglia poi diventa la cpu. In questi casi potresti mettere in pausa parte dei file durante la visione di un file in streaming, non credo sia un grosso problema. Inoltre come diceva anche Kicco_lsd dipende anche dal router che hai.
BadChemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 13:25   #13
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Come dice badchemist non è la ram in il problema ho appena testato emule, torrent e due stream a 1080p tutto liscio sulle statistiche di utilizzo cpu e ram cambia molto poco e la visione era fluida e scorrevole.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 16:29   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21914
Che prestazioni reali riuscite ad ottenere in lettura e in scrittura?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:26   #15
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Appena ho un po di tempo faccio qualche test come si deve... cmq avevo provato e via cavo in gigabit si va oltre i 20MBs. Ora come ora sono collegato a 100Mbs e il tasferimento si stabilizza intorno al massimo (10MB)
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 19:17   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21914
Oltre i 20MB mi sembra un po' pochino, visto che con un nas artigianale con p3 supero facilmente i 20MB.
Vorrei capire se c'e' effettiva convenienza prestazionale a scegliere uno scatolotto del genere, che userei come nas puro per backup incrementali.
Se puoi, fammi sapere soprattutto le prestazioni in scrittura.
Magari non fermarti ai grossi file, ma prova anche a copiarci qualche cartella di file medio piccoli (almeno sotto i 100MB).
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 13:49   #17
triciccio2004
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 83
Una curiosità: dove lo si trova a €120,00?
Grazieee
triciccio2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:17   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21914
Mi pare sullo shop synology italiano
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:14   #19
BadChemist
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 75
io l'ho acquistato da re...on a quel prezzo !!!
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento di piccoli file (100mb) la velocità si assesta su i 33 mentre per quelli di grande dimensione su i 22 circa. Ovviamente mi riferisco al collegamento via cavo.
BadChemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:33   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21914
Lettura. In scrittura invece come stiamo messi?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v