Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 09:06   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
[spazio]Pioggia di stelle cadenti su Marte!

Ottobre sarà un mese insolito su Marte: ben 7 sonde di diverse nazionalità (*) saranno infatti alle prese con una missione unica nel suo genere.

http://www.planetary.org/blogs/emily...ng-spring.html

Il 19 ottobre sarà infatti il giorno di massima vicinanza della cometa "Siding Spring" a Marte (134.000 km: meno della metà della distanza Terra-Luna).

Il passaggio sarà così ravvicinato che Marte finirà addirittura dentro la coda della cometa. Questo pone un problema per le numerose sonde in orbita intorno al pianeta, che potrebbero essere colpite da minuscoli detriti lanciati a migliaia di km/h, con effetti letteralmente esplosivi, per cui la NASA sta già modificando le loro orbite in modo che, al momento del passaggio ravvicinato, Marte faccia da scudo alle sonde.

Passato il pericolo, però, inizierà la parte interessante della missione: strumenti progettati per osservare Marte tenteranno infatti di osservare la cometa; chi nel visibile, chi nell'ultravioletto, chi addirittura dalla superficie del pianeta: Opportunity e Curiosity potrebbero infatti catturare le immagini a dir poco spettacolari e uniche di una pioggia di stelle cadenti su Marte!
I rover non correranno i pericoli delle sonde orbitanti, in quanto l'atmosfera di Marte, seppur molto tenue, è in grado di disintegrare i minuscoli frammenti presenti nella coda della cometa.

Le sonde coinvolte sono:


Mars Reconnaissance Orbiter - MRO (NASA, USA) - http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_Re...ssance_Orbiter
HiRISE (30 cm/pixel su Marte)
CTX (6m/pixel)
MARCI (1km/pixel)
CRISM (spettrometro, 18m/pixel su Marte)
Prime foto previste per il 9 ottobre per determinare l'orbita esatta della cometa.
Foto ravvicinate il 17 ottobre.
Altre foto il 19 ottobre, anche in infrarosso.
Ultime immagini il 22 ottobre.


Mars Express (ESA, Europa) - http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_Express
HRSC camera (risoluzione poco più bassa della CTX di MRO
SPICAM (spettrometro atmosferico ultravioletto/infrarosso)
Prime foto previste per il 17 ottobre.

Mars Odyssey (NASA, USA) - http://en.wikipedia.org/wiki/2001_Mars_Odyssey
THEMIS (termica, 100 m/pixel su Marte)

MAVEN (nessuna macchina fotografica, arriverà su Marte il 22 settembre) - http://en.wikipedia.org/wiki/MAVEN

Mars Orbiter Mission (ISRO, India) - http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_Orbiter_Mission
Non si sa se osserverà la cometa; arriverà su Marte il 24 settembre

Opportunity (rover NASA) - http://en.wikipedia.org/wiki/Opportunity_(rover)
Punto di minima distanza della cometa: Sol 3817, 06:37 LTST
Non si saprà fino al giorno prima se sarà possibile inquadrare la cometa.

Curiosity (rover NASA) - http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_Science_Laboratory
Punto di minima distanza della cometa: Sol 783, 16:09 LTST
Non si saprà fino al giorno prima se sarà possibile inquadrare la cometa.


Bisogna però considerare che la cometa è 1000 volte più lontana di Marte, quindi le risoluzioni saranno molto più basse, e probabilmente il nucleo sarà troppo luminoso per essere direttamente visibile.

Simulazione di come apparirebbe la cometa di Halley a varie distanze se avesse 1 km di diametro e fosse osservata da HiRise (Siding Spring dovrebbe avere un diametro di 1-2 km):


Data/ora di minima distanza della cometa da Marte:
19 ottobre, 18:32 (GMT?)

Data/ora di massima immersione di Marte nella coda della cometa:
19 ottobre, 20:07 +/- 10 minuti



(*) NASA (USA), ESA (Europa), ISRO (India)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v